cerco regina Strongylognathus
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
cerco regina Strongylognathus
visto che ho una regina di Tetramorium sp.volevo fare questo esperimento con una regina di Strongylognathus
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: cerco regina Strongylognathus
nessuno?
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: cerco regina Strongylognathus
Credo nessuno sul forum ne allevi una colonia 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: cerco regina Strongylognathus
Il punto è che gli Strongylognathus sciamano insieme o dopo i Tetramorium, quindi è presto. Avere ora una regina significherebbe avere una colonietta mista di Tetramorium e Strongylognathus almeno dell'anno scorso e dubito che il possessore se ne priverebbe.
Prova a rifare la richiesta verso Luglio/Agosto in modo che eventuali persone che assistono alle sciamature possano raccoglierne anche per te. Nel frattempo alleva la colonietta di Tetramorium che sarà indispensabile.
Prova a rifare la richiesta verso Luglio/Agosto in modo che eventuali persone che assistono alle sciamature possano raccoglierne anche per te. Nel frattempo alleva la colonietta di Tetramorium che sarà indispensabile.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: cerco regina Strongylognathus
grazie!ma c'e un problemino,io per tutta estate(dal 9 Giugno fino a 4-5 Settembre)saro via,ci riusciro ancora a trovare qualcuno che mi spedisca un regina?
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: cerco regina Strongylognathus
Secondo me sarà molto difficile comunque che qualcuno la trovi e riesca a conservartela: le specie parassite in genere non sopravvivono a lungo senza entrare in un formicaio subito dopo la sciamatura e nello specifico di questo genere che io ricordi qua ne è stato riportato il rinvenimento 1 sola volta (fai una ricerca se t'interessa).
Probabilmente oltre al fatto che è meno comune del genere che parassita, penso che pochi riuscirebbero a riconoscerne una regina trovandosela davanti e sapendo quindi come trattarla in fondazione.
Ma te le cerchi tutte difficili e introvabili?!
Probabilmente oltre al fatto che è meno comune del genere che parassita, penso che pochi riuscirebbero a riconoscerne una regina trovandosela davanti e sapendo quindi come trattarla in fondazione.
Ma te le cerchi tutte difficili e introvabili?!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: cerco regina Strongylognathus
Interessanti davvero, non ricordavo potessero convivere con la regina parassitata... Immagino siano interessantissime le dinamiche di controllo della nidiata se è vero che la colonia di Tetramorium caespitum a quel punto non produce più i suo alati ma solo quelli del parassita. Quel ragazzo che citavo è l'unico ad averne trovate immagino abbia fallito i suoi esperimenti, chissà..
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: cerco regina Strongylognathus
entoK ha scritto:non ricordavo potessero convivere con la regina parassitata
Sono parassiti sociali permanenti. La differenza con il parassitismo sociale temporaneo è che in questo la regina viene uccisa e quindi gli ospiti dopo un po' si estinguono, mentre in quello permanente la regina è risparmiata proprio perchè la specie parassita non è capace di rendersi mai autonoma.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: cerco regina Strongylognathus
Anche se non è la stessa tipologia di parassitismo, mi è tornato in mente questo interessante articolo letto tempo fa (forse era stato postato anche sul forum)...
http://www.lescienze.it/news/2013/09/10 ... o-1800985/
Gli equilibri ( e disequilibri!) ecologici tra parassiti e ospiti sono tra i fenomeni più affascinanti nella biologia dei viventi.
A proposito di parassiti, se vi incuriosisce la loro etologia, consiglio questo libro, godibile ma scientificamente rigoroso... http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_u ... ornale=515
http://www.lescienze.it/news/2013/09/10 ... o-1800985/
Gli equilibri ( e disequilibri!) ecologici tra parassiti e ospiti sono tra i fenomeni più affascinanti nella biologia dei viventi.
A proposito di parassiti, se vi incuriosisce la loro etologia, consiglio questo libro, godibile ma scientificamente rigoroso... http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_u ... ornale=515

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: cerco regina Strongylognathus
Sara75 ha scritto:A proposito di parassiti, se vi incuriosisce la loro etologia, consiglio questo libro, godibile ma scientificamente rigoroso... http://www.almanacco.cnr.it/reader/cw_u ... ornale=515
Sembra proprio interessante!!
Grazie!!!
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: cerco regina Strongylognathus
Di nulla! Io l'ho trovato ben fatto. 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti