Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Vi dico solo che non rende l'idea...
ero a casa del dott. Milos e la fotina che vedete riempiva tutto lo schermo del suo pc...
eppoi per mia somma invidia lui tiene il micro puntato sulla colonia di Pheidole,e la guarda dallo schermo costantemente ingrandita!!!
praticamente è come se hai delle Pheidole di 15 cm l'una.
Me lo voglio comperare
ero a casa del dott. Milos e la fotina che vedete riempiva tutto lo schermo del suo pc...
eppoi per mia somma invidia lui tiene il micro puntato sulla colonia di Pheidole,e la guarda dallo schermo costantemente ingrandita!!!
praticamente è come se hai delle Pheidole di 15 cm l'una.
Me lo voglio comperare
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Ruben ha scritto:Vi dico solo che non rende l'idea...
ero a casa del dott. Milos e la fotina che vedete riempiva tutto lo schermo del suo pc...
eppoi per mia somma invidia lui tiene il micro puntato sulla colonia di Pheidole,e la guarda dallo schermo costantemente ingrandita!!!
praticamente è come se hai delle Pheidole di 15 cm l'una.
Me lo voglio comperare
Stai facendo venire voglia anche a me...sarebbe un'interessante investimento per l'aula mirmecologica...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
io ho comprato un dannatissimo microscopio da campo
che vale la metà di un decimo di quanto l'ho pagato...ossia nulla!
60 euro buttate...sapevo che non era un gran che ma mi serviva più che altro per vedere pezioli,antennomeri,etc...mentre sto in campagna ma la messa a fuoco è scandalosa sebbene l'ingrandimento sia più che sufficiente...luckyluke85 ha un modello comprato al Lidle anch'esso con usb che devo dire che fa la sua figura....appena ho un po più di money me lo compro.. 




all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Ecco...lo sapevo...l'ho comprato!
L'ho trovato su e-bay a 33,28 euro...comprese le spese di spedizione.

L'ho trovato su e-bay a 33,28 euro...comprese le spese di spedizione.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Bravo Luca
puoi mettere i link per tutti?
non riesco a trovarlo a quel prezzo su ebay...



puoi mettere i link per tutti?
non riesco a trovarlo a quel prezzo su ebay...
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Luca.B ha scritto:Ecco...lo sapevo...l'ho comprato!![]()
L'ho trovato su e-bay a 33,28 euro...comprese le spese di spedizione.
ahahahah non ci hai riflettuto molto eh

Lo hai preso da un privato oppure un negozio che ne ha altri? No, perchè ora è presa la voglia pure a me

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
cava8484 ha scritto:Bravo Luca![]()
![]()
![]()
puoi mettere i link per tutti?
non riesco a trovarlo a quel prezzo su ebay...
Era l'unico in vendita a a quel prezzo...credo fosse una promozione del venditore.

Gli altri partono dai 45 euro in su...
Questo è il link di quello che ho preso:

C'è questo anche:

Come chiave di ricerca, digitate: "microscopio usb 400"...ci sono varie offerte.

MattiaMen ha scritto:
ahahahah non ci hai riflettuto molto eh![]()
Lo hai preso da un privato oppure un negozio che ne ha altri? No, perchè ora è presa la voglia pure a me
Sono come un bambino....decisamente impulsivo...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Stamattina volevo giusto scrivere per sapere ancora qualcosa sullo strumento visto che ho anche io una gran voglia di comprarlo...
Poi immaginate il prossimo Entomo col banchetto di Formicarium attrezzato con due o tre portatili + telecamere puntate sui vari formicai! Diventeremmo l'attrazione della mostra
A parte tutto, Luca facci sapere come ti trovi col tuo: il Veho ha 2 megapixel mentre quello preso da te dovrebbe avere 1.3 megapixel.
Questa differenza è limitante?
E poi, per tutti quelli che lo hanno, è facile da usare??
Dai, fateci una bella recensione

Poi immaginate il prossimo Entomo col banchetto di Formicarium attrezzato con due o tre portatili + telecamere puntate sui vari formicai! Diventeremmo l'attrazione della mostra

A parte tutto, Luca facci sapere come ti trovi col tuo: il Veho ha 2 megapixel mentre quello preso da te dovrebbe avere 1.3 megapixel.
Questa differenza è limitante?
E poi, per tutti quelli che lo hanno, è facile da usare??
Dai, fateci una bella recensione

Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Guarda, so che su un compiter il problema megapixel è molto relativo. In realtà anche sulla stampa...
Un fotografo mi disse una volta che la questione dei "megapixel" è più che altro una questione commerciale per far vedere che la tecnologia va avanti e per vendere sempre qualcosa di più moderno.
Infatti mi diceva che comunque qualunque stampante normale (laser o di foto) non stampa con risoluzioni e parametri oltre un "tot" di pixel...ben sotto il livello di queste macchine (quindi, in pratica, è tutta tecnologia inutile).
Inoltre nella descrizione di quella che ho preso c'è scritto che arriva fino a 2 megapixel (si parla di "interpolato"...che non so cosa voglia dire
).
Secondo me, in definitiva, sono praticamente le stesse macchine ma cambiano solo i produttori.
L'idea è proprio quella di portatili in cui la gente può vedere all'interno del formicaio senza disturbare il formicaio stesso...cosa che in questa edizione di Entomodena è accaduta (bimbi che battevano sui vetri, tavoli che ballavano ecc...).
Lo testerò, chiaramente, prima in Oasi durante le aperture al pubblico.
Un fotografo mi disse una volta che la questione dei "megapixel" è più che altro una questione commerciale per far vedere che la tecnologia va avanti e per vendere sempre qualcosa di più moderno.

Infatti mi diceva che comunque qualunque stampante normale (laser o di foto) non stampa con risoluzioni e parametri oltre un "tot" di pixel...ben sotto il livello di queste macchine (quindi, in pratica, è tutta tecnologia inutile).
Inoltre nella descrizione di quella che ho preso c'è scritto che arriva fino a 2 megapixel (si parla di "interpolato"...che non so cosa voglia dire

Secondo me, in definitiva, sono praticamente le stesse macchine ma cambiano solo i produttori.

L'idea è proprio quella di portatili in cui la gente può vedere all'interno del formicaio senza disturbare il formicaio stesso...cosa che in questa edizione di Entomodena è accaduta (bimbi che battevano sui vetri, tavoli che ballavano ecc...).
Lo testerò, chiaramente, prima in Oasi durante le aperture al pubblico.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Io ho visto in opera solo quello di Milos...
e devo dire che è bello e comodo guardare le formiche ingrandite,e in movimento, se le Pheidole le vedi enormi ,e non fatichi, Le Messor le vedi tipo gatti...
e poi non è un film, puoi sempre guardare la tua colonia "vera"
...ma ti rendi conto subito di quanto ti stanchi la vista(almeno io a 41 anni)
occhio solo a cercare recensioni o altro prima dell'acquisto...
io ho provato solo quello del post.
ps Ottimo Luca, facci sapere!
Ooooopss!!!
Luca hai scritto un frame prima di me...
vabbè il mio post è valido lo stesso
e devo dire che è bello e comodo guardare le formiche ingrandite,e in movimento, se le Pheidole le vedi enormi ,e non fatichi, Le Messor le vedi tipo gatti...
e poi non è un film, puoi sempre guardare la tua colonia "vera"
...ma ti rendi conto subito di quanto ti stanchi la vista(almeno io a 41 anni)

occhio solo a cercare recensioni o altro prima dell'acquisto...
io ho provato solo quello del post.
ps Ottimo Luca, facci sapere!
Ooooopss!!!
Luca hai scritto un frame prima di me...
vabbè il mio post è valido lo stesso

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
E' arrivato stamattina...sto cercando ancora dis tudiarlo, ma certamente sarà decisamente utile (soprattutto in oasi davanti un pc così da far vedere ben grandi le cose).
Ecco un primo video...ha fatto da cavia la regina Polyergus, infastidita più dall'avergli spostato il nido che non dalla luce.
Che dire...messa a fuoco stupenda, intensità delle luci dei led regolabili mediante variatore, maneggevole e comodo (unica pecca nel mio non si incastra benissimo sul piedino di supporto...ma è un difetto trascurabile, bisogna solo fare un pò più di pressione).
Ottime anche le foto, utilissime per l'identificazione (anche se devo cercare un contenitore che me lo consenta, poichè le provette tendono a dare lo stesso problema della macchina fotografica creando riflesso).
Insomma, bello strumento, utile e, soprattutto, visto ciò che costa vale la pena prenderlo.
Ecco un primo video...ha fatto da cavia la regina Polyergus, infastidita più dall'avergli spostato il nido che non dalla luce.
Che dire...messa a fuoco stupenda, intensità delle luci dei led regolabili mediante variatore, maneggevole e comodo (unica pecca nel mio non si incastra benissimo sul piedino di supporto...ma è un difetto trascurabile, bisogna solo fare un pò più di pressione).
Ottime anche le foto, utilissime per l'identificazione (anche se devo cercare un contenitore che me lo consenta, poichè le provette tendono a dare lo stesso problema della macchina fotografica creando riflesso).
Insomma, bello strumento, utile e, soprattutto, visto ciò che costa vale la pena prenderlo.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Vero?
una figata pazzesca!!!
la ciliegina hi.tech per l'aula mirmecologica!
una figata pazzesca!!!

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Domenica già la provo con i visitatori... 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
spettacolo!!!prossimo acquisto prenotato!!!!
speriamo aiuti l'identificazione di alcune mie regine non ancora catalogate
speriamo aiuti l'identificazione di alcune mie regine non ancora catalogate

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe
Ok, anche l'ultimo baluardo è crollato: lo voglio!
... e ora pure io mi metterò in caccia
.
Dicono che sciamano su amazon ma cercherò di trovare qualche microscopio dealato nei vari Media World, Comet, Euronics etc



Dicono che sciamano su amazon ma cercherò di trovare qualche microscopio dealato nei vari Media World, Comet, Euronics etc



Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti