Stucco dei vetrai

Stucco dei vetrai

Messaggioda Antonio PG » 23/09/2011, 18:52

Da usare per creare le camere e cunicoli, poi ci si cola il cemento.

A puzzare puzza un sacco, ma ho qualche dubbio , non lascerà qualche sostanza tossica nel cemento ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Stucco dei vetrai

Messaggioda Luca.B » 23/09/2011, 19:04

Preferisco decisamente non rischiare ed usare la pasta al sale... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Stucco dei vetrai

Messaggioda memo » 24/09/2011, 22:26

ma la pasta al sale non la scavano dici?
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Stucco dei vetrai

Messaggioda Luca.B » 24/09/2011, 23:01

La pasta al sale va sempre tolta ... così come lo stucco.

Guarda la descrizione del formicaio ibrido...per realizzare camere e cunicoli, uso sempre pasta al sale. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Stucco dei vetrai

Messaggioda Antonio PG » 25/09/2011, 13:01

Si, avevo notato, ho fattoun poi di colate usanto lo stucco e ho visto che le formiche non ci voglioni entrare e qualcuna che è entrata si è smarrita e ci è morta dentro .. qualcosa non va !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti