Cerco: Camponotus
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco: Camponotus
Ciao eccomi qui a scrivere questo post di ricerca
Letto un pò tutto il forum in generale e le specie di formiche
per una scelta puramente di un futuro formicario (preferisco guardare in lontano)
e la scelta di costruire un "faidate" in legno a scomparti espandibili (se mi riuscirà un progetto mentale per ora)
l'idea sarebbe quella di iniziarmi a questo mondo con una regina di queste specie:
Camponotus lateralis o
Camponotus ligniperda o
Camponotus vagus
proverò a guardarmi intorno e sperare in qualche sciamata ritardataria (Con queste regolari stagioni magari o fortuna)
consigli ?
Letto un pò tutto il forum in generale e le specie di formiche
per una scelta puramente di un futuro formicario (preferisco guardare in lontano)
e la scelta di costruire un "faidate" in legno a scomparti espandibili (se mi riuscirà un progetto mentale per ora)
l'idea sarebbe quella di iniziarmi a questo mondo con una regina di queste specie:
Camponotus lateralis o
Camponotus ligniperda o
Camponotus vagus
proverò a guardarmi intorno e sperare in qualche sciamata ritardataria (Con queste regolari stagioni magari o fortuna)
consigli ?
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
Re: Cerco: Camponotus
io ti posso (forse) dare una regina con 2 operaie di Camponotus truncatus, ma prima controlla nella tua zona i pioppi e le querce e vedrai che nelle galle trovarai mooolte regine e coloniette. da dove scrivi?
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Cerco: Camponotus
Se conosci dei posti con formicai di Camponotus vagus puoi cercare sotto tutti i tronchetti che vedi nei paraggi , con un pò di fortuna ne trovi in fondazione 

.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Cerco: Camponotus
io scrivo da genova ^^
sicuramente proverò... già oggi provato a dare un occhiata in giro
sicuramente proverò... già oggi provato a dare un occhiata in giro
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
Re: Cerco: Camponotus
Comunque non ti perdere d'animo, tra poco avremo altre sciamature, Lasius sp., sono ottime per iniziare e sono formiche molto simpatiche e attive e facili da trovare. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Cerco: Camponotus
ho presente (credo)
quali formiche siano
ma non sono specie terricole ?
quali formiche siano

ma non sono specie terricole ?
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
Re: Cerco: Camponotus
A parte rari casi, sì sono terricole, nidi in gesso o gasbeton. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Cerco: Camponotus
nel caso proverò 
del resto prima di fare un formicaio, se capito bene, deve passare del tempo
seppure spero in qualche erborifera (giusto perchè, a gusto personale e facilità mia prediligo un formicaio in legno XD)

del resto prima di fare un formicaio, se capito bene, deve passare del tempo

seppure spero in qualche erborifera (giusto perchè, a gusto personale e facilità mia prediligo un formicaio in legno XD)
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
Re: Cerco: Camponotus
Dazer85 ha scritto:nel caso proverò
del resto prima di fare un formicaio, se capito bene, deve passare del tempo
seppure spero in qualche erborifera (giusto perchè, a gusto personale e facilità mia prediligo un formicaio in legno XD)
Arboricola forse volevi dire

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Cerco: Camponotus
Michaelteddy ha scritto:Dazer85 ha scritto:nel caso proverò
del resto prima di fare un formicaio, se capito bene, deve passare del tempo
seppure spero in qualche erborifera (giusto perchè, a gusto personale e facilità mia prediligo un formicaio in legno XD)
Arboricola forse volevi dire
si esatto ahahaha XD errore :D
appunto per questo cerco qualche Camponotus sp.

Commento moderato
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
Re: Cerco: Camponotus
Camponotus spp. forse volevi scrivere 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Cerco: Camponotus
Dazer85 ha scritto:si esatto ahahaha XD errore :D
appunto per questo cerco qualche camponotus :-D
Dazer85 ti ricordo che che scrivere camponotus è scorretto. Ti invito a una corretta scrittura dei nomi.

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Cerco: Camponotus
Se sei ancora in cerca di regine di Camponotus sp. io ho delle regine di Camponotus lateralis
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Cerco: Camponotus
Purtroppo ho letto tardi ^^
ma ti ringrazio per la gentilezza ^^
ma ti ringrazio per la gentilezza ^^
In Fondazione:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
1 Regina di Pheidole pallidula (del 2/7/2012) uova + Pupe (numero indefinito)
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
1 Regina di Lasius sp (del 16/07/2012) uova
In Allevamento:
- Dazer85
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28 mag '12
- Località: Genova
14 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti