Neofita cerca...
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Neofita cerca...
Ciao a tutti,
ho intenzione di iniziare il lungo cammino della mirmecologia (a livello amatoriale, non pretendo di diventare un professorone)..
cosa mi consigliate (e magari siete anche disposti a cedermi) per iniziare questo cammino?
Ps: Non ho grandi pretese, ma se è possibile preferirei evitare le formiche troppo piccole.
Sarà per compensare... o forse solo perché le vorrei adatte alla mia stazza???
ho intenzione di iniziare il lungo cammino della mirmecologia (a livello amatoriale, non pretendo di diventare un professorone)..
cosa mi consigliate (e magari siete anche disposti a cedermi) per iniziare questo cammino?
Ps: Non ho grandi pretese, ma se è possibile preferirei evitare le formiche troppo piccole.
Sarà per compensare... o forse solo perché le vorrei adatte alla mia stazza???
-
WiLe - Messaggi: 17
- Iscritto il: 26 ago '13
- Località: Catania
Re: Neofita cerca...
Benvenuto Willy! Tra poco sciameranno e potrai trovare con facilità dalle tue parti (sono diffusissime in Sicilia) alcune specie molto interessanti che soddisfano il tuo desiderio di taglia più sostenuta: Messor, Crematogaster scutellaris e Camponotus nylanderi. Tra settembre e ottobre dovresti poterle trovare tutte con facilità. Buona ricerca! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Neofita cerca...
Quindi io che a metà settembre vado a Favignana (Sicilia) dici che trovo con facilità delle regine? 

- odontomachus
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 ago '13
- Località: San Martino al Tagliamento (PN)
Re: Neofita cerca...
Meraviglioso...
avevo letto che sciamano a fine estate dopo le prime piogge... e visto che quest'anno le prime piogge (molto consistenti) sono arrivate in anticipo mi ero messo alla ricerca.
Senza risultati.
Aspetterò... e vi farò sapere!!!
Grazie del consiglio!!!
avevo letto che sciamano a fine estate dopo le prime piogge... e visto che quest'anno le prime piogge (molto consistenti) sono arrivate in anticipo mi ero messo alla ricerca.
Senza risultati.
Aspetterò... e vi farò sapere!!!
Grazie del consiglio!!!

-
WiLe - Messaggi: 17
- Iscritto il: 26 ago '13
- Località: Catania
Re: Neofita cerca...
odontomachus ha scritto:Quindi io che a metà settembre vado a Favignana (Sicilia) dici che trovo con facilità delle regine?
A metà settembre è il momento perfetto per Camponotus nylanderi per esempio. Non è detto che tu capiti proprio in concomitanza della sciamatura, ma se sei fortunato farai dei gran begli incontri.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Neofita cerca...
Ok,grazie mille!!
Speriamo di capitare al momento giusto,comunque vi farò sapere.
ciao

Speriamo di capitare al momento giusto,comunque vi farò sapere.

ciao

- odontomachus
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 ago '13
- Località: San Martino al Tagliamento (PN)
Re: Neofita cerca...
odontomachus ha scritto:Ok,grazie mille!!![]()
Speriamo di capitare al momento giusto,comunque vi farò sapere.![]()
ciao
eh si... come dice lui!!! O_o
cmq... andrò in campagna dai nonni ogni domenica in modo da avere più probabilità...
grazie mille!!!

-
WiLe - Messaggi: 17
- Iscritto il: 26 ago '13
- Località: Catania
Re: Neofita cerca...
Vi aggiorno dicendovi che ieri ho avuto la fortuna di trovare tre bellissime regine.
Dalle dimensioni e dal colore penso siano proprio Camponotus nylanderi.
Presto invierò le foto per l'identificazione!!!
Ps: la tentazione di dare una sbirciatina ogni tanto e fortissima.
Ma resisterò.
Dalle dimensioni e dal colore penso siano proprio Camponotus nylanderi.
Presto invierò le foto per l'identificazione!!!
Ps: la tentazione di dare una sbirciatina ogni tanto e fortissima.
Ma resisterò.
-
WiLe - Messaggi: 17
- Iscritto il: 26 ago '13
- Località: Catania
Re: Neofita cerca...
Se vai in campagna dai nonni ogni domenica, lasciale la' le provette.
E' il modo migliore per resistere alle tentazioni di guardare.
Osservarle una volta la settimana e' piu' che sufficiente, loro non si stressano, e siamo tutti piu' contenti.
Tanto, se ci sono evoluzioni, si apprezzano di piu' osservando ogni sette giorni che ogni 7 ore.
E' il modo migliore per resistere alle tentazioni di guardare.
Osservarle una volta la settimana e' piu' che sufficiente, loro non si stressano, e siamo tutti piu' contenti.
Tanto, se ci sono evoluzioni, si apprezzano di piu' osservando ogni sette giorni che ogni 7 ore.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti