Cerco regina aiutatemi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cerco regina aiutatemi
Ciao a tutti ragazzi sono Luca e abito ad aversa sentite é ormai una settimana che cerco regine seguendo i vostri consigli ma non ho trovato niente ora vi chiedo se perfavore avreste una regina da spedirmi sempre nei mesi più freschi cosi da far fare un bel viaggio alla regina se ne avete una vi ringrazio veramente tanto
Tantissimi saluti e ringraziamenti luca

Tantissimi saluti e ringraziamenti luca


Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: Cerco regina aiutatemi
1)cerca meglio, cerca di sera sotto i lampioni, cerca sui muri illuminati, cerca dove ti pare basta che cerchi
2)una settimana è poco, ormai le sciamatura estive sono agli sgoccioli ma se cerchi qualcosa la trovi ancora
3)possibile che sono l'unico che trova regine a volontà ogni volta che esce di casa?
4)ci sono sempre le specie autunnali che inizieranno a sciamare fra poco (anzi stanno già iniziando in alcune zone)
5)se devi aspettare i mesi freddi allora prima cerca di trovare regine di specie autunnali, da qui fino a novembre puoi trovarne molte.
Se non trovi proprio nulla neanche a novembre, allora potrai chiedere una regina con tutta la ragione di questo mondo
Evabene lo ammetto sono un po' pignolo riguardo agli scambi, ma ogni utente dovrebbe assicurarsi che nella sua zona sia proprio impossibile trovare regine (anche se ne dubito) prima di chiederne qualcuna qui, in modo che chi ha davvero bisogno di regine (quelli che vivono in città, lontano dalla natura, oppure chi cerca e non trova da vari mesi) possa chiederle e averle senza che un altro utente le richieda per poi ritrovarsi la stessa specie d'avanti casa
ti assicuro che capita.

2)una settimana è poco, ormai le sciamatura estive sono agli sgoccioli ma se cerchi qualcosa la trovi ancora
3)possibile che sono l'unico che trova regine a volontà ogni volta che esce di casa?

4)ci sono sempre le specie autunnali che inizieranno a sciamare fra poco (anzi stanno già iniziando in alcune zone)
5)se devi aspettare i mesi freddi allora prima cerca di trovare regine di specie autunnali, da qui fino a novembre puoi trovarne molte.
Se non trovi proprio nulla neanche a novembre, allora potrai chiedere una regina con tutta la ragione di questo mondo

Evabene lo ammetto sono un po' pignolo riguardo agli scambi, ma ogni utente dovrebbe assicurarsi che nella sua zona sia proprio impossibile trovare regine (anche se ne dubito) prima di chiederne qualcuna qui, in modo che chi ha davvero bisogno di regine (quelli che vivono in città, lontano dalla natura, oppure chi cerca e non trova da vari mesi) possa chiederle e averle senza che un altro utente le richieda per poi ritrovarsi la stessa specie d'avanti casa

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Cerco regina aiutatemi
straquoto RoyBar...
Io le ho cerate per 3 mesi prima di trovarne 1(nemmeno feconda) e per la mia inesperienza è morta, ho aspettato altri 3 mesi prima di capitare in una sciamatura di Crematogaster scutellaris...
Se la passione è grande, puoi cercarle anche per mesi o anni, e finchè non ne trovi una, non ti dai per vinto.
E poi, dopo che ho trovato la prima, ne ho trovate centinaia di specie diverse in pochi mesi... Credetemi, se è periodo, e se avete davvero voglia di trovare una regina, è davvero facile scovarle..
Adesso abbiamo un luca123, un luca b. e un luca326, un devid e un david... i nomi con più fantasia del secolo!
Io le ho cerate per 3 mesi prima di trovarne 1(nemmeno feconda) e per la mia inesperienza è morta, ho aspettato altri 3 mesi prima di capitare in una sciamatura di Crematogaster scutellaris...
Se la passione è grande, puoi cercarle anche per mesi o anni, e finchè non ne trovi una, non ti dai per vinto.
E poi, dopo che ho trovato la prima, ne ho trovate centinaia di specie diverse in pochi mesi... Credetemi, se è periodo, e se avete davvero voglia di trovare una regina, è davvero facile scovarle..
Adesso abbiamo un luca123, un luca b. e un luca326, un devid e un david... i nomi con più fantasia del secolo!

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Cerco regina aiutatemi
Robybar ha scritto:Evabene lo ammetto sono un po' pignolo riguardo agli scambi, ma ogni utente dovrebbe assicurarsi che nella sua zona sia proprio impossibile trovare regine (anche se ne dubito) prima di chiederne qualcuna qui, in modo che chi ha davvero bisogno di regine (quelli che vivono in città, lontano dalla natura, oppure chi cerca e non trova da vari mesi) possa chiederle e averle senza che un altro utente le richieda per poi ritrovarsi la stessa specie d'avanti casati assicuro che capita.

Luca326, lui ti ha già spiegato bene tutto.
Aggiungo solo che l'allevamento di questi insetti richiede moltissima pazienza:
- Ci vogliono da 1 minimo a 3 o più mesi nei casi peggiori per vedere le prime operaie della regina.
- Per almeno 8 mesi, ma di norma si arriva tranquillamente a 18 la colonia incipiente deve stare in provetta.
- Ci vogliono poi 2-4 anni per avere una colonia degna di stare in un formicaio.
- Ancora di più per vedere gli alati in una colonia finalmente matura per riprodursi.
Tutto questo nel caso migliore in cui tu non incorra in imprevisti che ti facciano perdere tutto, quindi se dopo una sola e breve settimana ti sei già arreso, pensaci bene se sei veramente convinto che allevare qualcosa di così lento ti possa interessare davvero. Ci sono altri insetti altrettanto interessanti e che danno soddisfazioni in molto meno tempo.

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Cerco regina aiutatemi
No no a me le formiche mi piacciono tantissimo non mi importa di aspettare anche tanti anni ora mi avete dato ancora più voglia di cercarle ora scendo e le vado a cercare grazie mille dei consigli
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti