cartapesta

cartapesta

Messaggioda Marchegiani » 18/06/2011, 22:21

Riflettendo su come "abbellire" (sempre in rispetto al paesaggio naturale) un'arena, qualcuno di voi ha fatto mai delle prove di qualcosa in cartapesta?
Secondo voi la colla vinilica utilizzata può essere tossica (sempre se attaccata e mangiata dalle formiche).
Non potrebbe essere presa, la cartapesta, in considerazione per la realizzazione di un nido secco? :unsure:
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: cartapesta

Messaggioda Priscus » 19/06/2011, 0:18

Marchegiani ha scritto:Riflettendo su come "abbellire" (sempre in rispetto al paesaggio naturale) un'arena, qualcuno di voi ha fatto mai delle prove di qualcosa in cartapesta?
Secondo voi la colla vinilica utilizzata può essere tossica (sempre se attaccata e mangiata dalle formiche).
Non potrebbe essere presa, la cartapesta, in considerazione per la realizzazione di un nido secco? :unsure:


Per stare tranquillo io opterei per il dash o la creta, ma il vinavil non dovrebbe dare problemi se è ben asciutto prima di porvi le formiche a quanto ne sò può anche essere mangiato senza intossicare.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 45 ospiti