Sciamature

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Re: Sciamature

Messaggioda Nicolò » 02/10/2017, 18:28

2/10/17
Trieste
Sciamatura di Crematogaster schmidti
Cominciata alle 18:20

Livello del mare
Temperatura 20*C
Vento assente
Soleggiato
Spoiler: mostra
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Lasius alienus - 8 operaie
Avatar utente
Nicolò
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 set '17
Località: Trieste
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda ParroccheTTo » 14/10/2017, 21:26

Nicolò ha scritto:2/10/17
Trieste
Sciamatura di Crematogaster schmidti
Cominciata alle 18:20

Livello del mare
Temperatura 20*C
Vento assente
Soleggiato


Scusate l'OT:

Spoiler: mostra
Trieste dove di preciso? Mi piacerebbe sapere dove poter trovare delle colonie di schmidti!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Guglielmo » 18/10/2017, 15:05

18/10/2017
Napoli, livello del mare
h. 15.00, T 21°C
Sciamatura massiccia di Solenopsis fugax.
circa un migliaio di regine
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Safeway » 17/04/2018, 13:07

17/04/2018
Emilia-Romagna - Ravenna - zona pineta
Temp. 22°C
Sciamatura di Camponotus vagus in corso.
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Atramandes » 21/04/2018, 10:41

20/04/2018

Toscana - Cascina, provincia di Pisa - parchetto pubblico della parrocchia (conferme anche da Firenze e Ponsacco)

Temp. 24 gradi°

Sciamatura modesta di Camponotus vagus in mattinata, in serata c'erano gia' regine in giro e maschi alati depositati a macchia di leopardo intorno alle colonie. La quantita' di alati prodotti e' inferiore agli anni precedenti.
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Mene » 21/04/2018, 11:53

20/04/2018 in mattinata
Roma - nei pressi di un orto vicino un boschetto
Temp. 26°C
Sciamatura di C. vagus massiccia.
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus


In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Mene
minor
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 13 ott '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Ceres » 03/06/2018, 21:22

3 giugno 2018
Località colline di Reggio emilia, altitudine 500/600 mt
Ore 19 circa
Clima soleggiato con lieve pioggia.

Prima piccola sciamatura di Camponotus ligniperda

Inviato dal mio ASUS_Z01MD utilizzando Tapatalk
Aphaenogaster subterranea
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
Tetramorium sp.
Messor capitatus.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris.
Solenopsis fugax.
Camponotus vagus.
Camponotus nylanderi.
Avatar utente
Ceres
larva
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 18 apr '16
Località: Castellarano (RE)
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda PomAnt » 09/06/2018, 9:35

04/06/2018

Specie: Rufa sp. (probabile pratensis)
Zona: monti Lessini, al confine tra Trentino e Veneto
Altitudine: 1200slm

Osservate 2 regine dealate, probabilmente sciamate qualche giorno prima.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Chiez98 » 09/06/2018, 13:12

Venerdì 8 giugno 2018
Ore 18
Milano 120 mslm
Trovata regina di [i]Formica fusca [i/] che oggi si è dealata.
Non viste Sciamare in giro. Solo quella.
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
IN FONDAZIONE
2x Solenopsis fugax
2x Formi cunicularia
Tetramorium caespitum
DESIDERI FUTURI
Camponotus vagus, cruentatus, lateralis
Formica fusca, cinerea
Messor structor, wasmanni
Scambiate
Messor minor scambiata a "Messor"
Tetramorium sp. scambiata a "decorrere"
Formica sp. scambiata a "mene"
Avatar utente
Chiez98
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 dic '17
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda GianniBert » 09/06/2018, 14:58

Chiez98 ha scritto:...Trovata regina di Formica fusca [i/] che oggi si è dealta...


Più probabilmente potrebbe essere [i]Formica cunicularia, se sei in zona cittadina, abbiamo quelle...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Chiez98 » 09/06/2018, 15:10

Oky mi fido.
Però hanno dei riflessi più sul grigietto che sul marroncino.
PROVETTA IN ARENA
Lasius niger 30-40 operaie
Messor capitatus 10-120 operaie
Tetramonium sp. 120 operaie
Spoiler: mostra
IN FONDAZIONE
2x Solenopsis fugax
2x Formi cunicularia
Tetramorium caespitum
DESIDERI FUTURI
Camponotus vagus, cruentatus, lateralis
Formica fusca, cinerea
Messor structor, wasmanni
Scambiate
Messor minor scambiata a "Messor"
Tetramorium sp. scambiata a "decorrere"
Formica sp. scambiata a "mene"
Avatar utente
Chiez98
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 dic '17
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda Aldo C » 10/06/2018, 18:44

10/06/2018
Piccola sciamatura Camponotus ligniperda
Predazzo, 1000m
28 C umidità 65%
Avatar utente
Aldo C
uovo
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 23 set '12
Località: Predazzo TN
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda MikyMaf » 17/06/2018, 11:25

17/06/2018
Zona: Piazzatorre (Val Brembana) BG
Un paio di regine di Formica del gruppo rufa, ancora alate, a spasso per un sentiero in mezzo all'erba ai margini di un bosco di abeti a circa 1500 m slm.
Probabilmente conspecifiche a queste, ritrovate nella stessa zona e più o meno nello stesso ambiente l'anno scorso.
viewtopic.php?f=38&t=13262&p=153055#p153055
Allego una brutta foto tanto per:
Spoiler: mostra
20180617_120339.jpg
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda MikyMaf » 17/06/2018, 13:51

MikyMaf ha scritto:17/06/2018
Zona: Piazzatorre (Val Brembana) BG
Un paio di regine di Formica del gruppo rufa, ancora alate, a spasso per un sentiero in mezzo all'erba ai margini di un bosco di abeti a circa 1500 m slm.
Probabilmente conspecifiche a queste, ritrovate nella stessa zona e più o meno nello stesso ambiente l'anno scorso.
viewtopic.php?f=38&t=13262&p=153055#p153055
Allego una brutta foto tanto per:
Spoiler: mostra
20180617_120339.jpg

Poco più a valle ho ritrovato una regina dealata di C. ligniperda, una bestia!! Mai visto nulla di simile! (Purtroppo però era malconcia e non riusciva a camminare :-( )
Nelle vicinanze, una regina alata pronta a spiccare il volo di Serviformica, ipotizzo Formica lemani che a detta di Winny dovrebbe trovarsi in quell'ambiente.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Sciamature

Messaggioda pax » 18/06/2018, 10:36

Ore 10 dopo una leggera pioggerella, sciamatura Plagiolepis pygmaea
San Pietro in Casale (Bo)
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti