Cerco Camponotus vagus
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco Camponotus vagus
Buon giorno a tutti!
Cerco 1 regina o colonia di Camponotus vagus. Per il momento faccio la posta al formicaio che ho in giardino...ma finora nente regine con le ali....
Sottinteso che rimborso le spese di spedizione.
Grazie1000
Cerco 1 regina o colonia di Camponotus vagus. Per il momento faccio la posta al formicaio che ho in giardino...ma finora nente regine con le ali....
Sottinteso che rimborso le spese di spedizione.
Grazie1000
- equinox
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 lug '12
Re: Cerco Camponotus vagus
E' un pò tardi per vedere delle sciamature di Camponotus vagus in quanto sciamano nel periodo di aprile-maggio. Prova a vedere se nella banca delle regine hanno qualche colonia disponibile.
Colonie:
Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz
Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz
Ultimo aggiornamento (01/09/14).
-
Metis - Messaggi: 57
- Iscritto il: 30 mar '12
- Località: Modena
Re: Cerco Camponotus vagus
Se ualcuno ne ha in esubero le cerco pure io!!!
-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
Re: Cerco Camponotus vagus
No, per adesso non ho trovato nessuno.
- equinox
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 lug '12
Re: Cerco Camponotus vagus
Vieni ad Entomodena quest'anno?!?
Io, come sempre, porterò qualche regina in più da regalare...ed ho diverse Camponotus vagus.
Non le spedisco, poichè tengo sempre qualche regina interessante per gratificare chi viene ad Entomodena. Inoltre le temperature non consentono spedizioni, quindi preferisco darle a mano (anche perchè hanno già operaie).
Io, come sempre, porterò qualche regina in più da regalare...ed ho diverse Camponotus vagus.
Non le spedisco, poichè tengo sempre qualche regina interessante per gratificare chi viene ad Entomodena. Inoltre le temperature non consentono spedizioni, quindi preferisco darle a mano (anche perchè hanno già operaie).

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Cerco Camponotus vagus
POtrei venire. DOve si trova la fiera ?
Dato che è la 1° volta per me.
Grazie
Dato che è la 1° volta per me.
Grazie
- equinox
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 lug '12
Re: Cerco Camponotus vagus
Si terrà a Campogalliano, in provincia di Modena. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Cerco Camponotus vagus
K,grazie.
Faccio una ricerca.
Faccio una ricerca.
- equinox
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16 lug '12
Re: Cerco Camponotus vagus
Luca.B ha scritto:Vieni ad Entomodena quest'anno?!?
Io, come sempre, porterò qualche regina in più da regalare...ed ho diverse Camponotus vagus.
Non le spedisco, poichè tengo sempre qualche regina interessante per gratificare chi viene ad Entomodena. Inoltre le temperature non consentono spedizioni, quindi preferisco darle a mano (anche perchè hanno già operaie).
noooooooooooo!!! torno il 27 settembre dalle vacanze!!!
-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti