Cercasi Formica sp.

Cercasi Formica sp.

Messaggioda Luca.B » 12/08/2013, 22:43

Come da richiesta cerco regine/coloniette di Formica sp. (possibilmente Formica cunicularia o Formica cinerea). :smile:

Se qualcuno si trova in mezzo a una sciamatura di questa specie, per cortesia ne prenda un paio per me. :yellow:

Grazzzzziiiiieeeeeeee
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Cercasi Formica sp.

Messaggioda Federico95 » 13/08/2013, 9:19

Se vuoi io ne ho trovate proprio due, l'altro giorno e credo siano delle cunicularia. Se vuoi a settembre te ne posso cedere una o entrambe, adesso purtroppo sono via... :smile:
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Cercasi Formica sp.

Messaggioda rmontaruli » 13/08/2013, 10:13

Io pure attualmente ho in fondazione 5 regine di Formica sp.
(Vedi diario 2013 in firma).

Per meta' settembre, quando saremo tutti rientrati una soluzione la si trova.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Cercasi Formica sp.

Messaggioda Luca.B » 13/08/2013, 12:46

Grazie. :wow:

Io ne ho solo una...ma me ne servono 3 per il progetto di aula mirmecologica futura. :unsure:

Quindi ogni aiuto è ben accetto....intanto tenetemene una a testa da parte, se per voi non è un problema. Poi a Settembre ne riparliamo per accordarci meglio. Grazie ancora :clap:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti