cerco Camponotus lateralis
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
cerco Camponotus lateralis
Ciao ragazzi, vorrei iniziare la mia esperienza con una colonia di Camponotus lateralis, e premesso che proverò a cercarle anche se non saprei da dove incominciare (sono senza speranze) sarei felice di accettare se qualcuno deve disfarsene una colonia di questa specie.
grazie salvatore
grazie salvatore
-
trac80 - Messaggi: 98
- Iscritto il: 27 mar '13
- Località: roma
Re: cerco Camponotus lateralis
anchio le cerco visto che non credo che la capitatus sopravviverà , fanno il volo dopo la pioggia? e qual'è la temperatura?dove c'è più probabilità di trovarle?
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: cerco Camponotus lateralis
Sono tutte domande che si possono risolvere leggendo sia la barra dorata in alto nelle sue differenti parti sia usando il tasto cerca.
Comunque queste formiche come molte altre sciamano dopo temporali o acquazzoni nel giusto periodo
ma cercate un minimo prima di domandare queste cose si rischia di avere mille post uguali o di inquinare i presenti.
Comunque queste formiche come molte altre sciamano dopo temporali o acquazzoni nel giusto periodo
ma cercate un minimo prima di domandare queste cose si rischia di avere mille post uguali o di inquinare i presenti.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: cerco Camponotus lateralis
si . ho cercato e ho trovato i periodi di sciamatura che però non danno informazioni specifiche
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: cerco Camponotus lateralis
Perchè questa specie non è ancora abbastanza monitorata , le sciamature potrebbero protrarsi nel tempo personalmente le ho osservate una sola votla in Maggio , però non ne ho la certezza assoluta
sicuramente devi cercare di notte o di sera tardi su alberi e muri , se sei nel posto giusto al momento giusto potresti trovarne 


In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: cerco Camponotus lateralis
Dorylus ha scritto:Perchè questa specie non è ancora abbastanza monitorata , le sciamature potrebbero protrarsi nel tempo personalmente le ho osservate una sola votla in Maggio , però non ne ho la certezza assolutasicuramente devi cercare di notte o di sera tardi su alberi e muri , se sei nel posto giusto al momento giusto potresti trovarne
Il posto giusto l'ho già trovato... il balcone di casa mia traun pochino ne arriveranno a bizeffe

Cmq quando sarà il momento mi metterò alla ricerca e vi farò sapere. Grazie a tutti dei suggerimenti
-
trac80 - Messaggi: 98
- Iscritto il: 27 mar '13
- Località: roma
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti