Esposizione formicai Entomodena
41 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Esposizione formicai Entomodena
Perfetto... 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Esposizione formicai Entomodena
Ricapitolando un pò, direi che dovremmo esserci:
Fondazione
Provetta con Camponotus vagus (Luca.B)
Primo sviluppo (provetta aperta in arena)
- Crematogaster scutellaris (Luca.B)
- Temnothorax sp. (Luca.B)
- Crematogaster scutellaris (julius62 ... da confermare)
Secondo sviluppo (formicai piccoli/medi in vari materiali)
- Tetramorium sp. in nido variante 2 (Luca.B)
- Myrmica sp. in formicaio ibrido (Luca.B)
- Dolichoderus quadripunctatus in formicaio tipo variante 2 (zambon)
- Lasius emarginatus in formicaio tipo variante 2 (zambon)
- Camponotus lateralis in formicaio in sughero (GianniBert)
- Pheidole pallidula in formicaio in gasbeton (GianniBert)
- Temnothorqax sp. in formicaio con canne (feyd)
- Crematogaster scutellaris in formicaio variante 2 alto (Luca.B)
Terzo sviluppo (formicai grandi)
- Dolichoderus quadripunctatus in formicaio in ceppo (Luca.B)
- Polyergus rufescens in formicaio ibrido (Luca.B)
- Messor capitatus in formicaio in gasbeton (GianniBert)
- Camponotus vagus in formicaio in legno (GianniBert)
- Camponotus cruentatus in formicaio di gasbeton (feyd)
Ho dimenticato qualche formicaio???
In caso avvisate...
Nessuno riesce a portare un formicaio con galle (anche vuoto)?
Fondazione
Provetta con Camponotus vagus (Luca.B)
Primo sviluppo (provetta aperta in arena)
- Crematogaster scutellaris (Luca.B)
- Temnothorax sp. (Luca.B)
- Crematogaster scutellaris (julius62 ... da confermare)
Secondo sviluppo (formicai piccoli/medi in vari materiali)
- Tetramorium sp. in nido variante 2 (Luca.B)
- Myrmica sp. in formicaio ibrido (Luca.B)
- Dolichoderus quadripunctatus in formicaio tipo variante 2 (zambon)
- Lasius emarginatus in formicaio tipo variante 2 (zambon)
- Camponotus lateralis in formicaio in sughero (GianniBert)
- Pheidole pallidula in formicaio in gasbeton (GianniBert)
- Temnothorqax sp. in formicaio con canne (feyd)
- Crematogaster scutellaris in formicaio variante 2 alto (Luca.B)
Terzo sviluppo (formicai grandi)
- Dolichoderus quadripunctatus in formicaio in ceppo (Luca.B)
- Polyergus rufescens in formicaio ibrido (Luca.B)
- Messor capitatus in formicaio in gasbeton (GianniBert)
- Camponotus vagus in formicaio in legno (GianniBert)
- Camponotus cruentatus in formicaio di gasbeton (feyd)
Ho dimenticato qualche formicaio???

In caso avvisate...

Nessuno riesce a portare un formicaio con galle (anche vuoto)?

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Esposizione formicai Entomodena
si ti sei dimenticato il mio in sughero delle lateralis
anche se tanto quello di gianni è mio ahahahahahah

anche se tanto quello di gianni è mio ahahahahahah
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Esposizione formicai Entomodena
oops...aggiungo...quanto è grande?
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Esposizione formicai Entomodena
è una colonia rinvenuta l'anno passato, credo fondata nel 2010, sono un centinaio di operaie, il nido è 20x15 circa compresa l'arena, ma lo puoi vedere nel diario
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Esposizione formicai Entomodena
Luca io arrivero su per le 10/11 quindi tienimi il posticino per i formicai, e magari anche rigato in caldo che ho un paio di identificazioni per lui
So che è tardi ma con piu di 4 ore di macchina da fare diventa un problema arrivare prima

So che è tardi ma con piu di 4 ore di macchina da fare diventa un problema arrivare prima
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Esposizione formicai Entomodena
feyd ha scritto:Luca io arrivero su per le 10/11 quindi tienimi il posticino per i formicai, e magari anche rigato in caldo che ho un paio di identificazioni per lui![]()
So che è tardi ma con piu di 4 ore di macchina da fare diventa un problema arrivare prima
Nu...nu...abbiamo deciso che tu verrai "ingabbiato" in un formicaio che ho fatto su misura e liberato solo ad orari prestabiliti...tutelando i professionisti che verranno dalle troppe domande!!!

Scherzi a parte, mi raccomando...evitiamo di fare scappare gli unici professionisti9 del settore che ci calcolano!!!

hihihihihihihihihihihihi....
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Esposizione formicai Entomodena
Anche io arriverò per le 10/11
Porto un formicaio in galle con Temnothorax sp.! (occupa pochissimo spazio)
Porto un formicaio in galle con Temnothorax sp.! (occupa pochissimo spazio)
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Esposizione formicai Entomodena
OT
Purtroppo, come previsto, sono incastrato con dei lavori in facoltà.
Mi raccomando, fate tante foto, e divertitevi anche per me!
:(
Purtroppo, come previsto, sono incastrato con dei lavori in facoltà.
Mi raccomando, fate tante foto, e divertitevi anche per me!
:(
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Esposizione formicai Entomodena
- Crematogaster scutellaris (julius62 ... da confermare)
Non posso venire

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: Esposizione formicai Entomodena
Fate tante tante tante foto 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
41 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti