Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 12/11/2011, 23:41

diciamo che manca l'apertura di tutte le altre stanze, saranno una 15ina e ne ho aperto solo 3 e mezzo
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 12/11/2011, 23:43

Ottimo, collega le varie camere e vedrai che il risultato sarà eccellente :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda umby.f » 13/11/2011, 5:34

mi fa piacere che ti sta riuscendo :)
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
umby.f
larva
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 20 ott '11
Località: Sicilia, Augusta
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 13/11/2011, 14:18

ho tolto tutte le pietre, rifatto un po di gesso per mettere apposto qualche rittocchino ed ora sta asciugando un po, dopo di che collego levarie stanze, poi un po di colore ed e finita, pronta da mettere nel suo posto:
Immagine
Immagine
Immagine
nelle foto purtroppo non si vedono le stanze superiori perche la base sta asciugando ma stasera le giro e vi faccio vedere tutte le stanze, e venuto proprio carino!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 13/11/2011, 14:38

Confermo quanto su scritto, ottimo lavoro :clap:

Magari l'hai detto, ma che specie intendi inserire li dentro?
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 13/11/2011, 17:35

la piu probabile sarà lasius niger, che per ora e quella che ho con delle operaie, ma le lascio ancora in provetta, le operaie sono in una colonia 9 e in una 15 per cui penso che ancora rimarranno in arena con provetta, poi qundo la popolazione aumenta ce il regalino per loro
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda baroque85 » 13/11/2011, 17:48

Bel lavoro: i cunicoli che uniscono le stanze come li farai?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 13/11/2011, 17:57

Potresti aprire la provetta nella parte alta del formicaio. Avresti maggiore facilità nell'alimentarle e loro avrebbero l'opportunità di scegliere quando trasferirsi nel nuovo habitat mantenendole sempre in provetta nel frattempo. ;)


Vedrai che quando la vivibilità sarà inospitale, le esploratrici gireranno e trasporteranno la regina in una delle stanze nel nido :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 13/11/2011, 18:29

baroque85 ha scritto:Bel lavoro: i cunicoli che uniscono le stanze come li farai?

ora ho fatto qualche rittocchino come hai visto, i cunicoli li faccio quando asciuga bene, basta intagliare con il dremel (il miglior acquisto che abbia mai fatto) nella prima foto si intravede gia qualche stanza collegata, a breve collegherò anche le altre e poi vi faccio vedere anche la parte superiore che e molto bella!!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Dorylus » 13/11/2011, 20:22

bello!!!!! starebbero bene anche formiche un po più grandi tipo Messor comunque ottimo, una curiosità com'è la visibilità della plastica dei cd?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 13/11/2011, 20:24

e abbastanza buona, poi dipende da quale campana usi, io lavorando in un negozio di informatico ne ho diverse e alcune hanno davero una buona visibilità!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Dorylus » 13/11/2011, 21:12

, li le Lasius ci staranno per un bel po!!! :smile:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Toms » 14/11/2011, 19:13

Ecco anche la parte superiore con le stanze:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

prossimo passaggio sarà allisciare bene il tutto, fare il buco centrale tipo cd , una passata di colore (penso sul verdino chiaro stile prato)fissare in superfice un cd trasparente per coprire le stanze superiori e poi in confezione quasi pronto per ospitare i piccoli individui :smile:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda Dorylus » 14/11/2011, 21:00

bello!!! sarebbe bellissimo anche color terra :wow:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Formicaio fatto dalle confezioni dei cd

Messaggioda luca321 » 14/11/2011, 22:08

Ma lo sai che mi stai facendo venire una gran voglia di costruirne uno io!! Sto immaginando come potrebbe uscire il tuo e devo essere sincero, mi piace molto l'idea del cd trasparente li sù in alto. Mi congratulo ancora :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti