I giusti materiali per un formicaio verticale scavabile?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
I giusti materiali per un formicaio verticale scavabile?
Ciao ragazzi volevo sapere la giusta miscela da inserire nel formicaio scavabile, perchè le mie lasius non scavano ed ho paura che non sia giusto ho inserito della sabbia che mi è stata fornita con lo start kit di AntStore e sassolini sul fondo fatemi sapere grazie
- Picci
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10 ago '11
- Località: Brescia
Re: I giusti materiali per un formicaio verticale scavabile?
Io userei terra di campo, accuratamente setacciata e umidificata per bene. E` un ottimo impasto che non crolla facilmente.
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: I giusti materiali per un formicaio verticale scavabile?
Non ho mai avuto problemi con la miscela di Antstore. Io avevo le Lasius niger e se non scavano vuol dire semplicemente che hanno spazio a sufficienza.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: I giusti materiali per un formicaio verticale scavabile?



http://antstore.net/shop/product_info.p ... 1000g.html questo è quello che ho preso anche se era umidissima
- Picci
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 10 ago '11
- Località: Brescia
Re: I giusti materiali per un formicaio verticale scavabile?
Anche io ho usato quella. Le mie Lasius niger l'hanno scavata normalmente.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti