Le formiche di Ezio Sgrò
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Le formiche di Ezio Sgrò
.
Vorrei segnalarvi questo sito, forse alcuni di voi non l'hanno mai visitato:
http://www.oocities.org/tetramorium
è lo storico sito del prof. Sgrò, scomparso nel 2008.
Ezio Sgrò è stato un professore di scienze molto amato dai suoi studenti, uno scacchista molto rispettato dai suoi avversari (a Reggio Calabria hanno intitolato un circolo di scacchi a suo nome) e un grande appassionato di formiche.
E' stato il primo a fotografare un maschio di Camponotus nylanderi... ma per me rimarrà sempre l'autore del primo sito italiano sulle formiche!
Tutte le pagine del sito sono scritte bene e offrono una lettura piacevolissima. Basti leggere la pagina sulle Atta o quella sulle Anomma (Dorylus).
Ci sono anche informazioni utili riguardo alla tassonomia, ad esempio, la differenza fra Lasius niger e Lasius alienus, il modo in cui riconoscere una Formica gagates dalle altre Serviformica , o come distinguere Messor wasmanni da Messor capitatus, e molto altro.

Vorrei segnalarvi questo sito, forse alcuni di voi non l'hanno mai visitato:

è lo storico sito del prof. Sgrò, scomparso nel 2008.
Ezio Sgrò è stato un professore di scienze molto amato dai suoi studenti, uno scacchista molto rispettato dai suoi avversari (a Reggio Calabria hanno intitolato un circolo di scacchi a suo nome) e un grande appassionato di formiche.
E' stato il primo a fotografare un maschio di Camponotus nylanderi... ma per me rimarrà sempre l'autore del primo sito italiano sulle formiche!

Tutte le pagine del sito sono scritte bene e offrono una lettura piacevolissima. Basti leggere la pagina sulle Atta o quella sulle Anomma (Dorylus).
Ci sono anche informazioni utili riguardo alla tassonomia, ad esempio, la differenza fra Lasius niger e Lasius alienus, il modo in cui riconoscere una Formica gagates dalle altre Serviformica , o come distinguere Messor wasmanni da Messor capitatus, e molto altro.
Il prof. Sgrò studiava senza sosta il mondo delle formiche, mi sembra ancora di vederlo quando percorreva sentieri difficili e nascosti, sui monti che circondano Reggio, il monte Basicò e altri che lui ormai conosceva bene. Si arrampicava agilmente, senza temere nulla. Portava con sé la sua semplice attrezzatura: provette e una macchina fotografica...
fonte: http://www.circoloculturalelagora.it/tetramorium.htm
Ezio Sgrò ha scritto:Le formiche non hanno inventato soltanto l'agricoltura, l'allevamento la schiavitù, hanno inventato anche l'arte della guerra, sviluppando strategie ed armi che nulla hanno da invidiare a quelle utilizzate dall'uomo.

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Grazie Dada, è stato il primo sito che visitai quando mi si accese la fiamma. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Grazie , davvero interessante !!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Non l'avevo mai visto questo sito...adesso ci dò un'occhiata..grazie per la condivisione
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
bellissimo!grazie
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Grazie mille della segnalazione!!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
anche io avevo notato la sua preparazione sia sul suo sito che su vari forum ,facendo tesoro delle sue "chicche".. 

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Grazie mille, non ero a conoscenza di questo mio conterraneo così importante 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Cosa??
Io questo sito lo conoscevo già da un pò ma non sapevo che l'autore era morto nel 2008!

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Già da tempo avevo letto quasi tutte le pagine di quel sito, e mi erano piaciute molto... Mi ricordo che mi aveva fatto sorridere il fatto che nonostante lui fosse un professionista del settore, spesso sarebbe stato sgridato qua sul forum, perché scriveva spesso genere/specie delle formiche sbagliando le maiuscole! 

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
é stato il primo sito in assoluto di formiche che abbia mai letto! Non sapevo che l'autore fosse morto 

-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: Le formiche di Ezio Sgrò
Nemmeno io sapevo fosse morto. Qualche anno fa ci scambiavamo mail con Ezio
Ha lasciato tanto a noi appassionati italiani

Ha lasciato tanto a noi appassionati italiani
In allevamento:
Messor minor: 1 regina e 6 operaie
Messor minor: 1 regina e 2 operaie
Messor minor: 1 regina e 6 operaie
Messor minor: 1 regina e 2 operaie
-
Fedepile - Messaggi: 126
- Iscritto il: 24 ott '11
- Località: Terno d'Isola (BG)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti