Contenere la crescita: dite la vostra.

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda tamiss » 25/06/2015, 4:00

Si potrebbe dare il miele diretto in arena, così da far annegare alcune operaie.
Spoiler: mostra
in fondazione:

Camponotus nylanderi: Regina + 15 operaie
Camponotus vagus: Regina + 20 operaie
Crematogaster scutellaris: Regina
Avatar utente
tamiss
larva
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 23 dic '14
Località: Brugherio, vicino Milano ~ Lombardia
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda Alex Alex » 25/06/2015, 10:28

ahaha Arack attack
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda entoK » 25/06/2015, 14:56

lemes ha scritto:L'ipotesi dei predatori più che pratica mi sembrava "naturale". Nel formicaio artificiale non si cerca in tutti i modi di riprodurre fedelmente l'ambiente in cui le formiche vivono in natura ?
:-?
Direi proprio di no altrimenti terremmo dei vasi pieni di terra e piante: così tutto oltre a non essere visibile diventerebbe in pochissimo tempo ingestibile...
Sinceramente comunque fatico a capire questo discorso del naturale contro artificiale (molte specie vivono naturalmente in ambienti che definiresti artificiali) e non vedo comunque cosa ci sia di naturale nell'obbligare un predatore dentro un arena di formiche!
:shocked:
Oltre ad portare una serie di conseguenze non facilmente pronosticabili, mi sembra proprio una complicazione assurda rispetto a raccogliere e buttar fuori dall'arena, insieme al resto, qualche manciata di operaie ogni volta che si fa manutenzione.

Tra l'altro nelle arene meno roba ("naturale" o meno) si mette e meno si rischiano complicazioni e sporco.

tamiss ha scritto:Si potrebbe dare il miele diretto in arena, così da far annegare alcune operaie.

Miele diretto o indiretto, questo il dilemma?? :-?
Sono tutti discorsi poco legati alla pratica e che lasciano il tempo che trovano: ovvio che si fa attenzione a non far invischiare le operaie quando sono insostituibili, ma non è che se non si fa attenzione allora un migliaio di operaie di una colonia matura s'invischieranno risolvendoci il problema di sovrappopolazione; il numero di quelle invischiate nella seconda situazione sarà trascurabile tanto quanto all'opposto era pericoloso nelle prime fasi.

Non è che il contrario di un problema in un caso diventa magicamente la soluzione nel caso opposto, la soluzione è stata già detta ed è ovvia e banale.
:smile:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda quercia » 25/06/2015, 17:29

entoK ha scritto:
lemes ha scritto:L'ipotesi dei predatori più che pratica mi sembrava "naturale". Nel formicaio artificiale non si cerca in tutti i modi di riprodurre fedelmente l'ambiente in cui le formiche vivono in natura ?
:-?


No, si cerca di dar loro condizioni di sviluppo simili a quelle naturali, sarebbe impossibile riprodurre fedelmente un ambiente naturale in spazi cosi ridotti
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda lemes » 25/06/2015, 17:42

Capito, grazie :happy:
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda luca321 » 25/06/2015, 19:37

tamiss ha scritto:Si potrebbe dare il miele diretto in arena, così da far annegare alcune operaie.

E di grazia, vale la pena imbrattare tutta l'arena per seccare tre operaie in croce? Le si prende con una pinza e le si elimina. L'arena è pulita e le tre operaie (ricordo essere sempre in croce) sono state eliminate. :winky: :winky:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda Alex Alex » 21/07/2015, 9:49

un metodo interessante che permette di sfoltire non una ma ben due colonie troppo cresciute può essere quello di unire le due arene e assistere ad uno scontro.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda Cthulhu » 21/07/2015, 10:11

Alex Alex ha scritto:un metodo interessante che permette di sfoltire non una ma ben due colonie troppo cresciute può essere quello di unire le due arene e assistere ad uno scontro.


Trovo che sia un metodo che potrebbe rivelarsi oltremodo stressante per le colonie, per non parlare dei risultati imprevedibile come l'annientamento di una colonia, oppure la totale esclusione dall'arena della colonia più debole che si troverebbe confinata nel formicaio morendo di fame.
Camponotus vagus - Colonia di circa 100 operaie (v. Diario)
Formica (Serviformica) sp. - Colonia incipiente (v. Diario)
Avatar utente
Cthulhu
larva
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 8 set '14
Località: Lugano, Svizzera
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda Alex Alex » 21/07/2015, 11:59

bisogna starci dietro ovviamente e se le cose si mettessero troppo male essere pronti a tagliare i collegamenti con le due colonie.. non intendevo di lasciarle collegate a vita le arene ma solo per un paio d'ore. Come si fà per riprodurre i saccheggi di Formica sanguinea nei confronti di un'altra colonia di Formica.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda entoK » 21/07/2015, 12:18

Non è così semplice, è il solito discorso: ipoteticamente sembra tutto facile, ma così non è nella pratica e ci possono essere molti imprevisti! :roll:

Proprio chi ha documentato razzie in cattività lo sa bene quanto è facile rischiare di perdere una colonia ANCHE controllando! Quando le formiche sono nel nido avversario puoi anche tagliare tutti i collegamenti che vuoi, ma come pensi che le fermi o tiri fuori di lì in maniera facile?!
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda Alex Alex » 21/07/2015, 12:49

peso..
l'unica sarebbe di evitare proprio attivamente che le formiche entrino nel nido avversario e limitare gli scontri unicamente all'arena, ma non dev'essere una passeggiata meglio lasciar perdere..
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda luca321 » 21/07/2015, 13:30

Alex Alex ha scritto:peso..
l'unica sarebbe di evitare proprio attivamente che le formiche entrino nel nido avversario e limitare gli scontri unicamente all'arena, ma non dev'essere una passeggiata meglio lasciar perdere..

Esattamente, meglio lasciare perdere!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda entoK » 21/07/2015, 14:07

Alex Alex ha scritto:peso..
l'unica sarebbe di evitare proprio attivamente che le formiche entrino nel nido avversario e limitare gli scontri unicamente all'arena, ma non dev'essere una passeggiata meglio lasciar perdere..

:lol: ..le cose semplici sono belle in quanto tali! :happy:
Io te lo dico non per farti desistere dal provare, al contrario, te lo dico solo solo perché a parlare si potrebbe stare ore e riempire pagine dicendo tutto e il contrario di tutto, ma poi quello che conta è il risultato all'atto pratico. Quello che un po' ci manca nelle discussioni è che piuttosto di parlare per supposizioni sarebbe interessante FARE questi esperimenti e POI SCRIVERNE i risultati, nel bene e nel male.
:winky:
Solo che i pochi che l'han fatto, poi ne hanno scritto talmente male, che a me viene dal mettere in guardia nel farlo (perlomeno se si tiene molto alla colonia) dato che perfino chi ha specie che compiono dulosi in genere desiste dal ripetere tali esperimenti, per quanto sia nell'indole comune delle specie parassite; sarà un caso??
:twisted: :unsure:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda dada » 21/07/2015, 14:14

luca321 ha scritto:Questo è il mio predatore in arena!

Holocnemus pluchei ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Contenere la crescita: dite la vostra.

Messaggioda BurstAngel00 » 21/07/2015, 16:22

Ma secondo voi quale potrebbe essere il modo migliore per eliminare quelle che vengono tolte dall'arena? Le schiacciate? Me lo sono sempre chiesto...
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 29 ospiti