Entomodena Settembre 2013

Informazioni per la didattica.

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Lory 10 » 21/09/2013, 19:34

Non preoccuparti Cecilia le troverai sicuramente!
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Dorylus » 21/09/2013, 20:22

Grande successo delle magliette ahah :-D , bellissime e bellissimo il nostro palco come al soilito!!!!!! di regine ce ne saranno sicuramente anche domani di sicuro .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda chitin » 21/09/2013, 21:17

Bel palco davvero, bisognava sgomitare per vedere qualcosa! :clap:
Fantastiche le magliette! Ma soprattutto eterna gratitudine per la regina di Camponotus lateralis!(è sopravvissuta al viaggio e ora riposa nel ripostiglio accanto ad una teca con due blatte). :D
sì, anche per il duello!
Dada e feyd super gentili e simpatici!
"None of us find as much kindness in this life, as we should." Memoirs of a Geisha.
chitin
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 set '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda robbi83 » 21/09/2013, 23:09

Sono proprio contento di essere riuscito a passare oggi. Il palco era molto ben allestito e vedere dal vivo i vostri formicai e soprattutto voi è stata una soddisfazione unica. Grazie a Winny88 per i suoi consigli e soprattutto per le due coloniette che mi ha ceduto. Credo che Entomodena diventerà un appuntamento fisso nel mio calendario... ;)
Grazie di tutto e davvero complimenti alla vostra costanza e pazienza nell'allevare degli esserini così piccoli eppure tanto affascinanti. :clap:
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
Avatar utente
robbi83
uovo
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 mar '13
Località: Pareto (AL)
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda humblebee » 22/09/2013, 0:14

Oggi non sono riuscito a passare causa lavoro.
Vi trovo carichi e pimpanti anche domattina? :lol:
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Priscus » 22/09/2013, 0:23

I MOD sono a cena fuori a fare bagorghi, magari domattina saranno un pò alticci, ma di sicuro li trovi ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda quercia » 22/09/2013, 0:36

dove non lo so, cerca sotto i ponti :smile:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Bremen » 22/09/2013, 0:44

Io se penso che quasi sicuramente MAI riuscirò a venire...mi fa na rabbia....
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Messaggioda CeciliaFG » 22/09/2013, 0:59

Lory 10 ha scritto:Non preoccuparti Cecilia le troverai sicuramente!


ohhh meno male! Sono sollevata :D
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
CeciliaFG
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 18 set '13
Località: Pavia (vicino Milano)
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Lepo » 22/09/2013, 13:02

Bellissimo evento, è stata la mia prima volta e continuerò a venire, le 2 regine Messor wasmanni e Camponotus lateralis sono arrivate a casa sane e salve, grazie! :clap:
Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Avatar utente
Lepo
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 30 ago '12
Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Lory 10 » 22/09/2013, 14:13

Lepo ha scritto:Bellissimo evento, è stata la mia prima volta e continuerò a venire, le 2 regine Messor wasmanni e Camponotus lateralis sono arrivate a casa sane e salve, grazie! :clap:

Io ho portato delle Messor wasmanni chissà magari fra quelle che hai preso tu ce ne una delle mie, queste è il grande potere di Entomodena e degli scambi ehehe!!! Complimenti le Messor wasmanni sono molto belle ciao!!
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda ChAoS » 22/09/2013, 14:19

Ragazzi è stato fantastico!! Ho fatto 13 ore di viaggio solo per venire ( :wacko: ) ma ne è valsa la pena!Ieri finalmente sono riuscito a vedere i mod di persona ed è stato bellissimo,non vedo l'ora di ritornare in primavera!
Tra millepiedi grossi come wurstel e formicai titanici sono riuscito anch'io a dare il mio modesto aiuto :winky: ,intanto qui posto le foto di alcune delle cose che ho portato a casa,per primo lui (o lei? :lol: ancora non lo so :unsure: ):
http://img546.imageshack.us/img546/926/obwv.jpg
http://img547.imageshack.us/img547/8282/7yhv.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8641/tf3e.jpg
In più ecco una frontale della favolosa maglietta di formicarium che ho preso per sostenere il nostro forum :love2: :
http://img109.imageshack.us/img109/2117/h6sq.jpg
E poi le mie nuove amichiette :-D :
http://img96.imageshack.us/img96/3729/50o5.jpg
e queste gentilmente cedute da quaxo (o erano le crematogaster?? :lol: ):
http://img845.imageshack.us/img845/8058/6429.jpg
Lepo ha scritto:Bellissimo evento, è stata la mia prima volta e continuerò a venire, le 2 regine Messor wasmanni e Camponotus lateralis sono arrivate a casa sane e salve, grazie! :clap:

Sei tu quello a qui ho dato una wasmanni??Se si mi terrai aggiornato sul loro stato per favore??Mi piace sapere come stanno le colonie che ho ceduto :)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda ChAoS » 22/09/2013, 14:22

Priscus mi chiedo quando avrò il piacere di conoscerti di persona :) ,ieri ho potuto vedere solo la tua arca maxima!
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda Lepo » 22/09/2013, 14:29

Lory 10 ha scritto:Io ho portato delle Messor wasmanni chissà magari fra quelle che hai preso tu ce ne una delle mie, queste è il grande potere di Entomodena e degli scambi ehehe!!! Complimenti le Messor wasmanni sono molto belle ciao!!


ChAoS ha scritto:Sei tu quello a qui ho dato una wasmanni??Se si mi terrai aggiornato sul loro stato per favore??Mi piace sapere come stanno le colonie che ho ceduto :)


Io ero il ragazzo in "forma" che è arrivato nel pomeriggio con la scatola bianca del Samsung Galaxy S3 con dentro le Lasius :D e la wasmanni era di un ragazzo con gli occhiali, ma non so il nome :roll: ma lo ringrazio! :-D
Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Avatar utente
Lepo
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 30 ago '12
Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
  • Non connesso

Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013

Messaggioda ChAoS » 22/09/2013, 14:35

Ecco,si il ragazzo con gli occhiali sono io :lol: ,quindi fammi sapere come stanno poi ;)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Educazione e Divulgazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti