Insetti alati per Camponotus herculeanus

Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda gas » 09/05/2012, 1:14

La domanda è rivolta soprattutto ai possessori di C. herculeanus :-D, è una mia impressione o queste formiche preferiscono gli insetti con le ali ad altro (grilli,camole)?

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda cava8484 » 09/05/2012, 13:09

le mie mangiano senza problemi le camole..
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda gas » 09/05/2012, 14:29

Le mie mangiano solo mosche, api, vespe, ecc (con le ali)..! Probabilmente essendo poche, quando ho somministrato loro altri cibi (grilli o camole) erano inappetenti! Boh :-D

Grazie cava!
Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda ParroccheTTo » 09/05/2012, 15:41

Anche le mie all'inizio accettavano solo le camole esclusivamente con la chitina morbida, preferendo insettini dal corpo molle. Ora, con la quantità di prole che hanno, si accontentano di tutto.
;)
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda gas » 09/05/2012, 18:19

:) meno male! Non mi ricordo a che cifra sei arrivato?
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda ParroccheTTo » 09/05/2012, 20:03

Tutt'ora la colonia ha 10 operaie (tra cui una media) e circa 20 bozzoli di diverse dimensioni. Ovviamente non mancano piccole larvette e qualche uovo.
:-D
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda gas » 09/05/2012, 21:56

ParroccheTTo ha scritto:Tutt'ora la colonia ha 10 operaie (tra cui una media) e circa 20 bozzoli di diverse dimensioni. Ovviamente non mancano piccole larvette e qualche uovo.
:-D


Le mie ora sono diminuite, probabilmente l'arena 10x20 era troppo grande e ogni operaia che stava di vedetta (l'esploratrice) dopo una settimana circa è morta, fino ad arrivare a quota 5 operaie, la regina è in gran forma, ha un gastro gigante! Avranno poco meno di 10 bozzoli ma sembrano non schiudersi mai! Per ora neanche un bozzolo chiuso! Visto che l'esperimento afidi è fallito (forse anche perché troppo poche le operaie) le riporrò in provetta aspettando che arrivino almeno ad una trentina per rimetterle in arena!

Stessa cosa x le C. Vagus, o magari questa moria è normale all'uscita dall'ibernazione! A loro peró è andata peggio, sono rimaste in 3 operaie!

Ale
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Insetti alati per Camponotus herculeanus

Messaggioda Dorylus » 10/05/2012, 18:35

Le mie mangiano tutto tranne le camole !!! ma sono ancora poche ora sono 50
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Alimentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti