L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda quercia » 17/06/2012, 0:35

il mio secondo pc all avvio mi dice
"bakeup bios checksum error"
poi dice
"bios auto recovering", i puntini avanzano..... ma poi si riavvia all'infinito..
è partito il bios?
ho provato a resettarlo agendo sul ponticello sulla scheda madre, a volte ma apre la schermata della scheda madre ma resta bloccato, non mi fa interagire con le opzioni, a volte il bios parte.
ho provato ad avviarlo con l'ultima configurazione funzionante ma non ha trovato l'hard disk, ho riavviato e punto e daccapo.
ho provato a fare auto ma nulla.....
è partito il bios? e se si perchè succede?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda feyd » 17/06/2012, 0:37

Provato a cambiare la batteria del bios?

:lol: :lol:
Alle volte sonoi prolemi piu stupidi altrimenti non saprei
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda quercia » 17/06/2012, 0:45

non sapevo neanche che il bios avesse la batteria......ne so dove mettere mani
domani chiamo l'amico mezzo'haker che mi ha venduto il pc....lui saprà spero :censored:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Michaelteddy » 17/06/2012, 10:04

Si che ha la batteria :) si chiama batteria tampone, è serve ad esempio a regolare le impostazioni e a mantenere la configurazione anche quando non c'è tensione, ad esempio manda avanti l'orologio del pc ;) per l'errore che ti viene fuori non saprei dirti, prova a fare qualche ricerca, oppure aspetta il tuo amico :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 17/06/2012, 14:48

io avevo avuto problemi simili proprio per la batteria tampone andata, dopo 10 anni. se però il tuo pc ha meno di 5 anni è altamente inprobabile!

altra cosa simile (anche se meno) la ho provata quando avevo i cavi che facevano contatto si e no, in modo che il pc inpazziva. Prova a controllare se i cavi sono collegati bene .

altro non saprei... :unsure:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda quercia » 20/06/2012, 11:36

feyd ha scritto:Provato a cambiare la batteria del bios?

:lol: :lol:
Alle volte sonoi prolemi piu stupidi altrimenti non saprei


il problema era ancora più stupido...
dopo vari tentativi, cambio di ram, bestemmie varie ecc...ho capito il problema:
la ventola del processore non faceva bene contatto e l'alta temperatura causava il tilt......
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda feyd » 20/06/2012, 14:02

quercia ha scritto:
feyd ha scritto:Provato a cambiare la batteria del bios?

:lol: :lol:
Alle volte sonoi prolemi piu stupidi altrimenti non saprei


il problema era ancora più stupido...
dopo vari tentativi, cambio di ram, bestemmie varie ecc...ho capito il problema:
la ventola del processore non faceva bene contatto e l'alta temperatura causava il tilt......




Lol sempre cosi le stupidagini :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Gabry » 11/07/2012, 10:59

Io ho un problema che non riesco a risolvere:
Con il passaggio da windows xp a windows seven 34bit sulla mia stampante una Epson stylus photo r200, non girano correttamente i driver. Nello specifico non si riesce più a visualizzare il livello dell'inchiostro! Sono andato sul sito della Epson, ma non ho trovato nulla! Ora mi trovo con un mucchio di cose da stampare, ma non so che cartuccia devo cambiare! :evil: :evil:
Se qualcuno avesse una soluzione gliene sarei molto grato!
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Michaelteddy » 11/07/2012, 11:03

Vedi come stampa e vedi se serve il nero o i colori, altrimenti vedi quella che pesa meno e sarà quella che è senza colore :lolz:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Gabry » 11/07/2012, 11:10

Non mi fa più stampare nulla, ha stampato un foglio e poi si è fermata e si è acceso il led rosso delle cartucce! Quindi non so come fare...
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda rmontaruli » 11/07/2012, 11:57

Qui ci sono tutti i drivers aggiornati.

http://www.epson.com/cgi-bin/Store/supp ... on.new=Yes
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Gabry » 11/07/2012, 19:20

Li avevo già scaricati e provati, ma non va lo stesso. Però girando dopo quasi due ore sul web, ho trovato questo programmino che risolve il problema http://www.ssclg.com/epsone.shtml
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 11/07/2012, 22:33

Chi fa per se fa per tre! :yellow:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Antonio PG » 11/07/2012, 23:11

Gabry ha scritto: ..Con il passaggio da windows xp a windows seven 34bit ..


seven 34bit funziona malissimo , meglio 64bit o al massimo il 32bit :clap:
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 27/04/2013, 19:07

Io sono mancato, ma vedo che vi siete autogestiti benissimo ;)

Per il problema di quercia vi avverto che non è poi così "stupido", ora si va verso l'estate e aprire il PC e dare una bella soffiata alle ventole e dissipatori è un ottima idea (se usate un compressore meglio evitare di sparare al massimo o assieme alla polvere vedrete uscire dal PC pure le palette delle ventole), al contrario delle nostre colonie i PC vanno molto meglio d'inverno.
Per chi ha un portatile... evitate di usarlo sulle coperte del letto, le prese d'aria stanno sotto, potreste comodamente assistere alla fusione di CPU/GPU del vostro notebook.

Per il sistema operativo dipende:
Se il PC è vecchiotto non è detto che supporti un sistema operativo a 64bit, per saperlo dovete controllare il nome del vostro Processore, sul sito del produttore, controllare se supporta le istruzioni x64.

Se il PC è molto vecchio quindi 32bit e ha meno di 3Gb di ram ci sono 2 opzioni:
Se lo usate solo per postare sul forum e poco altro io metterei Linux, una distribuzione leggera come Puppy
Se invece siete poco pratici di pinguini e volte farci altro senza problemi, Windows XP ICE v6, che è una versione alleggerita di XP a 32bit e adatta a girare su PC con 512 Mb di RAM.

Se il PC è abbastanza nuovo e supporta il 64bit, consiglio windows 7 ICE EXTREME V1, che la MOD ICE di un 7 ultimate x64, alleggerita e completa di diversi aggiornamenti già precaricati.

Ovviamente caricare delle MOD è legale solo se possedete una copia del sistema originale in questione e tanti saluti all'assistenza (ammesso che l'assistenza potrà aiutarvi realmente :winky: ).
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti