Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
Salve,
la migrazione dalla colonia continua senza sosta, la mattina 1a larva al minuto, la sera circa 10 a minuto
Ho avuto modo di riprendere 2 cose curiose:
dal formicaio da dove estraggono le larve, spesso capita di vedere una formica che da un passaggio ad un'altra formica, quasi come se fosse un taxi ahahah ho ripreso il tutto incluso di rialzamento della formica da trasportare qui:
http://www.youtube.com/watch?v=GakrHdtLCNg
inoltre ecco una regina a spasso, ne vedo una ogni 30minuti circa... o almeno io credo che siano regine, saranno già fecondate e senza ali, non so se nuove o se sono le regine del formicaio che vanno a foraggiare
http://www.youtube.com/watch?v=4brb8F_VxX4
Poi ho visto altre 2 cose riguardo la morte...
se una formica loro è morta, la allontanano dal formicaio
se una formica loro è moribonda, la uccidono e ne trasportano i pezzi nel formicaio!
Ho messo 2 lucertole gentilmente offerte dai miei gatti davanti al formicaio, non fanno la montagna di formiche come le altre specie, ne sono circa una decina, ma a poco a poco la finiscono!
Inoltre ho messo una lumaca, per vedere se possono rendersi utili in agricoltura biologia, provono ad attaccare ma non credo ci riescano, la lumaca resta dentro il guscio senza scomodarsi XD
Più tardi vedrò di fare qualche ripresa se scopro qualcosa XD
la migrazione dalla colonia continua senza sosta, la mattina 1a larva al minuto, la sera circa 10 a minuto

Ho avuto modo di riprendere 2 cose curiose:
dal formicaio da dove estraggono le larve, spesso capita di vedere una formica che da un passaggio ad un'altra formica, quasi come se fosse un taxi ahahah ho ripreso il tutto incluso di rialzamento della formica da trasportare qui:
http://www.youtube.com/watch?v=GakrHdtLCNg
inoltre ecco una regina a spasso, ne vedo una ogni 30minuti circa... o almeno io credo che siano regine, saranno già fecondate e senza ali, non so se nuove o se sono le regine del formicaio che vanno a foraggiare

http://www.youtube.com/watch?v=4brb8F_VxX4
Poi ho visto altre 2 cose riguardo la morte...
se una formica loro è morta, la allontanano dal formicaio
se una formica loro è moribonda, la uccidono e ne trasportano i pezzi nel formicaio!
Ho messo 2 lucertole gentilmente offerte dai miei gatti davanti al formicaio, non fanno la montagna di formiche come le altre specie, ne sono circa una decina, ma a poco a poco la finiscono!
Inoltre ho messo una lumaca, per vedere se possono rendersi utili in agricoltura biologia, provono ad attaccare ma non credo ci riescano, la lumaca resta dentro il guscio senza scomodarsi XD
Più tardi vedrò di fare qualche ripresa se scopro qualcosa XD
- raulken
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 7 giu '13
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
Partendo dal presupposto che quella del video non mi sembra una regina di Camponotus vagus , potrebbe essere anche una regina ma di un'altra specie , dalla qualità del video non riesco a capirlo .
Camponotus come altre formiche mettono in atto il trasporto sociale quindi è facile vederlo nei trasferimenti , praticamente fanno capire alle altre operaie dove andare
Camponotus come altre formiche mettono in atto il trasporto sociale quindi è facile vederlo nei trasferimenti , praticamente fanno capire alle altre operaie dove andare

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
Dorylus ha scritto:Camponotus come altre formiche mettono in atto il trasporto sociale quindi è facile vederlo nei trasferimenti , praticamente fanno capire alle altre operaie dove andare
questa cosa è assolutamente mitica, mai vista! neanche quando da bambino guardavo le formiche per ore XD
ma se volessi migrare il formicaio in un formicaio costruito in un solo blocco di legno intagliato mi basta costruirlo e metterlo vicino al pezzo gigante di legno che ho per convincerle a migrare? (offrendo cibo ecc?).
Se catturo una di queste regine e provo ad allevarla l'anno dopo si "riconosce" con le formiche che ho nel tronco?
Cosa se ne fanno di pezzi di aghi di cipresso? ho visto che ne trasportano molti nel formicaio XD
- raulken
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 7 giu '13
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
Non si trasferiranno mai in un nido artificiale sul tipo di quelli che vedi costruiti qui per il motivo che non sono gradevoli per loro quanto quelli che scelgono in natura, in primis per il vetro davanti che non oscura il formicaio.
Puoi benissimo allevare una regina di C. vagus, ma l'anno prossimo non sarebbe più accolta dalla colonia in cui è cresciuta perché avrebbe maturato un odore sociale differente. Quella del video comunque anche a me sembra proprio una regina, ma non di C. vagus.
Le formiche utilizzano vari tipi di detriti per vari scopi. Solitamente io non vedo questa specie in particolare a trasportare aghi di conifere, ma ci sono alcune altre specie, come per esempio del sottogenere Formica in senso stretto che ne accumulano in gran quantità per ricavarne degli imponenti acervi. Evidentemente i vagus li utilizzeranno come materiali per chiudere spiragli o qualcosa del genere
Puoi benissimo allevare una regina di C. vagus, ma l'anno prossimo non sarebbe più accolta dalla colonia in cui è cresciuta perché avrebbe maturato un odore sociale differente. Quella del video comunque anche a me sembra proprio una regina, ma non di C. vagus.
Le formiche utilizzano vari tipi di detriti per vari scopi. Solitamente io non vedo questa specie in particolare a trasportare aghi di conifere, ma ci sono alcune altre specie, come per esempio del sottogenere Formica in senso stretto che ne accumulano in gran quantità per ricavarne degli imponenti acervi. Evidentemente i vagus li utilizzeranno come materiali per chiudere spiragli o qualcosa del genere

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
ciao! anche vicino a casa mia ho notato uno strano comportamento di (credo) C.vagus, trasportano uova, larve e pupe. quello che mi ha fatto insospettire è che trasportano anche altre formiche.....da l' addome apparentemente piu grande. Però non si spostano tutte in fila ma in ordine sparso.... senza una precisa meta.
è da una settimana che le osservo ogni giorno e sono sempre lì.... formano una specie di macchia che si muove in circa 2m quadri e non riesco a capire cosa stanno facendo....
se qualcuno gentilmente può illuminarmi sul fatto che sia un comportamento normale o se si tratti di un anomalia?
stanno spostando il fomicaio?
e perché va avanti da una settimana? non dovrebbero metterci meno?
ma soprattutto come mai le altre formiche si fanno trasportare?
grazie in anticipo
so che le foto non sono il massimo ma è il meglio che sono riuscito a fare....
è da una settimana che le osservo ogni giorno e sono sempre lì.... formano una specie di macchia che si muove in circa 2m quadri e non riesco a capire cosa stanno facendo....
se qualcuno gentilmente può illuminarmi sul fatto che sia un comportamento normale o se si tratti di un anomalia?
stanno spostando il fomicaio?
e perché va avanti da una settimana? non dovrebbero metterci meno?
ma soprattutto come mai le altre formiche si fanno trasportare?
grazie in anticipo

so che le foto non sono il massimo ma è il meglio che sono riuscito a fare....
Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
Probabilmente hanno creato varie depandance lontane dal nido principale e di conseguenza spostano larve e pupe a seconda delle esigenze (temperatura, umidità etc.) 
Il trasporto sociale (una formica che ne trasporta un'altra) è normale, lo fanno per mostrare alle compagne dove andare. Le Camponotus vagus in queste situazioni non formano lunghe file ma si spostano singolarmente (lo fanno anche quando foraggiano) perché essendo più grandi di molte altre formiche possono permettersi di "andare in giro" da sole senza formare gruppi per difendersi a vicenda.

Il trasporto sociale (una formica che ne trasporta un'altra) è normale, lo fanno per mostrare alle compagne dove andare. Le Camponotus vagus in queste situazioni non formano lunghe file ma si spostano singolarmente (lo fanno anche quando foraggiano) perché essendo più grandi di molte altre formiche possono permettersi di "andare in giro" da sole senza formare gruppi per difendersi a vicenda.

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
ok! grazie mille per l' informazione
stavo cominciano a proccuparmi!

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
A me non sembrerebbero Camponotus vagus. Le foto non sono adeguate e non si capisce bene, ma mi sembrerebbero qualcos'altro. O Formica o forse Camponotus probabile piceus. Se riesci a fare qualche foto ben nitida e ravvicinata di una di queste formiche di profilo ci leviamo il dubbio. Ricordati anche di riportare le dimensioni esatte in mm 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
si muovevano talmente veloci che non sono riuscito a fare foto nitide....cercherò di metterle in una provetta giusto per scattargli qualche foto poi le libero 

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
qui si dovrebbe capire un po meglio..... forse! 

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
XXAIRXX95 ha scritto:qui si dovrebbe capire un po meglio..... forse!
Era meglio se facevi una foto di profilo come ha detto Winny!!E poi ti sei scordato le misure!!
Dovresti fare una foto dove si vede torace e peziolo
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Camponotus vagus taxi, regina a spasso & funerali :)
è che ero nel bosco con nientaltro che una provetta e una macchina fotografica, cercherò di tornare più organizzato....
Però non saprei come fotografarla perche se la metto in provetta la foto non viene nitida, mentre se cerco di fotografarla in libertà e quasi impossibile che si fermi per una foto
suggerimenti??
Però non saprei come fotografarla perche se la metto in provetta la foto non viene nitida, mentre se cerco di fotografarla in libertà e quasi impossibile che si fermi per una foto

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 20 ospiti