Formiche a mercato

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Formiche a mercato

Messaggioda guidotto » 17/07/2012, 1:27

sto cercando informazioni a proposito della possibilità che nella società "perfetta" delle formiche possa avvenire per così dire in dati giorni qualcosa di simile ad un "mercato", cioé le formiche (lo sostiene Plinio il Vecchio) si radunerebbero per confrontare l'una con l'altra il "bottino" raccolto.

E' possibile che in qualche modo la notizia abbia una qualche validità?

Ringrazio chiunque mi risponderà. :-)

guidotto
guidotto
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 lug '12
  • Non connesso

Re: Formiche a mercato

Messaggioda dada » 17/07/2012, 2:05

ho capito a quale capitolo ti riferisci; in questo capitolo si capisce che descrive delle formiche Messor e infatti parla dei vari metodi che queste adottano per trattare e preservare i semi. Poi dice che a un certo punto, le formiche si incontrano (proveniendo da vari punti diversi del nido) per ammassare, al di fuori del nido, molti semi; e suppone che ciò sia una specie di mercato, o di "conta dei semi".

Suppongo che questo "mercato" da lui osservato sia, come gli altri comportamenti prima descritti, funzionale alla migliore conservazione del cibo; se una camera (o più camere anche lontane) diventa troppo umida, ecco che le formiche prendono tutti i semi e li portano in una camera più secca; oppure semplicemente li portano fuori per far prendere loro aria, asciugarli e seccarli per poi riportarli dentro, comportamento che Plinio aveva descritto qualche riga prima. Insomma no, non è un mercato.

Ma questo non per screditare il buon vecchio Plinio: le sue osservazioni rimangono tutte molto valide, specialmente se rapportate al 77 d.C. (anno in cui è stato "pubblicato" il libro).
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Formiche a mercato

Messaggioda guidotto » 17/07/2012, 11:26

Vista in questi termini, l'idea di Plinio non sembra così peregrina. Effettivamente, come dice lui, le formiche sembrerebbero "parlarsi" e confrontare i rispettivi "bottini".

Ti ringrazio molto. :-)
guidotto
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 lug '12
  • Non connesso


Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 23 ospiti