Un'idea per un formicaio da scrivania ...

Un'idea per un formicaio da scrivania ...

Messaggioda Mauro55 » 15/07/2015, 14:56

Non so se a voi è mai capitato … Nel tempo, ho perso due regine per aver trasferito le “famigliole” nei rispettivi formicai ! … Troppo presto ? Forse ma se si trasferissero dalla provetta con tutta calma ?
Ho pensato a due vetri con il gesso come base per le camere ed i camminamenti.
Nel caso di questo “formicaio” ho voluto predisporre una sede per la provetta. Fino al momento in cui le formiche e la regina si sono trasferite definitivamente nella nuova casa posso lasciare la provetta senza stressare le abitanti …

Inizio con 2 vetri da 3mm … misure 24 x 14 con una zona per l’arena.

Ho bordato i vetri con del silicone tenendo come spessore il tubetto per l’aria degli acquari, 6mm.. A silicone asciutto ho versato il gesso liquido ed ho aspettato 24 ore che asciugasse.

A questo punto ho cominciato a scavare …

Il gesso è molto semplice da “grattare” e sono riuscito a fare diverse stanze con collegamenti a caso. L’ultimo lavoro, un po’ delicato, è stato quello di costruire l’arena … Beh! Ho costruito acquari e terrari tutta la vita, quindi, non è stato un lavoro molto impegnativo …
Quattro strisce per formare la scatola con un piccolo bordo come coperchio sotto il quale metterò dell’antifuga liquido.

Il contatto con l’esterno, e in caso per unire un altro formicaio, è con un tubetto del diametro di 6 mm. Stesso tubo anche per i due collegamenti formicaio arena.

La "casa" è nata per una piccola famiglia di Crematogaster scutellaris quindi, nelle camere ho messo pezzetti di corteccia di abete e nell'arena un velo di sabbia fine ...
A questo punto spero che tutto funzioni per il meglio ... Ciao a tutti Mauro
Allegati
Finito !!!.jpg
Finito !!!.jpg (74.69 KiB) Osservato 1604 volte
MauroV.

Colonia: Crematogaster scutellaris dal 04/11/2014
In fondazione: Lasius (lasius) sp. in provetta con uova dal 17/07/2015
Avatar utente
Mauro55
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 30 dic '12
Località: Aosta
  • Non connesso

Re: Un'idea per un formicaio da scrivania ...

Messaggioda entoK » 16/07/2015, 21:43

Non sono sicuro di aver capito bene il sistema, ma se non sbaglio hai collegato una provetta all'arena integrata di un nido orizzontale in gesso. Se il tuo fine è evitare di trasferirle troppo presto in un nido grande che una colonia di poche operaie non sa bene gestire, temo che il fatto di avere comunque la provetta attaccata per un certo periodo non ti premunisca da rischi. Il problema è che la colonia se vuole si trasferisce comunque nel gesso con poche operaie (non fanno ragionamenti come fai te, mica prevedono che il gesso possa diventare molto più secco e difficile da umidificare costantemente come la provetta) semplicemente si trasferiranno in un luogo che sembrerà a loro più naturale per quanto in realtà possa essere molto più inospitale della provetta.

La provetta può comunque garantire un minimo di sicurezza perché abbiano una fonte di acqua, tieni comunque presente che un nido così ampio con poche operaie può sporcarsi molto e diventare facilmente fonte di problemi; la soluzione è aspettare che la colonia sia sufficientemente cresciuta e prima di allora tenere chiuso l'accesso al nido dall'arena con del cotone.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti