Cercasi
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cercasi
Salve a tutti ! cerco regina e un po di operaie per iniziare con il mio primo formicaio, ma essendo alle prime armi non so bene quale specie ! PS. il mio formicaio e' in legno...
Ultima modifica di winny88 il 06/11/2014, 15:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: titoli NON in maiuscolo, per favore!
Motivazione: titoli NON in maiuscolo, per favore!
-
GAETANO - Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 nov '14
Re: Cercasi
Ciao,
per un nido in legno io ti consiglierei Camponotus sp.
non so di dove sei ma al nord è più facile trovare Camponotus vagus che sciama ai primi caldi primaverili
mentre al sud leggevo in questo periodo ci sono state alcune sciamature di Camponotus nylanderi
sono entrambe specie di dimensioni molto grandi e di rapido sviluppo.
per entrare in un formicaio conta però che serve uno sviluppo di almeno 1 o 2 anni a seconda di quanto lo hai fatto grande, infatti un formicaio troppo grosso per una piccola colonia può dare problemi.
per un nido in legno io ti consiglierei Camponotus sp.
non so di dove sei ma al nord è più facile trovare Camponotus vagus che sciama ai primi caldi primaverili
mentre al sud leggevo in questo periodo ci sono state alcune sciamature di Camponotus nylanderi
sono entrambe specie di dimensioni molto grandi e di rapido sviluppo.
per entrare in un formicaio conta però che serve uno sviluppo di almeno 1 o 2 anni a seconda di quanto lo hai fatto grande, infatti un formicaio troppo grosso per una piccola colonia può dare problemi.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Cercasi
non ho la possibilita di andare a cercarli, quindi sono propenso ad acquistarle se nn trovo qualcuno qui che le ceda.
cmq ho due formicai, uno grande 80 x 40 ed uno piccolo 20 x 12 cm.
cmq ho due formicai, uno grande 80 x 40 ed uno piccolo 20 x 12 cm.
-
GAETANO - Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 nov '14
Re: Cercasi
I formicai ora, non ti servono a NULLA!
Allevare formiche è questione di pazienza. Non vedrai un formicaio pieno prima di alcuni anni, o oltre!
Fino a 1/2 anni i formicai non ti servono a niente! Basta una provetta.
Ti consiglio di resettare tutto quello che sai (ammesso che tu sappia) e rileggere da capo come si stabulano le Regine.
Sul forum troverai tutto quello di cui hai bisogno.
Allevare formiche è questione di pazienza. Non vedrai un formicaio pieno prima di alcuni anni, o oltre!
Fino a 1/2 anni i formicai non ti servono a niente! Basta una provetta.
Ti consiglio di resettare tutto quello che sai (ammesso che tu sappia) e rileggere da capo come si stabulano le Regine.
Sul forum troverai tutto quello di cui hai bisogno.
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14
"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
-
LiZaRd - Messaggi: 92
- Iscritto il: 15 apr '14
Re: Cercasi
GAETANO ha scritto:non ho la possibilita di andare a cercarli, quindi sono propenso ad acquistarle se nn trovo qualcuno qui che le ceda.
cmq ho due formicai, uno grande 80 x 40 ed uno piccolo 20 x 12 cm.
Perché non puoi cercare se posso chiedere?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Cercasi
anche se li compro su qualche sito internet li devo ugualmente tenere in provetta ?
-
GAETANO - Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 nov '14
Re: Cercasi
L'unico consiglio che posso darti é di leggere e leggere ancora, soprattutto la sezione "recensione negozi" viewforum.php?f=40 che credo tv non abbia neanche notato. Se quello di allevare formiche è solo un capriccio per te, sta sicuro che te lo farò passare
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Cercasi
non capisco tutta questa arroganza ! uno si scrive in un forum per prendere consigli ed imparare ed invece di cortesia trova molta arroganza..... mah ! ! !
-
GAETANO - Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 nov '14
Re: Cercasi
ho letto gia parecchie cose sul forum e quai negozi recensiti gia li conoscevo.
-
GAETANO - Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 nov '14
Re: Cercasi
GAETANO ha scritto:non capisco tutta questa arroganza ! uno si scrive in un forum per prendere consigli ed imparare ed invece di cortesia trova molta arroganza..... mah ! ! !
Non si tratta di arroganza, gli utenti più anziani ti stanno consigliando di leggere meglio il forum e le guide sull'allevamento, nonché i diari e le varie discussioni in merito all'acquisto di regine e colonie, azione sempre fortemente sconsigliata.
L'allevamento di formiche non è un passatempo, ma un hobby scientifico serio, se non hai tempo da dedicare alla ricerca, alla cura e alla conoscenza delle formiche, temo sia precipitoso occuparsene. È inoltre necessario dotarsi di una pazienza infinita, per poter apprezzare i primi successi.
Inoltre la stagione non è quella giusta per iniziare l'allevamento, ora le formiche sono in stasi invernale, e violentare la loro natura, solo per il capriccio di un acquisto non è un gesto né responsabile né ecologico.
Se ti appassiona il mondo della mirmecologia ti consiglio di passare un po' di tempo libero ad informarti qui sul forum, per iniziare in primavera con una regina, magari ritrovata da te (è molto più semplice e frequente di quanto immagini!) oppure con una regina o piccola colonia gentilmente offerta da qualche utente tramite la Banca delle regine, che permette ai neofiti più inesperti nelle ricerche, di iniziare un loro allevamento.
Buona lettura
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Cercasi
Guarda che qui da utenti ignoranti ci siamo passati tutti, se ti dicono queste cose è per aiutarti a non fare i nostri errori e partire subito col piede giusto.. un motivo ci sarà, no?
Ovvio se la colonia è incipiente... e vendono solo quelle, non certo colonie di svariati anni che avrebbero un costo difficilmente calcolabile di cure, oltre a porre grosse complicazioni nel trasferimento!
Stiamo cercando di farti capire che da ora fino ad aprile la maggior parte delle nostre specie non fa esattamente nulla dato che se ne stanno tranquille e ammassate per la stasi invernale.. Che tu le prenda ora o ad aprile la situazione sarà la medesima.
Per quello ti si consiglia di leggere perché almeno aprofitti di questo tempo per capire come trattarle ed eviti di perdere per inesperienza la tua prima colonia.
Ciascuno ha i suoi impegni, a me piacerebbe essere uno di quegli scienziati mantenuti dai magnati di una volta ma putroppo non sono un privilegiato, io personalmente scrivo spesso che non ho quasi mai trovato una regina andando in giro apposta a cercarla: se fai così capiterà spesso che perdi una marea di tempo e non ne trovi praticamente nessuna.
Le trovi quando stai facendo tutt'altro, è solo questione di essere allenato a saperle distinguerle (per quello ti si consiglia di leggere e informarti), quando ci sono le sciamature le regine TE LE RITROVI ADDOSSO senza cercarle: magari mentre mangi ad una grigliata, sull'auto una sera o perfino sul luogo di lavoro che può essere una cucina tanto quanto perfino una fabbrica, fidati lo dico per averlo visto accadere; sono insetti comuni e se c'è la sciamatura entrano ovunque!
Poi ovvio che se qualcuno ti regala una colonietta già avviata la stagione prima è meglio, ma non pensare che guadagnare un anno sia tanto, per colonie che impiegano minimo 3 anni a poter essere considerate avviate: la pazienza ti servirà sempre comunque!

GAETANO ha scritto:anche se li compro su qualche sito internet li devo ugualmente tenere in provetta ?
Ovvio se la colonia è incipiente... e vendono solo quelle, non certo colonie di svariati anni che avrebbero un costo difficilmente calcolabile di cure, oltre a porre grosse complicazioni nel trasferimento!

Stiamo cercando di farti capire che da ora fino ad aprile la maggior parte delle nostre specie non fa esattamente nulla dato che se ne stanno tranquille e ammassate per la stasi invernale.. Che tu le prenda ora o ad aprile la situazione sarà la medesima.
Per quello ti si consiglia di leggere perché almeno aprofitti di questo tempo per capire come trattarle ed eviti di perdere per inesperienza la tua prima colonia.
GAETANO ha scritto:il mio lavoro mi impegna molto !
Ciascuno ha i suoi impegni, a me piacerebbe essere uno di quegli scienziati mantenuti dai magnati di una volta ma putroppo non sono un privilegiato, io personalmente scrivo spesso che non ho quasi mai trovato una regina andando in giro apposta a cercarla: se fai così capiterà spesso che perdi una marea di tempo e non ne trovi praticamente nessuna.
Le trovi quando stai facendo tutt'altro, è solo questione di essere allenato a saperle distinguerle (per quello ti si consiglia di leggere e informarti), quando ci sono le sciamature le regine TE LE RITROVI ADDOSSO senza cercarle: magari mentre mangi ad una grigliata, sull'auto una sera o perfino sul luogo di lavoro che può essere una cucina tanto quanto perfino una fabbrica, fidati lo dico per averlo visto accadere; sono insetti comuni e se c'è la sciamatura entrano ovunque!

Poi ovvio che se qualcuno ti regala una colonietta già avviata la stagione prima è meglio, ma non pensare che guadagnare un anno sia tanto, per colonie che impiegano minimo 3 anni a poter essere considerate avviate: la pazienza ti servirà sempre comunque!
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Cercasi
Ringrazio tutti per le vostre risposte e consigli ! sono stato sempre un amante degli animali, e mi piace apprendere nuove cose su specie come le formiche che non ho mai studiato ! il mio non e' un gioco ne un capriccio... faccio molti sacrifici per tenerli sia dal punto di vista economico che da quello di ricavare piu tempo possibile a loro. Ma mi sono visto subito attaccare appena ho formulato qualche domanda... Comunque adesso mi limitero' a leggere il piu possibile senza chiedere niente a nessuno visto che questo e' stato il risultato ! Un saluto ed un abbraccio a tutti quelli che mi hanno risposto !...
-
GAETANO - Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 nov '14
Re: Cercasi
Vedrai che leggendo ti verranno in mente altre domande, e nel caso non siano già state affrontate in discussioni precedenti, saremo lieti di risponderti. 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Cercasi
Concordo con Sara
Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti