Perchè le mie Lasius non vogliono le camole?

Perchè le mie Lasius non vogliono le camole?

Messaggioda Emarginatus » 14/04/2012, 18:19

Ciao come da titolo, la mia colonietta di Lasius emarginatus (8 operaie) non tocca le camole della farina che metto a disposizione tagliate appena morte nella provetta. Fame ne hanno, lo vedo dai gastri "vuoti" e da come si avventano sullo sciroppo o sulla marmellata che dò ogni tanto. Covata ne hanno pure. Le camole rimangono lì quasi a seccare, e le larve crescono a rilento. Qualche indizio?
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Perchè le mie lasius non vogliono le camole?

Messaggioda luca321 » 14/04/2012, 18:25

Probabilmente per il momento non interessa avere proteine animali. Nutrile con il miele se è di loro gradimento. Continua a somministrare le camole di volta in volta ma valuta che, ad esempio, le mie Messor non ne vogliono a che sapere di camole nonostante mangiano con energia qualsiasi altro insetto.

Io insisto ma credo che non avrò mai una soddisfazione da questo punto di vista!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Perchè le mie lasius non vogliono le camole?

Messaggioda Michaelteddy » 14/04/2012, 21:22

Stesso cosa avrei detto io...può essere che non gradiscano le camole in se, ma non che non gradiscano le proteine...sono gusti infine...prova con altre proteine e facci sapere

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Perchè le mie lasius non vogliono le camole?

Messaggioda luca321 » 14/04/2012, 21:41

Infatti ho specificatamente detto, magari non in maniera palese come avrei dovuto, momentaneamente! Se alla regina non servono proteine, è plausibile pensare che le operaie non gliene portino.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Perchè le mie lasius non vogliono le camole?

Messaggioda dada » 14/04/2012, 22:02

Anche le mie C. vagus al momento rifiutano le camole, e si alimentano solo con acqua + zucchero di canna e acqua + miele. Nel mio caso credo che questo sia dovuto a due fattori:
1) mancanza di larve
2) temperature ancora molto basse

Il fattore 1 è ben conosciuto: in assenza di larve, il bisogno per la colonia di proteine animali cala drasticamente.
Riguardo alle temperature, io credo che, come nei ragni, anche nelle formiche la digestione delle proteine richieda temperature più alte. A basse temperature è più sicuro (anche per le larve) entrare in diapausa piuttosto che alimentarsi con proteine animali che potrebbero letteralmente marcire nei gastri e uccidere l'animale se non ben digerite.

Quindi, se non stai riscaldando le tue L. emarginatus, questa potrebbe essere una spiegazione, visto che quest'anno abbiamo un aprile che sembra un inverno.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Perchè le mie Lasius non vogliono le camole?

Messaggioda Emarginatus » 15/04/2012, 11:50

E mi sa che allora il problema è la temperatura, perchè le larve non crescono molto. Anche se le tengo in casa, magari saranno sui 18-20 gradi... Le metto in un posto più caldo.
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Perchè le mie Lasius non vogliono le camole?

Messaggioda Dorylus » 15/04/2012, 20:15

Molte specie appena uscite dalla fondazione non collegano prede grosse o tagliate al cibo , prova a fornire qualche piccolo insetto molle come moscerini o ragnetti magari anche vivi questo le stimolerà ad attaccare e predare qualcosa alla loro portata anche in natura, una camola ad esempio in natura verrebbe attaccata soltanto da una colonia ben più popolosa di 8 operaie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Perchè le mie Lasius non vogliono le camole?

Messaggioda Emarginatus » 16/04/2012, 22:10

Eh, lo so, ma col clima che si è raffreddato le simil zanzare che mi piacevano tanto (piacevano anche a me ormai) sono scappate, e gli insetti scarseggiano... vedrò cosa riesco a fare... grazie a tutti.
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Perchè le mie Lasius non vogliono le camole?

Messaggioda Dorylus » 16/04/2012, 22:20

Metti un pezo di banana marcia fuori dalla finestra e vedrai se non arrivano dei ditteri
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti