Colonia tetramorium e regina non identificata

Colonia tetramorium e regina non identificata

Messaggioda Tode » 04/06/2013, 15:23

Ciao a tutti, l'anno prossimo devo partire per un anno in erasmus.... Purtroppo a casa nessuno ha intenzione di prendersi cura delle mie formiche nè me la sento di fargli fare un viaggio di 800 kilometri e più.... Quindi regalo una colona di Tetramorium di qualche centinaio/migliaio di individui con ampia covata pronta a schiudersi. È una colonia che ha già passato due estati ed è in un formicaio in crescita (qui sta la vera pecca per chi le riceverà) molto ingombrante.

Le regalo a chiunque voglia venirsele a prendere, io sono di Padova.


Inoltre ho una regina in provetta raccolta qualche mese fa, anch'essa pronta ad essere regalata e penso si tratti di una qualche Lasius.
Ultima modifica di MattiaMen il 05/06/2013, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: nomenclatura scientifica e ortografia
-
Tode
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 giu '11
  • Non connesso

Re: Colonia tetramorium e regina non identificata

Messaggioda Bremen » 04/06/2013, 21:01

Qualche mese fa hai raccolto una Lasius? Sei sicuro? Non hanno ancora sciamato, è strano che trovi una Lasius prima che sciami qualsiasi formica...hanno iniziano a sciamare un mese fa le Camponotus!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Colonia tetramorium e regina non identificata

Messaggioda manuel » 04/06/2013, 21:40

Tode ha scritto:
(...)

Inoltre ho una regina in provetta raccolta qualche mese fa, anch'essa pronta ad essere regalata e penso si tratti di una Qualche Laius


Come ti ha fatto notare Bremen,
Prova a fare foto e metterle in "richieste di identificazione" saresti più sicuro del genere, nemmeno qui hanno sciamato e ci sono bellissime giornate soleggiate! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Colonia tetramorium e regina non identificata

Messaggioda Tode » 04/06/2013, 22:04

Purtroppo ho gia porovato a fare foto ma la mia macchinetta compatta in aggiunta alla mia inabilità, fa sì che sia semplicemennte una foto sfuocata di una formica brunastra! Domani riprovo ma dubito i poter migliorare!
-
Tode
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 giu '11
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti