Formica???

Formica???

Messaggioda Stefano Valdesalici » 15/06/2011, 10:19

Ciao a tutti!
Ieri mio figlio ha trovato un'altra formica all'asilo, suggerimenti? Formica cunicularia???
Grazie in anticipo!!!

Altitudine 400 mt
Dimensioni circa 10 mm
Vicino a boschi aperti e prati


Immagine

Immagine
-
Avatar utente
Stefano Valdesalici
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '11
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Luca.B » 15/06/2011, 10:31

Non si vede benissimo...sembrerebbe genere Formica. :unsure:

Ma oltre è arduo andare...inoltre ci vorrebbe una bella panoramica dall'alto ad ali aperte.

Non ha ancora perso le ali? Molto probabilmente non è riuscita ad accoppiarsi.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Stefano Valdesalici » 15/06/2011, 11:44

Ho anche questa:

Immagine
-
Avatar utente
Stefano Valdesalici
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '11
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda GianniBert » 15/06/2011, 11:46

Direi molto probabile F. cunicularia.
Tienila classicamente in provetta, odia le vibrazioni improvvise.
Deporrà entro un paio di giorni.

Niente cibo, come da manuale.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda PomAnt » 15/06/2011, 13:01

deporrà se si toglie le ali...forse... :-?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Priscus » 15/06/2011, 13:37

Non è che gli hai tagliato tu le ali per non farla volare via?

Se fosse così e se non se le toglie, non otterrai una colonia e non riuscirebbe nemmeno ad accoppiarsi liberandola, davvero una brutta cosa!!! :evil:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Stefano Valdesalici » 15/06/2011, 14:14

Ma pensi veramente che gli abbia tagliato io le ali??? Penso tu stia scherzando!
In ogni caso come ho scritto l'ha trovata mio figlio all'asilo e per tenerla, finchè non è andata la mamma a prenderlo, l'ha tenuta in mano (forse danneggiando lui le ali involontariamente!).
-
Avatar utente
Stefano Valdesalici
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '11
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Priscus » 15/06/2011, 14:28

Stefano Valdesalici ha scritto:Ma pensi veramente che gli abbia tagliato io le ali??? Penso tu stia scherzando!
In ogni caso come ho scritto l'ha trovata mio figlio all'asilo e per tenerla, finchè non è andata la mamma a prenderlo, l'ha tenuta in mano (forse danneggiando lui le ali involontariamente!).


Volevo sono sottolineare che danneggiare le ali ad una regina non fecondata è una condanna a morte per lei. L'ho chiesto, non l'ho detto. Ovviamente un bambino è un bambino, l'ingenuità non è mai colpevolezza, scusami.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Stefano Valdesalici » 15/06/2011, 14:43

Ci mancherebbe, non volevo rispondere in modo sgarbato, perdonami.
-
Avatar utente
Stefano Valdesalici
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '11
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Priscus » 15/06/2011, 16:25

Stefano Valdesalici ha scritto:Ci mancherebbe, non volevo rispondere in modo sgarbato, perdonami.


Pace fatta :happy:

Cmq piacere, io mi chiamo Andrea, tanto per ambientarti ti dico che: io, te e dada siamo i più permalosi del forum :lolz:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Stefano Valdesalici » 15/06/2011, 16:44

Ciao Andrea,
ha ha ha, e anche dada è emiliano!!!
Bellissimo!!!
-
Avatar utente
Stefano Valdesalici
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '11
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda GianniBert » 15/06/2011, 16:57

... E siccome Dada è permaloso, intanto, per non offenderla troppo, tenete presente che ESSA DADA è femmina...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Stefano Valdesalici » 15/06/2011, 17:08

Scusa Dada!!!
-
Avatar utente
Stefano Valdesalici
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '11
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Formica???

Messaggioda Luca.B » 15/06/2011, 17:29

hihihihihih... :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 206 ospiti