Entomodena Settembre 2013
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
ChAoS ha scritto:Ecco,si il ragazzo con gli occhiali sono io,quindi fammi sapere come stanno poi
Certamente!

Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
-
Lepo - Messaggi: 31
- Iscritto il: 30 ago '12
- Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Bellissimo evento, come avevo già detto, era la prima volta per me!
Tutti molto disponibili ad ascoltare e consigliare, soprattutto Quaxo76, essendo venuta il secondo giorno le magliette erano quasi finite, ma sono riuscita comunque a prenderne una!
E grazie mille anche per la regina di Lasius emarginatus con qualche operaia, non so di chi fosse precedentemente
Comunque sono arrivate a casa senza scossoni e ora sono tranquille :D
Sicuramente ci tornerò anche in primavera!
Tutti molto disponibili ad ascoltare e consigliare, soprattutto Quaxo76, essendo venuta il secondo giorno le magliette erano quasi finite, ma sono riuscita comunque a prenderne una!

E grazie mille anche per la regina di Lasius emarginatus con qualche operaia, non so di chi fosse precedentemente

Comunque sono arrivate a casa senza scossoni e ora sono tranquille :D
Sicuramente ci tornerò anche in primavera!
Colonie in allevamento:
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
Lasius niger una regina + 30 operaie (con qualche pupa )
Lasius emarginatus una regina + 10 operaie (con uova e pupe)
- CeciliaFG
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 set '13
- Località: Pavia (vicino Milano)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
ChAoS ha scritto:Priscus mi chiedo quando avrò il piacere di conoscerti di persona,ieri ho potuto vedere solo la tua arca maxima!
Sarà per il prossimo anno, quest'anno avevo il cuginetto curioso e non sono potuto restare molto

L'arca è di fatto solo un grosso vaso di espansione ispezionabile, poco adatto alla didattica ma estremamente capiente.
Il prossimo anno spero di portare la teca da esposizione vera e propria, che sto finendo di progettare in questi giorni.

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Anche questa edizione è andata.
Che dire...
Anzitutto un enorme GRAZIE a tutti quelli che sono venuti, contribuendo così alla riuscita perfetta dell'evento.
Chaos, credo di poter parlare a nome di tutta la moderazione e dirti davvero un grazie particolare per l'impresa titanica che hai affrontato per passare una giornata con noi e darci modo di conoscerti...oltre al prezioso aiuto che ci hai fornito nella gestione dell'evento!
Spesso ci lamentiamo e riprendiamo utenti per comportamenti fin troppo infantili e immaturi. Ecco, tu sei quell'eccezione che ci spinge a dire: "c'è ancora speranza".
Non è infatti da tutti affrontare un viaggio così e difficoltà simili ad un'età così giovane.
E per questo hai la mia piena stima e direi quella di tutti i moderatori!
Ci tenevo a dirti che la tua impresa non è passata inosservata ai nostri occhi...e che davvero siamo rimasti ieri impressionati da quello che hai fatto!
Negli ultimi 3 giorni molti di noi hanno dormito solo una manciata di ore perchè tutto fosse organizzato e perfetto. E già solo tu ci hai ripagato per tutti i sacrifici fatti e rappresenti uno stimolo forte per andare avanti e fare di più.
Quindi un grazie speciale a te!!!
E' stato bellissimo vedervi tutti (anche se molti di sfuggita). Purtroppo sono riuscito a parlare con pochi di voi...ma molti di voi vi ho intravvisto e questo mi ha riempito di gioia!
CeciliaFG, sono contento che hai potuto trovare qualcosa.
Mi sarebbe dispiaciuto molto che non trovassi nulla. Magari non sono le specie che cercavi...
...ma comunque è un ottimo modo di partire.
Sono rimasto davvero contento anche del fatto di vedere che, edizione dopo edizione, sentite sempre più volstra questa manifestazione...e la gestite in modo sempre più autonomo!
Io lavoro perchè possiamo avere, grazie al Gruppo Modenese di Scienze Naturali, un'occasione e un posto dove incontrarci e poterci conoscere e far conoscere. Do delle basi allo stand...ma poi è fantastico vedere come ognuno di voi appena arrivato si è sentito "a casa" e ha immediatamente dato una mano nella gestione dei numerosi visitatori.
Facciamo tutto questo lavoro anzitutto per voi...ed è bello vedere come voi stessi diventiate parte di tutto questo. GRAZIE QUINDI A TUTTI DI CUORE!!!!
Un grazie sentito a Priscus che ci ha portato delle colonie così meravigliose e che hanno avuto un impatto sorprendente verso il pubblico. Sappi che grazie all' "arca delle Formica fusca" molte scuole ci hanno chiesto interventi con bambini e ragazzi.
Le tue colonie stanno benissimo. Ora riposano in sala da me (è stato sicuramente uno stress anche per loro)...e domani le rimpinguo per bene di pappa.
Ce ne prenderemo attentamente cura e ti terremo aggiornato di ogni loro vicissitudine.
Un altro grazie di cuore al mio grandissimo amico GianniBert che, come ad ogni edizione, ha affrontato il viaggio con i suoi meravigliosi formicai e mi ha datto un preziosissimo aiuto con professori e visitatori più esperti.
E' bello ogni tanto potersi vedere e non parlare sempre e solo su skype.
E un altro grazie di cuore ai mitici feyd,dada, quaxo76,winny88, mirz, titti e zambon per essermi stati vicini in questi due giorni e avermi alleggerito di tantissimo del peso organizzativo. Come vi ho detto oggi, senza di voi non ce l'avrei sicuramente fatta!!!
Grazie anche a EntoK per l'aiuto nella gestione dei visitatori in un momento abbastanza critico di affluenza.
Un grazie poi sentito e personale a MattiaMen,lorenzo87 e Dorylus e tutti coloro che mi hanno dato coloniette e regine perchè possa, un giorno, riuscire a creare il famoso sogno di un'aula mirmecologica completa e spettacolare qui in Italia!!!
Ormai studio e lavoro a questo progetto titanico da 2 anni...e grazie a tutti voi ho già un gran materiale di partenza. Spero che presto avrò l'ultimo tassello mancante...il posto materiale !
Magari in primavera, alla prossima edizione di Entomodena, ci saranno novità al riguardo...
E un ultimo grazie non meno importante e sentito ad Asiletto e l' Admin (ebbene si...in borghese e ben mascherato e invisibile agli occhi di tutti voi utenti, è venuto anche il nostro misterioso Admin)per il lavoro enorme di programmazione e gestione della parte tecnica del sito...oltre che del supporto all'iniziativa!
Senza il vostro aiuto questa enorme famiglia non esisterebbe!!! Siete dei grandi!!!
Vorrei poter andare avanti a ringraziare ognuno di voi, perchè davvero siete stati importantissimi. Ma non so neanche quanti sono arrivati a leggere fin qui....quindi mi limito a ringraziarvi un'altra volta tutti!!!
Riguardo alle magliette, sono meravigliose e posso dire che dobbiamo ringraziare anzitutto feyd che in pochissimo tempo si è occupato della stampa e della vendita.
Ottimo lavoro e sicuramente ripeteremo!
Ok...adesso la smetto e finisco di rimettere a posto i formicai e le coloniette...poi vado finalmente a nanna e spero di riuscire a dormire , finalmente!!!

Che dire...

Anzitutto un enorme GRAZIE a tutti quelli che sono venuti, contribuendo così alla riuscita perfetta dell'evento.

Chaos, credo di poter parlare a nome di tutta la moderazione e dirti davvero un grazie particolare per l'impresa titanica che hai affrontato per passare una giornata con noi e darci modo di conoscerti...oltre al prezioso aiuto che ci hai fornito nella gestione dell'evento!

Spesso ci lamentiamo e riprendiamo utenti per comportamenti fin troppo infantili e immaturi. Ecco, tu sei quell'eccezione che ci spinge a dire: "c'è ancora speranza".


Non è infatti da tutti affrontare un viaggio così e difficoltà simili ad un'età così giovane.


E per questo hai la mia piena stima e direi quella di tutti i moderatori!

Ci tenevo a dirti che la tua impresa non è passata inosservata ai nostri occhi...e che davvero siamo rimasti ieri impressionati da quello che hai fatto!
Negli ultimi 3 giorni molti di noi hanno dormito solo una manciata di ore perchè tutto fosse organizzato e perfetto. E già solo tu ci hai ripagato per tutti i sacrifici fatti e rappresenti uno stimolo forte per andare avanti e fare di più.

Quindi un grazie speciale a te!!!

E' stato bellissimo vedervi tutti (anche se molti di sfuggita). Purtroppo sono riuscito a parlare con pochi di voi...ma molti di voi vi ho intravvisto e questo mi ha riempito di gioia!

CeciliaFG, sono contento che hai potuto trovare qualcosa.



Sono rimasto davvero contento anche del fatto di vedere che, edizione dopo edizione, sentite sempre più volstra questa manifestazione...e la gestite in modo sempre più autonomo!

Io lavoro perchè possiamo avere, grazie al Gruppo Modenese di Scienze Naturali, un'occasione e un posto dove incontrarci e poterci conoscere e far conoscere. Do delle basi allo stand...ma poi è fantastico vedere come ognuno di voi appena arrivato si è sentito "a casa" e ha immediatamente dato una mano nella gestione dei numerosi visitatori.

Facciamo tutto questo lavoro anzitutto per voi...ed è bello vedere come voi stessi diventiate parte di tutto questo. GRAZIE QUINDI A TUTTI DI CUORE!!!!



Un grazie sentito a Priscus che ci ha portato delle colonie così meravigliose e che hanno avuto un impatto sorprendente verso il pubblico. Sappi che grazie all' "arca delle Formica fusca" molte scuole ci hanno chiesto interventi con bambini e ragazzi.


Le tue colonie stanno benissimo. Ora riposano in sala da me (è stato sicuramente uno stress anche per loro)...e domani le rimpinguo per bene di pappa.

Ce ne prenderemo attentamente cura e ti terremo aggiornato di ogni loro vicissitudine.

Un altro grazie di cuore al mio grandissimo amico GianniBert che, come ad ogni edizione, ha affrontato il viaggio con i suoi meravigliosi formicai e mi ha datto un preziosissimo aiuto con professori e visitatori più esperti.

E' bello ogni tanto potersi vedere e non parlare sempre e solo su skype.

E un altro grazie di cuore ai mitici feyd,dada, quaxo76,winny88, mirz, titti e zambon per essermi stati vicini in questi due giorni e avermi alleggerito di tantissimo del peso organizzativo. Come vi ho detto oggi, senza di voi non ce l'avrei sicuramente fatta!!!


Grazie anche a EntoK per l'aiuto nella gestione dei visitatori in un momento abbastanza critico di affluenza.

Un grazie poi sentito e personale a MattiaMen,lorenzo87 e Dorylus e tutti coloro che mi hanno dato coloniette e regine perchè possa, un giorno, riuscire a creare il famoso sogno di un'aula mirmecologica completa e spettacolare qui in Italia!!!

Ormai studio e lavoro a questo progetto titanico da 2 anni...e grazie a tutti voi ho già un gran materiale di partenza. Spero che presto avrò l'ultimo tassello mancante...il posto materiale !

Magari in primavera, alla prossima edizione di Entomodena, ci saranno novità al riguardo...

E un ultimo grazie non meno importante e sentito ad Asiletto e l' Admin (ebbene si...in borghese e ben mascherato e invisibile agli occhi di tutti voi utenti, è venuto anche il nostro misterioso Admin)per il lavoro enorme di programmazione e gestione della parte tecnica del sito...oltre che del supporto all'iniziativa!

Senza il vostro aiuto questa enorme famiglia non esisterebbe!!! Siete dei grandi!!!

Vorrei poter andare avanti a ringraziare ognuno di voi, perchè davvero siete stati importantissimi. Ma non so neanche quanti sono arrivati a leggere fin qui....quindi mi limito a ringraziarvi un'altra volta tutti!!!

Riguardo alle magliette, sono meravigliose e posso dire che dobbiamo ringraziare anzitutto feyd che in pochissimo tempo si è occupato della stampa e della vendita.

Ottimo lavoro e sicuramente ripeteremo!

Ok...adesso la smetto e finisco di rimettere a posto i formicai e le coloniette...poi vado finalmente a nanna e spero di riuscire a dormire , finalmente!!!

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Una sola cosa... GRANDE LUCA!
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Grazie veramente a tutti , per la regina di Lasius e quella di Crematogaster, in particolar al ragazzo con i capelli lunghi ( nick name sconosciuto ahime)
- ermed
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 18 set '13
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Bella manifestazione. Mi è piaciuta soprattutto la bisca notturna. Grazie per l'ospitalità, i vari "servizio taxi" di cui ho usufruito, le regine, la maglietta, una pizza che ho scroccato a non so chi e tutto il resto 

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Da poco rientrato a casa dopo due giorni fantastici... Prima di disfare le valigie e mettere a posto formiche e altri artropodi vari, volevo postare solo questa foto:


Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Wow! Non pensavo che fosse cosi bello! Mi è piaciuto tutto! I formicai erano bellissimi! Anche le formiche tutte erano bellissime! Ho comprato anche l'ultima maglietta che era rimasta della taglia per me
però mi dispiace un po per insetti morti
ma ho comprato gli insetti vivi! URA! Ho parlato un po con feyd tittie Quaxo76,mi hanno spiegato alcune cose,grazie mille per loro
è stato più bello giorno di questi ultimi 5 mesi! Grazie mille a tutti!



Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
voglio i tag nelle foto, 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Che piacere conoscervi ragazzi!
Mi sono portato anche a casa una bella mini-colonia Temnothorax!
Appoggio quercia nella richiesta delle tag.
Mi sono portato anche a casa una bella mini-colonia Temnothorax!
Appoggio quercia nella richiesta delle tag.
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Grandissimi ragazzi!! Come sempre, leggendo i feedback, grandi risultati!!
Mi è dispiaciuto non poter venire ma come ho spiegato sono stato indaffarato. Prometto di essere libero per il prossimo evento!!
Ancora bravi!


Mi è dispiaciuto non poter venire ma come ho spiegato sono stato indaffarato. Prometto di essere libero per il prossimo evento!!

Ancora bravi!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Io vi invidierò in eterno, vuoi o non vuoi i rapporti dal vivo sono tutta un'altra cosa e spero un giorno di riuscirci, pensate che l'unico conosciuto da me è Feyd, solo 5 minuti all'università....voglio di meglio...ahahahahhaha!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Come sempre gran bell'evento!! Veramente grazie per voi che vi fate un cu*o grosso come una casa per organizzare tutto. Io purtroppo contribuisco solo con piccole e bizzarre colonie (quest'anno avete potuto vedere le Myrmecina graminicola
il prossimo anno spero di portare ponerine
)
Veramente grazie!
Purtroppo il mio tempo è sempre limitato...
...e cavolo la foto me la sono persa!!
la photoshoppate e mi incollate? 


Veramente grazie!
Purtroppo il mio tempo è sempre limitato...
...e cavolo la foto me la sono persa!!


-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Grazie a tutti voi.
Per aver aiutato altri appassionati come noi ad avere una propria colonia, per aver speso energie e tempo nella divulgazione di questa nostra passione e soprattutto grazie per aver accolto così gentilmente le mie colonie.
Non potevo sperare in mani migliori delle vostre!!!
Spero di rivederti tutti e anche di più nella prossima edizione
...e tanti complimenti per un evento davvero riuscitissimo
Per aver aiutato altri appassionati come noi ad avere una propria colonia, per aver speso energie e tempo nella divulgazione di questa nostra passione e soprattutto grazie per aver accolto così gentilmente le mie colonie.
Non potevo sperare in mani migliori delle vostre!!!
Spero di rivederti tutti e anche di più nella prossima edizione

...e tanti complimenti per un evento davvero riuscitissimo

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti