scambio formiche del legno

scambio formiche del legno

Messaggioda Alex Alex » 12/06/2014, 10:41

Mi piacerebbe scambiare la mia regina con covata di Temnothorax sp. per una regina di Camponotus lateralis, dopo tante letture è la mia specie preferita :)
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: scambio formiche del legno

Messaggioda Alex Alex » 12/06/2014, 23:59

o anche camponotus sp.!
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: scambio formiche del legno

Messaggioda Sara75 » 13/06/2014, 9:09

Fa un po' troppo caldo adesso per fare scambi postali, magari in autunno. Le Temnothorax sono molto belle e poco esigenti, perché non ci provi?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: scambio formiche del legno

Messaggioda Alex Alex » 13/06/2014, 14:44

desideravo una specie più grossa e soprattutto ricca di polimorfismo, mi affascina la diversità delle caste e mi sono capitate solo regine di specie microbe.. però va bene dai ;) se non è un buon periodo per gli scambi mi accontenterò, non voglio mettere a disagio le colonie. poi di Camponotus lateralis e Camponotus sp mi piace tantissimo l'addome enorme e semi trasparente..ma se dici che Temnothorax è una bella specie da osservare allora continuerò con queste.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: scambio formiche del legno

Messaggioda Dorylus » 13/06/2014, 15:28

Per favore non usare il termine razza , si parla di specie , le razze sono tutta un'altra cosa .
P.s. nomi scientifici con lettera maiuscola nel genere :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: scambio formiche del legno

Messaggioda Alex Alex » 13/06/2014, 16:32

ok
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti