Monomorium subopacum (Smith, 1858)

Sezione dedicata allo studio scientifico delle formiche.

Monomorium subopacum (Smith, 1858)

Messaggioda winny88 » 10/04/2016, 1:27

Monomorium subopacum (Smith, 1858) , :virgin:
SPAIN - Canary Islands, Montaña Roja, Santa Cruz de Tenerife, 28.028978 N, 16.550303 W. 25-I-2016. Enrico Schifani leg.

Trovato da Enrico in condizioni particolari che eventualmente descriverà egli stesso.

Monomorium subopacum.jpg
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Monomorium wilsoni Espadaler, 2007

Messaggioda enrico » 10/04/2016, 16:54

In realtà quando ti parlavo di condizioni particolari mi riferivo al Temnothorax hesperius :smile:

Ciò detto in realtà anche M. subopacum l'ho reperito in un posticino particolare. Le operaie di questa specie erano molto numerose in questa zona, vicino un cratere secondario dell'isola, fra questi arbusti era pieno della tipica lucertola Gallotia galloti e della pispola endemica, Anthus berthelotii.

Anche se c'era caldo la cosa prevalente era la forte brezza marina, e sul terreno incoerente le formiche di tanto in tanto venivano fatte volare di alcuni centimetri dal loro percorso, solo per riprendere flemmaticamente a camminare. :-D

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine


P.S. mentre io cercavo instancabilmente formichine e fotografavo bestie endemiche i miei amici si facevano beatamente il bagno :lol: :lol:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso


Torna a Mirmecologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti