nuovo formicaio per Crematogaster

nuovo formicaio per Crematogaster

Messaggioda vendetta » 16/10/2011, 20:19

Immagine
PICT0272 di Emanuele201280, su Flickr

Immagine
PICT0276 di Emanuele201280, su Flickr

queesto è la nuova casa di una colonia di Crematogaster che ho trovato dentro una canna di bambù nel mio orto...
che ne pensate?
è una tavola di rovere scavata con la fresa... è stata un po' un impresa...
Avatar utente
vendetta
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 lug '11
Località: suvereto (LI)
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda luca321 » 16/10/2011, 20:23

Stupenda complimenti :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda Luca.B » 16/10/2011, 20:24

Gran bel lavoro... :shocked:

Complimenti. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda Rhebir94 » 16/10/2011, 20:25

Urca :-o :-o
Chissà che faticaccia!! Complimenti! :clap:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda baroque85 » 16/10/2011, 20:29

Complimenti!! :clap: gran bel lavoro
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda vendetta » 16/10/2011, 20:30

si effettivamente è stata una gran faticata...
avevo segatura ovunque...
inizialmente doveva essere chiuso con una lastra di vetro, ma proprio quando stavo facendo l'ultimo buco mi si è rotto :censored: :censored: !
allora ho dovuto optare per un pezzo di plexigglass che avevo a disposizione...
ora devo migliorare l'arena...
è un po' picccola e non mi piace...
Avatar utente
vendetta
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 lug '11
Località: suvereto (LI)
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda luca321 » 16/10/2011, 20:38

Ma quella cosa rossa all'interno della provetta, cos'è?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda vendetta » 16/10/2011, 20:40

è il tappo della provetta!
l'ho bucato per infilarci il tubo di ccollegamento....
lo so che è brutta ma al momento non avevo di meglio...
Avatar utente
vendetta
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 lug '11
Località: suvereto (LI)
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda baroque85 » 16/10/2011, 20:41

quanto hai fatto profonde le stanze?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda luca321 » 16/10/2011, 20:42

Perfetto ora è chiaro!

Quanto è grande questa colonia che hai trovato? Il nido è molto spazioso!
Ultima modifica di luca321 il 16/10/2011, 21:03, modificato 1 volta in totale.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda leonardo » 16/10/2011, 20:59

Che splendore... bello il rovere e con l'umidita probabilmente prendera delle sfumature ancora + belle...
questo è il formicaio che avrei in mente!

Facci avere le foto con la colonia all'interno sono molto incuriosito a vedere come conquisteranno quel mondo!
Avatar utente
leonardo
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 ott '11
Località: Prato
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda vendetta » 16/10/2011, 21:30

Allora le stanze sono all'incirca tutte sul centimetro e mezzo...
la colonia è bella grande sarà composta di 500 operaie.. ma non saprei dire di preciso...
l'ho già inserite nell'arena collegata al formicaio... ma dopo una prima invasione ora stanno un po' nel formicaio e un po' nel'arena...
Avatar utente
vendetta
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 lug '11
Località: suvereto (LI)
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematocaster

Messaggioda luca321 » 16/10/2011, 21:45

Sara molto bello osservare il loro comportamento ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematogaster

Messaggioda feyd » 16/10/2011, 21:56

Complimenti nido favoloso e colonia altrettanto :-D
Ora sapremo se scavano il rovere o no ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nuovo formicaio per Crematogaster

Messaggioda manuel » 16/10/2011, 21:57

bello complimenti, posta foto :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti