Cedo regine

Cedo regine

Messaggioda Michaelteddy » 27/10/2012, 13:51

Ho a disposizione per neofiti e non, diverse specie di formiche sciamate quest'anno.

-Crematogaster scutellaris x1 Luogo di ritrovamento Nord-Ovest Sardegna
-Messor sp. x3 Luogo di ritrovamento Nord-Ovest Sardegna
-Solenopsis fugax x2 Luogo di ritrovamento Treviso Nord

Contattatemi con MP

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Alejet » 27/10/2012, 14:05

Io sarei interessato a Messor sp..
Colonie in allevamento:
Messor sp con 22 operaie, 6 pupe, molte larve e uova
Avatar utente
Alejet
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 ago '12
Località: Como
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Jakino » 27/10/2012, 20:15

Ti ho mandato mp
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie

In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine

E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Jakino
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 set '12
Località: Agrigento, Sicilia
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Michaelteddy » 27/10/2012, 20:54

Jakino ha scritto:Ti ho mandato mp

Non mi è arrivato nulla, prova a rimandare

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Michaelteddy » 23/11/2012, 12:15

Aggiornamento

Mi sono rimaste sempre le 2 Solenpsis fugax e 2 Messor sp.
Purtroppo la Crematogaster scutellaris è morta...

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: R: Cedo regine

Messaggioda belloteo » 27/11/2012, 1:46

Ciao! Io vorrei una messor! Ti mando mp
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Michaelteddy » 28/11/2012, 11:45

MI sono rimaste solo le 2 Solenopsis fugax

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda anto99 » 04/03/2013, 22:50

Vorrei una solenopsis fugax
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda mat7e0 » 15/03/2013, 19:52

per uin neofita va bene la Solenopsis fugax? :)
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Michaelteddy » 15/03/2013, 20:26

mat7e0 ha scritto:per uin neofita va bene la Solenopsis fugax? :)

Mmm, diciamo che c'è di meglio per iniziare....comunque non ne ho più...l'ultima l'ho ceduta ad anto99

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda PomAnt » 15/03/2013, 21:11

grazie Michaelteddy davvero un bell'esempio di generosità! :win:
spero che i beneficiari te ne saranno grati! :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda anto99 » 15/03/2013, 21:28

No grati gratissimi :D anzi ti posso dire che c'è una presunta covata :D sono contentissimo
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda kappa » 29/04/2013, 11:42

Ciao sono interessato alla messor...
Ma quanto costa la spedizione?
Grazie
Ultima modifica di Luca.B il 29/04/2013, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione errore di battitura
kappa
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 23 apr '13
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda Michaelteddy » 29/04/2013, 12:24

kappa ha scritto:Ciao sono interessato alla messor...
Ma cuanto costa la spedizione?
Grazie

Attenzione a The Grammar Nazi :lolz:
Comunque se leggi il post non mi sono rimaste più regine di Messor sp.....anzi non me ne sono rimaste proprio in generale :) la stagione comunque è iniziata...con un po' di pazienza si trovano facilmente le regine :winky:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cedo regine

Messaggioda zambon » 29/04/2013, 12:54

kappa ha scritto:Ciao sono interessato alla messor...
Ma cuanto costa la spedizione?
Grazie


Ciao Kappa, ho letto i tuoi messaggi precedenti e ho visto che oltre a non esserti presentato non mi sembri ancora pronto a allevare in maniera corretta questa specie di formica.
Vedo inoltre che non hai letto i post precedenti in cui l'utente scrive di non averne più, sono esseri e non si danno via tanto alla leggera è meglio innanzitutto farsi conoscere e dimostrare oltre che a partecipare al forum (si partecipa anche solo leggendo) anche a dare dimostrazione di essere pronto e acquisire una certa esperienza.
Non è mia intenzione rimproverare ma sottolineare alcuni punti molto importanti.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti