Miele Duro
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Miele Duro
Io ha casa ho un miele che sembra solido, e lo è!! ti spacchi i denti a mangiarlo, ma va bene per le formiche?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Miele Duro
se lo sciogli in acqua va bene, ma tieni presente che il miele migliore da dare alle formiche è il "miele biologico di acacia". Si trova in tutti i supermercati...
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Miele Duro
il miele nel suo barattolo con il tempo inacidisce e si guasta? oppure fino a che non vedo muffe è ancora buono?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Miele Duro
ogni tanto alle mie formiche do del miele di fiori d'arancio che sul vasetto riporta "2003" come data di scadenza
ed è ancora buonissimo!!!
Se tenuto bene il miele non si guasta

Se tenuto bene il miele non si guasta

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Miele Duro
quercia ha scritto:
il miele nel suo barattolo con il tempo inacidisce e si guasta? oppure fino a che non vedo muffe è ancora buono?
Il miele non va a male, sfatiamo questo mito. Ci mettono la data di scadenza perchè è obbligatorio ma non va a male. Nel medioevo lo usavano come lo spirito per conservare le cose!
-
- gaffiere
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 30 mag '11
- Località: Sarezzo (Brescia)
Re: Miele Duro
Anchio sto usando miele che riporta "GIU 2011" ed è buonissimo... però dada ci batte tutti
Ma il miele non lo mangiate in famiglia lo lasci tutto alle formiche? un bel latte e miele la mattina che ti da la carica
... no perchè non capisco come puoi avere ancora miele del 2003 

Ma il miele non lo mangiate in famiglia lo lasci tutto alle formiche? un bel latte e miele la mattina che ti da la carica


Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Miele Duro
alle mie piace molto anche il miele di melata...non si trova spesso...ma è buono....e ha molte proprietà...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Miele Duro
gaffiere ha scritto:quercia ha scritto:
il miele nel suo barattolo con il tempo inacidisce e si guasta? oppure fino a che non vedo muffe è ancora buono?
Il miele non va a male, sfatiamo questo mito. Ci mettono la data di scadenza perchè è obbligatorio ma non va a male. Nel medioevo lo usavano come lo spirito per conservare le cose!
Si il miele puro non và a male, ma una volta diluito con acqua le cose cambiano. Non solo perchè si degrada ma io ho notato che dopo soli 3 giorni le mie colonie neanche lo gradiscono più, anche se lo tengo in contenitore tappato e lontano dalla luce solare.
Oggi ho fatto il acqua-miele nuovo, quello vecchio l'avevo fatto la settimana scorsa, erano 3 giorni che:
Lasius emarginatus
Formica fusca
Formica sanguinea
Lo lasciavano seccare nella ciotolina, oggi ho lavato le ciotoline e ho messo l'acqua-miele nuovo, ho usato il solito miele per farlo "miele di acacia", appena l'hanno assaggiato sono arrivate in massa, si ammucchiavano l'una sull'altra per fare il pieno e ne ho consumato circa 3ml per sfamare tutte le colonie.
A questo punto io ne faccio poco (5ml) 2 volte a settimana e una volta dato getto il restante, provate anche voi e poi mi dite

Questa è la mia prova di oggi, L.emarginatus e sotto F.fusca:


PS:
usando sempre miele d'acacia di diverse marche, ho visto che l'indice di gradimento è il seguente:
Miele biologico viviverdx coop 10+
Miele marca coop 8
Miele Ambrosolx 4--
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti