QUIZ 7 (HARD)
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: QUIZ 7 (HARD)
... ecco, questo conferma che sono una capra nelle identificazioni! Ma almeno avrò qualcosa pagato al bar!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: QUIZ 7 (HARD)
Anche l'autore della foto era convinto si trattasse di Camponotus all'inizio (no, non faccio spoiler!)
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: QUIZ 7 (HARD)
Ciao, Elia!
Sì, avevo notato che anche tu avevi dialogato con Stephane, ma troppo tardi per tagliarti fuori dal gioco. Facciamo così, d'ora in poi considerati tagliato fuori fino ad indicazione contraria. Tu sei del mestiere, non vale...
Ciao, Elena!
Il gioco è finito! A quanto pare d'ora in poi ho un'eroina donna.
Piccolo commento: questa regina, a parte la colorazione e qualche piccolo carattere microscopico, per il resto è praticamente identica alle regine di Dolichoderus quadripunctatus.
Il genere è ovviamente Dolichoderus. La specie in esame però non era D. debilis, ma D. lutosus. Sono molto comuni in America centrale. L'habitus è praticamente lo stesso, ma ad un occhio critico non sfuggono quelle chiare setole erette sulle tibie posteriori e la marcata foveatura del mesotorace. Sono due differenze rilevanti! Anche il maschio è simile, ma non identico. A mio parere non si tratta della stessa specie quindi, ma comunque di qualcosa di molto vicino al Dolichoderus lutosus. Sospetto che in quel "guazzabuglio" considerato lutosus, possano esserci varie specie correlate.
A proposito del maschio, faccio notare un interessante carattere diagnostico per il genere: il settore radiale dell'ala anteriore incompleto, che non raggiunge la cellula discoidale. Carattere direi variabile quantitativamente (segmento finale del settore radiale più o meno formato, a volte perfettamente formato), ma una netta interruzione è diagnostica del genere.
Il raccoglitore e fotografo naturalista di talento, appassionato di mirmecologia, è Stephane De Greef. Sono sicuro che lo aggiungerete con piacere alla lista degli altri fotografi naturalisti mirmecologi di talento che seguite. E a differenza di qualcun'altro di loro, Stephane è anche un ragazzo simpaticissimo e spiritosissimo.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... uPBOaLm-XA
Sì, avevo notato che anche tu avevi dialogato con Stephane, ma troppo tardi per tagliarti fuori dal gioco. Facciamo così, d'ora in poi considerati tagliato fuori fino ad indicazione contraria. Tu sei del mestiere, non vale...
Ciao, Elena!
Il gioco è finito! A quanto pare d'ora in poi ho un'eroina donna.
Piccolo commento: questa regina, a parte la colorazione e qualche piccolo carattere microscopico, per il resto è praticamente identica alle regine di Dolichoderus quadripunctatus.
Il genere è ovviamente Dolichoderus. La specie in esame però non era D. debilis, ma D. lutosus. Sono molto comuni in America centrale. L'habitus è praticamente lo stesso, ma ad un occhio critico non sfuggono quelle chiare setole erette sulle tibie posteriori e la marcata foveatura del mesotorace. Sono due differenze rilevanti! Anche il maschio è simile, ma non identico. A mio parere non si tratta della stessa specie quindi, ma comunque di qualcosa di molto vicino al Dolichoderus lutosus. Sospetto che in quel "guazzabuglio" considerato lutosus, possano esserci varie specie correlate.
A proposito del maschio, faccio notare un interessante carattere diagnostico per il genere: il settore radiale dell'ala anteriore incompleto, che non raggiunge la cellula discoidale. Carattere direi variabile quantitativamente (segmento finale del settore radiale più o meno formato, a volte perfettamente formato), ma una netta interruzione è diagnostica del genere.
Il raccoglitore e fotografo naturalista di talento, appassionato di mirmecologia, è Stephane De Greef. Sono sicuro che lo aggiungerete con piacere alla lista degli altri fotografi naturalisti mirmecologi di talento che seguite. E a differenza di qualcun'altro di loro, Stephane è anche un ragazzo simpaticissimo e spiritosissimo.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... uPBOaLm-XA
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: QUIZ 7 (HARD)
PS: neanche bispinosus. Non ha spine omerali il maschio.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: QUIZ 7 (HARD)
Tranquillo, mi sono tirato fuori dal gioco da solo perché ero già a conoscenza di tutto (e di certo non intendo barare!) Non rovinerò il gioco
(Che poi, "sono del mestiere", ma, a differenza di te, mi capita di sbagliare, eh! )
(Che poi, "sono del mestiere", ma, a differenza di te, mi capita di sbagliare, eh! )
Quando Elia non c'è, le formiche ballano
-
Mirme - Messaggi: 474
- Iscritto il: 27 giu '15
- Località: Milano
Re: QUIZ 7 (HARD)
Il complesso è un sottoinsieme del gruppo, quindi il complesso diversus non contiene gruppi. Se in letteratura si parla esplicitamente solo di complessi e non di gruppi, come gruppi si possono intendere i sottogeneri, di solito indicandoli col nome della specie tipo del sottogenere. Quindi se si vuole stabilire un gruppo per il D. lutosus, bisogna andare a vedere qual è la specie tipo con cui è stato descritto il sottogenere Hypoclinea. Se non è designata esplicitamente una specie tipo (come nei lavori più vecchi) va considerata tale la prima specie nominata. Mi scoccio di andare a controllare.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: QUIZ 7 (HARD)
Poi ovviamente né i gruppi né i complessi hanno validità sistematica, servono in letteratura solo per comodità tassonomica. E non esistono neanche regole formali per stabilire dove e come piazzare i limiti tra gruppi e complessi. Quindi alla fine in realtà puoi giocarci come vuoi. Se per esempio si verificasse che davvero esistono altre specie non descritte vicine al lutosus, personalmente nel descriverle magari creerei il complesso lutosus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: QUIZ 7 (HARD)
Un giorno sarò sicuramente ripagato per tutti questi sforzi di insegnamento, sono sicuro. In questa vita o nell'altra.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: QUIZ 7 (HARD)
Scusate la richiesta un po' tardiva, che cosa distingue la Dolichoderus da una Camponotus? Mi sembrano molto simili... c è un qualche particolare anatomico peculiare di uno dei due generi che lo può distinguere dall' altro?
Grazie
Grazie
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: QUIZ 7 (HARD)
Grazie mille per le delucidazioni!
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: QUIZ 7 (HARD)
Puo' essere che talvolta anche sul campo si possano confondere Dolichoderus con Camponotus, Colobopsis e Polyrhachis, e credo proprio che, come anche Elena faceva notare nel suo post non sia un caso.
Al momento sto allevando due colonie di Dolichoderus niger senza regina (ma fanno uova e larve a bizzeffe, vedremo se produrranno prole femminile o maschile) ed una colonietta di Dolichoderus clorus con regina ma senza covata (stava scappando dall'avanzamento del fronte delle Pheidole megacephala che si erano gia aiutate con gli immaturi e parte della colonia). Le prime sono tipici Dolichoderus spinosi, altamente scolpiti e con un bellissimo addome dorato, le seconde sembrano dei Dolichoderus quadripunctatus sbiaditi e senza macchie, non li avrei mai notati se non fosse stato perche' stavano evacuando il nido.
La regina di Dolichoderus clorus no assomiglia per nulla a quella della foto, sembra una via di mezzo tra un Chtonolasius ed un piccolo Camponotus, se solo avesse apparecchiatura fotografica decente vi posterei una foto.
P.S.: vi ricordo che io vivo in Australia per cui sto allevando specie autoctone ...
Al momento sto allevando due colonie di Dolichoderus niger senza regina (ma fanno uova e larve a bizzeffe, vedremo se produrranno prole femminile o maschile) ed una colonietta di Dolichoderus clorus con regina ma senza covata (stava scappando dall'avanzamento del fronte delle Pheidole megacephala che si erano gia aiutate con gli immaturi e parte della colonia). Le prime sono tipici Dolichoderus spinosi, altamente scolpiti e con un bellissimo addome dorato, le seconde sembrano dei Dolichoderus quadripunctatus sbiaditi e senza macchie, non li avrei mai notati se non fosse stato perche' stavano evacuando il nido.
La regina di Dolichoderus clorus no assomiglia per nulla a quella della foto, sembra una via di mezzo tra un Chtonolasius ed un piccolo Camponotus, se solo avesse apparecchiatura fotografica decente vi posterei una foto.
P.S.: vi ricordo che io vivo in Australia per cui sto allevando specie autoctone ...
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
Re: QUIZ 7 (HARD)
Antipodean ha scritto:ed una colonietta di Dolichoderus clorus con regina
Anagramma per Dolichoderus clusor?
In tal caso la regina è ignota, o per lo meno non descritta. Non buttarla via se dovesse morire.
Strano però che dici che sia qualcosa di molto diverso dal lutosus. Dolichoderus, come faceva notare anche Elena, è un genere molto vario, possibilmente composito e polifiletico, forse da splittare (e la cosa potrebbe forse avvenire appena Ward pubblica anche sulle Dolichoderinae). Ma direi che le operaie siano davvero qualcosa di simile (quindi forse di non lontano) a quelle del quadripunctatus e quindi intuitivamente mi aspetterei che anche le regine fossero simili. E la regina del quadripunctatus è piuttosto simile a quella del lutosus, quindi il mio cervello fa una specie di proprietà transitiva nell'immaginarla. In effetti... per quella del lutosus, un aspetto grossolanamente simile ad un incrocio tra uno Chthonolasius ed un piccolo Camponotus non mi sembra una cattiva descrizione. E non deve essere un caso che due utenti la abbiano riconosciuta proprio come Camponotus dopotutto. Mi piacerebbe davvero poterla vedere un giorno.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: QUIZ 7 (HARD)
Eh si hai proprio ragione Dolichoderus clusor, o qualcosa di identico che vive nello stesso ambiente e localita' (non avendo un microscopio devo andare ad esclusione). Penso proprio che mi prendero il macro per l'iPhone o il microscopio USB. Avevo cercato di prendere un Wild M3 su eBay ma era difettoso e mi son dovuto far rimborsare (viva Paypal buyer protection:).
La cosa interessante che prima di capire dove i Dolichoderus niger (o chi per loro, sono la specie che si avvicina di piu' per habitus, ma ripeto senza microscopio e' tutto aleatorio) nidificavano, credo di averne visti 3 in 5 anni, una volta capito dove nidificano ne trovo 10 colonie ad escursione. Fanno colonie molto popolose, ma foraggianno in piccole file sulla vegetazione e sono velocissimi a farsi cadere per terra se disturbati.
A proposito della regina di D. clusor volevo infatti contattare Shattuck, che ne ha fatto l'ultima revisione per chiedergli se la voleva e per la scienza l'avrei ceduta anche se con dispiacere ... :(.
La cosa interessante che prima di capire dove i Dolichoderus niger (o chi per loro, sono la specie che si avvicina di piu' per habitus, ma ripeto senza microscopio e' tutto aleatorio) nidificavano, credo di averne visti 3 in 5 anni, una volta capito dove nidificano ne trovo 10 colonie ad escursione. Fanno colonie molto popolose, ma foraggianno in piccole file sulla vegetazione e sono velocissimi a farsi cadere per terra se disturbati.
A proposito della regina di D. clusor volevo infatti contattare Shattuck, che ne ha fatto l'ultima revisione per chiedergli se la voleva e per la scienza l'avrei ceduta anche se con dispiacere ... :(.
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
28 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti