Camole della farina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camole della farina
Ciao a tutti, anche se non ne ho bisogno immediato, come da titolo, vorrei chiedere se qualcuno tra un po di tempo ha qualche camola in eccesso da cedere per iniziarne l'allevamento. Purtroppo ho cercato in negozi di pesca, ma avevano solo quelle del miele, lombrichi, bigattini e grilli, invece nel negozio di animali del paese non avevano nulla. Continuerò a cercare, ma la vedo dura, quindi mi metto preventivamente avanti con la richiesta.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Camole della farina
Stavo valutando di prenderle on line, la dose minima che ho trovato è da 100g. Mi vengono due domande, numericamente quante sarebbero circa? Un'esagerazione secondo me. Secondo, qual è un buon metodo o trattamento per essere sicuri di non portare infestazioni varie e spiacevoli all'interno?
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Camole della farina
pax ha scritto:Stavo valutando di prenderle on line, la dose minima che ho trovato è da 100g. Mi vengono due domande, numericamente quante sarebbero circa? Un'esagerazione secondo me. Secondo, qual è un buon metodo o trattamento per essere sicuri di non portare infestazioni varie e spiacevoli all'interno?
Un etto di camole sono una enormità!
Se non ne hai bisogno subito, puoi cercare con calma.
Ne bastano un paio di dozzine, che poi si riproducono.
Se le allevi tu, le infestazioni varie sono praticamente inesistenti.
Metti in un bidoncino un po' di pane e bucce di frutta e verdura, chiudi con un coperchio bucherellato e lasci al fresco.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Camole della farina
Se hai pianificato di esserci ad Entomodena il mese prossimo, considera che chi ha Tenebrio molitor in eccesso lascia spesso qualche vasetto per chi necessita di iniziare un allevamento. 

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Camole della farina
No, peccato, non credo di riuscire a venire, peccato veramente.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Camole della farina
Mi hanno detto che forse le hanno in un negozio di rettili a Bologna, un giorno che ci passo provo a prenderle li.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti