Cerco prima colonia da adottare
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco prima colonia da adottare
Creamatogaster o Myrmica, cerco una colonia adatta ad un neofita per il mio nuovo e primo nido fatto seguendo le istruzioni del forum, che ho scoperto per caso cercando tempo fa informazioni sulle formiche!
ps. nel parco vicino casa mia ne vedo di due specie, una nera molto grossa ed un altra specie con una parte del busto rossa e molto piu piccola, sapete dirmi che specie sono?
chi vuole puo contattarmi mail alessioagostini@inwind.it
grazie!!
Alessio
ps. nel parco vicino casa mia ne vedo di due specie, una nera molto grossa ed un altra specie con una parte del busto rossa e molto piu piccola, sapete dirmi che specie sono?
chi vuole puo contattarmi mail alessioagostini@inwind.it
grazie!!
Alessio
- alessio75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 ago '12
Re: Cerco prima colonia da adottare
alessio75 ha scritto:ps. nel parco vicino casa mia ne vedo di due specie, una nera molto grossa ed un altra specie con una parte del busto rossa e molto piu piccola, sapete dirmi che specie sono?
No foto, no identificazione!

Le Crematogaster scutellaris sciameranno tra un mesetto, l' occasione per procurarsela.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Cerco prima colonia da adottare
Come da suggerimento di Zambon, tra poco le Crematogaster inizieranno a sciamare e ce ne saranno davvero tante. Ottimo genere che da numerose soddisfazioni!
Inoltre, prima di metterle in un formicaio, dovrà passare del tempo dato che, almeno almeno, per il primo anno, se non anche l'altro, la sistemazione ideale sarà la provetta
Inoltre, prima di metterle in un formicaio, dovrà passare del tempo dato che, almeno almeno, per il primo anno, se non anche l'altro, la sistemazione ideale sarà la provetta

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Cerco prima colonia da adottare
alessio75 ha scritto:Creamatogaster o Myrmica, cerco una colonia adatta ad un neofita per il mio nuovo e primo nido fatto seguendo le istruzioni del forum, che ho scoperto per caso cercando tempo fa informazioni sulle formiche!
ps. nel parco vicino casa mia ne vedo di due specie, una nera molto grossa ed un altra specie con una parte del busto rossa e molto piu piccola, sapete dirmi che specie sono?
chi vuole puo contattarmi mail alessioagostini@inwind.it
grazie!!
Alessio
Mi piacciono le sfide, è il momento di giocare al piccolo investigatore


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Cerco prima colonia da adottare
le nere hanno una testa enorme, vedendo le foto su internet a questo punto credo che siano Messor capitatus!!
grazie comunque!!
grazie comunque!!
- alessio75
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 29 ago '12
Re: Cerco prima colonia da adottare
alessio75 ha scritto:le nere hanno una testa enorme, vedendo le foto su internet a questo punto credo che siano Messor capitatus!!
grazie comunque!!
Alessio ricordati la nomenclatura. Inoltre linguaggio SMS non è consentito sul forum. Abbiamo infiniti caratteri, non abbreviamo le parole tanto per ok?

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti