Lasius in gran quantità!
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius in gran quantità!
A chi interesserebbero delle Lasius spp. (a parte Anto99 che lo so già) qua dove abito io ce ne sono in gran quantità e la scorsa estate ne avrei potute avere almeno 15!
Quindi se quest'anno ne trovassi qualcuna sono contento di cederle a coloro interessati; ne ho già 2 e per me sono già sufficienti per il momento...fatevi avanti!
Quindi se quest'anno ne trovassi qualcuna sono contento di cederle a coloro interessati; ne ho già 2 e per me sono già sufficienti per il momento...fatevi avanti!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Lasius in gran quantità!
Non è meglio aprire il topic quando le possiedi? Ehehehe potresti non trovarne e avere aperto per nulla...o avere dieci persone che te le chiedono e poi alla fine non le prendono e te le devi tenere tu...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Lasius in gran quantità!
Concordo , è un bel gesto il tuo di proporti per raccogliere regine , se ne hai la certezza di trovarle potresti metterne qualcuna a disposizione della banca delle regine , come specie per i neofiti è perfetta , vero anche che se ne prendi tante poi non saprai che fartene se non le vuole nessuno .
In ogni caso se nessuno te le chiede le puoi sempre liberare nel luogo dove sono state raccolte senza pericolo di alterazioni ambientali e genetiche.
In ogni caso se nessuno te le chiede le puoi sempre liberare nel luogo dove sono state raccolte senza pericolo di alterazioni ambientali e genetiche.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Lasius in gran quantità!
Concordissimo con voi avete assolutamente ragione, se ne troverò lo annuncerò solo allora...scusatemi per il post inutile in questo momento!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti