Aphaenogaster campana

Sezione dedicata allo studio scientifico delle formiche.

Re: Aphaenogaster campana

Messaggioda winny88 » 06/06/2017, 13:41

Ciao, Messor!

I campioni erano un po' troppo decomposti, ma sono riuscito a salvare un'operaia e qualche pezzo del maschio.

Sono Aphaenogaster balcanica (con possibile validità della ionia).

Se vuoi aprire un diario, per il momento puoi chiamarla A. balcanica.

Ciao e grazie!

PS: le nostre mamme hanno lo stesso nome! :love1:
Allegati
A. ionia 1.jpg
A. ionia 2.jpg
A. ionia 3.jpg
A. ionia 4.jpg
A. ionia 5.jpg
A. ionia male.jpg
A. ionia male 2.jpg
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster campana

Messaggioda winny88 » 06/06/2017, 14:09

Sono molto simili. Il colore non è una differenza. Prova tu stesso a trovare le "piccole" differenze confrontando queste foto con quelle dell'altra volta della campana.

messor ha scritto:Wow non sapevo che le nostre mamme si chiamassero Enza/Vincenza


:love1:

E io ho anche lo stesso nome della mamma! Vuol dire che le voglio più bene di voi alle vostre!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aphaenogaster campana

Messaggioda Antipodean » 06/06/2017, 16:46

Perfortuna che non mi hanno chiamato Mario Eliso ...
Antipodean
larva
 
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 lug '16
  • Non connesso

Precedente

Torna a Mirmecologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti