Ecco la mia... (Tetramorium)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ecco la mia... (Tetramorium)
Ecco la regina che mi hanno portato oggi.
E' poco più di 8 mm.
Sono quasi certo non sia Tetramorium. Anzitutto perchè è più grande...poi non presenta le "spine" così evidenti sul propodeo...ma sembrano solo appena abbozzate. Sembra poi molto più pelosa, soprattutto sul torace. Infine è molto più chiara e l'addome è meno "ovoidale" e più grande.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Mi stanno mandando una foto di un formicaio proprio vicino dove è stata trovata...e, dalla descrizione, sembrerebbe un formicaio di Pheidole pallidula.
Potrebbe essere una regina di Pheidole pallidula?
Le Aphaenogaster non le ho mai viste qui in zona...ma, fino a una decina di giorni fa, neanche le Pheidole...



E' poco più di 8 mm.
Sono quasi certo non sia Tetramorium. Anzitutto perchè è più grande...poi non presenta le "spine" così evidenti sul propodeo...ma sembrano solo appena abbozzate. Sembra poi molto più pelosa, soprattutto sul torace. Infine è molto più chiara e l'addome è meno "ovoidale" e più grande.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Mi stanno mandando una foto di un formicaio proprio vicino dove è stata trovata...e, dalla descrizione, sembrerebbe un formicaio di Pheidole pallidula.
Potrebbe essere una regina di Pheidole pallidula?
Le Aphaenogaster non le ho mai viste qui in zona...ma, fino a una decina di giorni fa, neanche le Pheidole...




Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Ecco la mia...
ha gli ocelli?numero segmenti delle antenne?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ecco la mia...
potrebbe anche essere Aphaenogaster...non so...ha mica la clava divisa visibilente in tre parti?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ecco la mia...
Altre foto:






Si...è divisa in 3 parti.






david ha scritto:potrebbe anche essere Aphaenogaster...non so...ha mica la clava divisa visibilente in tre parti?
Si...è divisa in 3 parti.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Ecco la mia...
allora secondo me tetramorium...tu perchè l'hai esclusa?x le dimensioni?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ecco la mia...
david ha scritto:allora secondo me tetramorium...tu perchè l'hai esclusa?x le dimensioni?
Non solo...ma anche perchè ho diverse regine di Tetranorium e, oltre ad essere più grande, presenta solo abbozzi delle spine che le Tetramorium hanno sul propodeo.
Inoltre ha il torace molto più peloso e il colore tende al marrone (mentre le Tetramorium che ho sono nero lucido).
Infine la testa è più grande, se paragonata con il resto del corpo.
Anche le Pheidole hanno la clava divisa in 3 articoli...se non erro.

Le Aphaenogaster non so...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Ecco la mia...
La testa sarebbe proporzionata per una Pheidole (non per le Aphaenogaster), ma le dimensioni sarebbero più piccole, trovatele più facili da identificare, mi fate fare sempre figuracce
Dico Tetramorium 70% e candido questa:
Tetramorium caespitum


Dico Tetramorium 70% e candido questa:
Tetramorium caespitum

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ecco la mia...
le aphaenogaster non hanno la clava ben visibile...e i segmenti sono 11\12 secondo la specie...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Ecco la mia...
david ha scritto:le aphaenogaster non hanno la clava ben visibile...e i segmenti sono 11\12 secondo la specie...
Allora scartato Aphaenogaster...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 207 ospiti