Articolo National Geographic - 14-12-2012

Sezione dedicata allo studio scientifico delle formiche.

Articolo National Geographic - 14-12-2012

Messaggioda belloteo » 18/12/2012, 10:32

Un articolo sull'importanza della presenza delle nostre amiche formiche e amici insetti...
http://www.nationalgeographic.it/ambiente/2012/12/14/news/quanto_biodiversa_una_foresta_-1422024/
:tick: Crematogaster scutellaris (regina) Colonia in galle - centinaia di elementi - centinaia di uova/larve/pupe (Ritrovamento 2018)

:tick: Pheidole pallidula (regina) 30 elementi con uova e larve (2024)

:tick: Messor barbarus (regina) 6 operaie con uova e larve (2024)

:tick: Lasius SP (regina) in fondazione con uova,larve (2025)

:tick: Formica cunicularia (regina) in fondazione con uova e pupe (2025)
Avatar utente
belloteo
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 giu '12
Località: Milano
  • Non connesso

Torna a Mirmecologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti