avverate un sogno

avverate un sogno

Messaggioda bengala » 06/03/2014, 13:20

Ciao a tutti sono Mattia :-D
ho 17 anni e vivo nei pressi di firenze, qualche mese fa mi sono deciso a superare le mie paure, non è stato facile da spiegare ad amici e ragazze che ciò che voglio fare da grande è studiare questi piccoli e meravigliosi insetti, da piccolo passavo ore a osservare e contemplare insetti di ogni sorta ma la mia ammirazione per le formiche è sempre stata esagerata :-D .
Da quando Ho deciso di intraprendere questa esperienza, ho comprato libri, letto vari forum in varie lingue e patteggiato con mia madre, ho aspettato ed ora mi sento pronto.
mi piacerebbe se qualcuno tra voi fosse disposto a cedermi una regina, sola o con poche operaie è indifferente, di Lasius niger
(la più adatta per cominciare) da solo non sono capace di beccare nessuna regina :-(
aspetto con ansia una risposta
Ultima modifica di luca321 il 08/03/2014, 2:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzione nomenclatura
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda lorenzo87 » 11/03/2014, 23:46

Non sei capace solo perché ora non ci sono sciamatura in giro. Troverai sicuramente qualcuno disposto a cederti una regina, ma come ti diranno gli utenti trovarne una da se é tutta un'altra soddisfazione.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda laguna » 12/03/2014, 8:34

Puoi anche provare a spulciare i topic in questa sezione, poiché a volte capita che qualche offerta di scambio non venga accettata da nessuno, quindi magari controlla e manda qualche pm.
Forse non saranno niger ma ci sono anche moltre altre formiche facili da allevare.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda ravonid » 13/03/2014, 1:29

Ciao io abito in mugello
Tu di dove sei ??

Ultimamente ho ceduto diverse regine
Posso guardare cosa mi rimane.....
E poi magari possiamo incontrarci

Comunque trovare le regine da solo è molto semplice ed emozionante...
Ciao ciao
Daniele :yellow:
-
Avatar utente
ravonid
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 25 mar '11
Località: Vicchio di Mugello (FI)
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda bengala » 31/03/2014, 19:29

Grazie mille ma a tale proposito ho già ricevuto da un amico di mio padre una regina niger con 5 operaie, cresce bene, ora sono circa il doppio sono ovviamente ancora in provetta, ampia covata e regina in salute; posterò sul forum in caso di problemi

A questo punto mi pare che le prossime a sciamare siano le Camponotus vagus :unsure:
mi piacerebbe molto riceverne una regina,sono completamente diverse dalle lasius, per stazza, comportamento, habitat e crescita; inoltre sciamano tra poco (già dagli inizi di Aprile a quanto ho letto e questo caldo è favorevole) ma purtroppo non sto in zona molto adatta alla raccolta e data la fondazione piuttosto lenta vorrei riuscire a procurarmene una per la sciamatura di questo aprile.

Io comunque cercherò di trovarne una in qualche weekend libero, detto questo tornerò da Parigi sabato 11 e farò del mio meglio per accorrere ad entomodena (per ora dell'evento so solo che si svolge a Modena).
Se qualche anima buona trovasse delle regine di questa specie pensi a me, se riuscisse a prenderne una in più per il sottoscritto mi scriva e ci metteremo d'accordo per pm.
Ravo io sto nei pressi di Firenze, in un paese di nome " S.casciano in val di pesa " (seri dubbi tu lo conosca) penso quindi sarebbe più facile per posta ma grazie mille delle attenzioni.
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda ChAoS » 31/03/2014, 19:51

bengala ha scritto:A questo punto mi pare che le prossime a sciamare siano le Camponotus vagus :unsure:

Esatto! :-D

bengala ha scritto:mi piacerebbe molto riceverne una regina


Se vieni ad Entomodena probabilmente ne troverai un sacco,insieme a molte altre specie.

bengala ha scritto:Io comunque cercherò di trovarne una in qualche weekend libero


Ricorda che sono sempre loro a trovare te (soprattutto quando meno te lo aspetti! :wacko: :lol: )

bengala ha scritto:per ora dell'evento so solo che si svolge a Modena


Per l'esattezza si svolge a Campogalliano,a una decina di km da Modena,lo puoi raggiungere con delle navette o potresti metterti d'accordo con qualcuno con la macchina.

bengala ha scritto:Se qualche anima buona trovasse delle regine di questa specie pensi a me


Pazienza,come diciamo ogni anno verrai sommerso di regine ;)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda filomeno » 31/03/2014, 20:53

Bengala se vuoi ti posso dare una regina di Messor capitatus o Messor wamanni che sono formiche completamente diverse dalle Lasius niger ma altrettanto facili...se sei interessato scrivimi un messaggio privato!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda bengala » 31/03/2014, 23:03

grazie mille dell'offerta Filomeno
però devo dire per coerenza che per ora ho poca dimestichezza con la costruzione e il mantenimento dei formicai e siccome da tutti i diari che ho letto la specie risulta molto poco indipendente in fatto di igiene direi che preferirei qualcos'altro, ho letto che sono anche molto sensibili in fase di fondazione (per non parlare del fatto che con la loro dieta a base di semi con la mia esperienza attuale probabilmente li farei crescere in una piccola serra ) :unsure:
comunque se dovessi ripensarci busserò certamente alla tua porta!
adoravo l'idea delle vagus perché spavalde e grandi, quindi facilmente osservabili, non eccessivamente popolose agli inizi e abitano il legno, per variare dalle mie lasius quindi.
altra specie su cui punto e tengo molto sono le Crematogaster scutellaris che però sciamano ad Ottobre e dubito che me ne venga ceduta una regina ora :|
aspetto con ansia proposte da altri compagni di forum!
comunque domani a freddo ripenserò alla tua proposta, per cui ti ringrazio ancora :-D
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda filomeno » 31/03/2014, 23:24

Guarda io ho una colonia di Messor capitatus con piu' 200 operaie e sono pulitissime l'importante e' tenere bassa l'umidita' e di certo son piu' pulite delle Camponotus sp. che fanno ammuffire tutto il tappo di cotone in un attimo...in piu' le puoi lasciare per oltre due settimane e non succede niente.Certo poi in fondazione sono un po' problematiche ma non piu' di tanto!!!
Io ad esempio come prima regina ho avuto una Messor capitatus e anche se ho avuto qualche problema in fondazione(dovuto al fatto che la controllavo ogni giorno) ora ha una colonia florida.Tu pensaci ma non troppo perche' io tra 1 settimana e qualcosa devo partire per Siena e devo sapere se portarmele o no!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: avverate un sogno

Messaggioda bengala » 01/04/2014, 10:04

mm 200 operaie? grazie mille ma almeno per ora mi piacerebbe godermi se non la fondazione le prime fasi dello sviluppo, lascio aperto il topic per chiunque avesse delle Crematogaster scutellaris o delle Camponotus vagus in questi stadi e fosse disposto a cedermeli.
Filomeno rinnovo comunque i ringraziamenti per la tua proposta :-D
Ultima modifica di zambon il 01/04/2014, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Nomi scentifici scritti in maniera non propriamente corretta.
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti