[Lasius (Chthonolasius) sp. ] Identificazione

Identificazione

Messaggioda maca1097 » 10/07/2014, 19:46

7-8 mm
Lago di Monate

Spoiler: mostra
ImmagineImmagineImmagine
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda filomeno » 10/07/2014, 19:50

E' una Lasius sp. parassita del sottogenere Chthonolasius!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda maca1097 » 10/07/2014, 19:58

Devo darle per forza dei bozzoli o possono andare bene anche larve e uova?
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda formigon » 10/07/2014, 20:03

Secondo me i bozzoli...
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte...
Avatar utente
formigon
uovo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 6 dic '13
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda maca1097 » 10/07/2014, 20:04

la libero siccome non riesco a trovare bozzoli in natura, e non mi va di cedere quelli delle mie regine
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 89 ospiti