disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religiosi
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Bè, se prima si parlava di formiche e di religione, adesso si parla se la religione è vera o falsa. E questa discussione stà in Discussioni generali(inteso per le formiche). 

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Sara75 ha scritto:Si vede che a Dio non siamo tutti simpatici allora. Perché queste esperienze le dona solo a chi vuole lui! LOL
Ciao Sara, non gli sei solo simpatica ma ti ama, fidati!
Io credo che chi cerca trova perché sta scritto "...chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto." Matteo 7,8
La Fede per un cristiano è principalmente una questione di Grazia ma che richiede un sì da parte dell'uomo. Poi ci pensa Lui. E' una cosa talmente semplice da sembrare complicata...
Sara75 ha scritto: Mio marito, nato e cresciuto cattolico praticante e fermamente convinto della sua fede, è diventato ateo dopo essersi confrontato con realtà differenti e sopratutto dopo profonde riflessioni.
Una di queste riguarda il curioso aspetto "geografico" delle varie Fedi... Perché se nasco in Italia la mia esperienza di Dio è quella del dio cattolico, se nasco in Russia del Dio ortodosso, se nasco in Egitto del Dio musulmano, se nasco in Giappone del Dio scintoista, se nasco in India del Dio induista, se nasco in Tibet del Dio buddista, se nasco ad Haiti del Dio animista, e così via? Non è che i nostri "incontri" sono dovuti principalmente alle nostre esperienze infantili e alla nostra tradizione religiosa locale?
Perché sono tutti convinti di seguire, tra tutte, la "Via" giusta? La religione corretta?
Sono cose che fanno riflettere, almeno fanno riflettere me, che sono sempre in cerca di risposte.
Faccenda complessa...
La tua considerazione è assolutamente giusta se consideri la religione come un semplice aspetto culturale che allora può essere messa sullo stesso piano delle lingue o delle tradizioni gastronomiche

Vorrei però ricordare che la religione per un cristiano è l'estensione e l'espressione della Fede.
Se manca la Fede la "religione" rimane sterile.
Non dare per scontato che un cristiano è tale solo per una questione culturale.
All'inizio per me è stata una "questione culturale" poi però ho deciso di esserlo perché ho capito chi è Gesù Cristo.
E questo poteva capitarmi in India come in Africa come in Giappone.
Senza andare tanto lontano, nella Chiesa che frequento ci sono tanti ex mangiapreti che poi si sono convertiti.
Se ora sono cristiani non è per una cultura ma per qualcosa di molto più profondo.
Spero di non essere stato troppo fumoso

Un abbraccio a tutti.
Apus
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe
Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284
Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
-
Apus - Messaggi: 285
- Iscritto il: 12 mag '11
- Località: Modena
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Che dire? Un confronto sicuramente affascinante e costruttivo.
Speriamo solo che, se ha davvero ragione Pascal, Dio mi ami sul serio...e di essere vicina al "Regno dei cieli" anche se, in realtà, la Fede non la cerco.

Speriamo solo che, se ha davvero ragione Pascal, Dio mi ami sul serio...e di essere vicina al "Regno dei cieli" anche se, in realtà, la Fede non la cerco.


„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Ne parleremo ( se sarà vero) dall'altro lato eheheh.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Bremen ha scritto:Ne parleremo ( se sarà vero) dall'altro lato eheheh.

Sempre che saremo tutti nello stesso posto!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Sara75 ha scritto:Bremen ha scritto:Ne parleremo ( se sarà vero) dall'altro lato eheheh.
Vi offrirò un caffè a tutti, come nella pubblicità!
Sempre che saremo tutti nello stesso posto!
Incontrerai persone solo all'antica però

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
laguna ha scritto: Ed è altrettanto stupido citare passi della Bibbia presi qua e la da internet per avvalorare le tue "letture" del cristianesimo visto che non ti sarai mai degnato di aprire una Bibbia, di leggerla, studiarla e capirla.
Grazie ma non è la mia fede, se devo leggere un libro di mitologia leggo altro.
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Non potete neanche immaginare quanto mi scompisca leggere certe frasi di Quercia. Ormai lo considero un genio. Con un solo rigo è capace di stuzzicare schiere intere di persone. Poi vi chiedete perché sto sempre a cercare di stimolarlo... 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
"Nessuna coscienza è stata maltrattata durante la produzione di questo messaggio ( ne fedi religiose, ne culture ne persone specifiche. Ogni riferimento a fatti persone o miti, esistenti o passati, è da ritenersi del tutto casuale
Oggi non ho proprio senso dell' umorismo
Ragazzi se Joan Lui (detta alla Celentano) esiste davvero è davvero vendicativo e non ha il senso del tempo ne dell'umorismo, o forse lo fa apposta
Stanotte mentre mi godevo i fuochi d'artificio, l'epilogo della festa patronale di Matera, "La festa della Bruna" http://www.festadellabruna.it/, (un mare di festività nascono come pagane ma poi qualcuno ci mette il marchio di proprietà
) la dolce cagnetta che vedete nella foto del mio avatar,nonchè mia sorella, è fuggita di casa, non per una mia mancanza, e poveretta, 17 anni sorda problemi alle ossa e demenza canile ma mi ha dato più amore ed insegnamenti di qualunque essere umano, 17 anni insieme.....
E' stata investita (forse, ancora stò indagando) a 10 metri dal mio portone, mentre io mi godevo una festa religiosa che di solito boicotto, per distrazione e mancanza da un'altra persona mia convivente....la stessa persona che la ha raccolta 17 anni fa, abbandonata ed impaurita...la stessa persona che non la ha mai cagata... Questa stessa persona ha involontariamente causato la sua morte. ( Illuminatemi, se il destino non esiste ma la giustizia divina si, quale gioco perverso è questo?)
Io invece dico che lo ha fatto volontariamente con la sua mancanza di attenzione e superficialità e non ditemi che le formiche sono diverse dai cani che sono diversi dalle persone....
Il bello è che non ho trovato il cadavere sotto casa mia al mio ritorno, forse gli stessi responsabili hanno chiamato i soccorsi o forse sono passati dopo un pirata...Non mi interessa più perchè ma... in quale modalità ma... ancora sto cercando di capire i fatti. Sentivo che era morta da subito ma non ho smesso di cercarla (cercavo anche un cadavere). Ho ho scoperto davvero che era morta alle 16 di oggi quando tutte le indagini di mezza città di amici che si è mobilitata e ne sapevano più di me, mi hanno dato la risposta: è al canile, raccolta pochi minuti dopo l'incidente. Ia ho cercata senza dormire ne mangiare per 15 ore e la ho trovata morta surgelata perche era già morta prima che cominciassi a cercarla.
Naturalmente come qualcuno ha già detto bisogna essere capaci di interpretare le proprie letture (NB, ho usato volutamente il termine interpretare, seno qualcuno porta seriamente sfiga) per capire bisogna lavorare un po di piu, anche millenni) Interpretate e cercate di capire quello che scrivo, io non cito nomi o parabole ma esempi concreti, è facile attaccarmi, sono solo quercia
Tramutiamo questa , ormai da dopo il mio primo messaggio, inutile discussione in qualcosa di davvero utile, giuro di non offendere ne provocare ( tranne che con il sarcasmo) neanche eventuali sostenitori della "teoria della terra piatta" che potrebbero entrare nella discussione ma diamine, ammettetelo o datemi spiegazioni supportate da serie motivazioni.........
maaaaaa non ci sono più cose serie in terra a cui pensare che in cielo?
maaaaaa davvero vi da cosi fastidio nel cuore se qualcuno vi mette il seme del dubbio?
maaaaaa questo topic porta sfiga e che sono stato punito? perchè ha preso il cane ma non l'umano?
Allora, io verso vere lacrime da 10 ore ma tanto è solo un cane, non li fanno neanche entrare nelle chiese
Potrei scrivere in 68 minuti più di quanto possa fare winny in 64 ore ma sapete, non ne vale la pena, non quando tu hai letto decine di miti della creazione e ti sembra che il mito che domina il mondo sia credibile quanto quello del "buon" gigante Ymir
Il primo comandamento dice:
Io sono il Signore Dio tuo:
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
Non è wikipedia, lo ricordo, sono stato educato per 4 anni dalle suore e le facevo piangere perchè non erano capaci di rispondermi, credevano di cavarsela chiamandomi "Fiore" ed accarezzandomi quando già all asilo le mettevo in crisi con la mia sete di sapere, quello vero pero, non quello raccontato.
Dicevo: questo comandamento ha in se una contraddizione o indizio: potrebbero anche esistere altri dei non necessariamente annoverati fra i "falsi", ammette la presenza vera o presunta di veri o falsi dei
Dedicato a winny
Winny, ora assumi una espressione sorridente, approfittane.
Ti voglio bene e lo so che mi ami perché i miei 4 neuroni ignoranti sono capaci in 4 righe, di trasmettere gli stessi concetti che scritti di tuo pugno richiederebbero l'aver letto
4 libri per saper esprimere un concetto;
4 pagine scritte(minimo) per definire un concetto espresso a parole tue;
4 giorni di vita del lettore per capire ogni singola pagina.....
Avrei potuto usare la base 6,anche con 3 6 consecutivi, ma sarebbe stata solo la scelta più provocatoria. Il quattro a me piace, mi piacciono le cose regolari e simmetriche (accidenti lo sono anche gli esagoni!!!!!) ma, sappi che io sono davvero cosi anche nella vita reale, chi ha avuto il dispiacere di conoscermi di persona lo sa. Non sono un personaggio che si nasconde dietro un avatar e si diverte a provocare, a me piace capire ed anche contestare tutto, soprattutto quello che non conosco, a qualunque prezzo e spesso provocare è solo il metodo più veloce per capire chi hai di fronte ed il pensiero umano, è per quello che siamo stati stati creati ( oops, ecco vedete, piano piano ci state riuscendo),
Grazie winny, mi hai fatto distrarre, ora però assumi una espressione aggrottata e triste. Mi hai involontariamente concesso di descrivermi davanti ad utenti che non mi conoscono ( anche la mia faccia è pubblica) dato che qui manco da tempo e non sanno se hanno a che fare con un pazzo stolto od un pazzo lucido.
Finita parentesi comica, questo era fra me e winny, è che sono cosi stupido che non so mandare i pm....
(Winny ora attento, assumi una espressione aggrottata e triste dato che ho ricominciato a piangere con tanto di lacrime e smetto di scherzare.
Oggi non ho proprio senso dell' umorismo
Ragazzi se Joan Lui (detta alla Celentano) esiste davvero è davvero vendicativo e non ha il senso del tempo ne dell'umorismo, o forse lo fa apposta

Stanotte mentre mi godevo i fuochi d'artificio, l'epilogo della festa patronale di Matera, "La festa della Bruna" http://www.festadellabruna.it/, (un mare di festività nascono come pagane ma poi qualcuno ci mette il marchio di proprietà

E' stata investita (forse, ancora stò indagando) a 10 metri dal mio portone, mentre io mi godevo una festa religiosa che di solito boicotto, per distrazione e mancanza da un'altra persona mia convivente....la stessa persona che la ha raccolta 17 anni fa, abbandonata ed impaurita...la stessa persona che non la ha mai cagata... Questa stessa persona ha involontariamente causato la sua morte. ( Illuminatemi, se il destino non esiste ma la giustizia divina si, quale gioco perverso è questo?)
Io invece dico che lo ha fatto volontariamente con la sua mancanza di attenzione e superficialità e non ditemi che le formiche sono diverse dai cani che sono diversi dalle persone....
Il bello è che non ho trovato il cadavere sotto casa mia al mio ritorno, forse gli stessi responsabili hanno chiamato i soccorsi o forse sono passati dopo un pirata...Non mi interessa più perchè ma... in quale modalità ma... ancora sto cercando di capire i fatti. Sentivo che era morta da subito ma non ho smesso di cercarla (cercavo anche un cadavere). Ho ho scoperto davvero che era morta alle 16 di oggi quando tutte le indagini di mezza città di amici che si è mobilitata e ne sapevano più di me, mi hanno dato la risposta: è al canile, raccolta pochi minuti dopo l'incidente. Ia ho cercata senza dormire ne mangiare per 15 ore e la ho trovata morta surgelata perche era già morta prima che cominciassi a cercarla.
Naturalmente come qualcuno ha già detto bisogna essere capaci di interpretare le proprie letture (NB, ho usato volutamente il termine interpretare, seno qualcuno porta seriamente sfiga) per capire bisogna lavorare un po di piu, anche millenni) Interpretate e cercate di capire quello che scrivo, io non cito nomi o parabole ma esempi concreti, è facile attaccarmi, sono solo quercia
Tramutiamo questa , ormai da dopo il mio primo messaggio, inutile discussione in qualcosa di davvero utile, giuro di non offendere ne provocare ( tranne che con il sarcasmo) neanche eventuali sostenitori della "teoria della terra piatta" che potrebbero entrare nella discussione ma diamine, ammettetelo o datemi spiegazioni supportate da serie motivazioni.........
maaaaaa non ci sono più cose serie in terra a cui pensare che in cielo?
maaaaaa davvero vi da cosi fastidio nel cuore se qualcuno vi mette il seme del dubbio?
maaaaaa questo topic porta sfiga e che sono stato punito? perchè ha preso il cane ma non l'umano?
Allora, io verso vere lacrime da 10 ore ma tanto è solo un cane, non li fanno neanche entrare nelle chiese
Potrei scrivere in 68 minuti più di quanto possa fare winny in 64 ore ma sapete, non ne vale la pena, non quando tu hai letto decine di miti della creazione e ti sembra che il mito che domina il mondo sia credibile quanto quello del "buon" gigante Ymir
Il primo comandamento dice:
Io sono il Signore Dio tuo:
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
Non è wikipedia, lo ricordo, sono stato educato per 4 anni dalle suore e le facevo piangere perchè non erano capaci di rispondermi, credevano di cavarsela chiamandomi "Fiore" ed accarezzandomi quando già all asilo le mettevo in crisi con la mia sete di sapere, quello vero pero, non quello raccontato.
Dicevo: questo comandamento ha in se una contraddizione o indizio: potrebbero anche esistere altri dei non necessariamente annoverati fra i "falsi", ammette la presenza vera o presunta di veri o falsi dei
Ultima modifica di quercia il 04/07/2014, 0:23, modificato 4 volte in totale.
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
mi spiace non riesco a leggere tutti i messaggi.
Asiletto, si alla fine non siamo molto distanti, ma prima di svelarlo volevo mettere in luce come un'approcico agressivo allontani ed estremizzi i punti di vista, rispetto ad un'approccio che accetti il punto di vista diverso e offra semplicemente all'interlocutore il suo punto di vista.
Purtroppo non credo mi sia riuscito molto, anche per mancanza di tempo ed energie.
Sara, ho letto il documento che mi hai sottoposto, non sembra contenere dichiarazioni ex cathedra o simili, sembra contenere solo discorsi ufficiali sui quali non sembra esserci nulla da eccepire.
sono arrivato trardi o posso chiedere un caffe anche per me? la grappa trentina è ammessa?
Asiletto, si alla fine non siamo molto distanti, ma prima di svelarlo volevo mettere in luce come un'approcico agressivo allontani ed estremizzi i punti di vista, rispetto ad un'approccio che accetti il punto di vista diverso e offra semplicemente all'interlocutore il suo punto di vista.
Purtroppo non credo mi sia riuscito molto, anche per mancanza di tempo ed energie.
Sara, ho letto il documento che mi hai sottoposto, non sembra contenere dichiarazioni ex cathedra o simili, sembra contenere solo discorsi ufficiali sui quali non sembra esserci nulla da eccepire.
sono arrivato trardi o posso chiedere un caffe anche per me? la grappa trentina è ammessa?

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Benvenuti nella discussione che ospita l'immancabile incontro Credenti VS Atei edizione 2014.
Nella scorsa edizione non siamo arrivati a niente, ma abbiamo potuto finalmente dare risposta al famoso dilemma:
"E' nato prima l'uovo o la gallina" definendo che è nato prima l'uovo!!!
Anche in questa edizione prevediamo i soliti tafferugli con toni sempre più accesi, con entrambe le parti ben schierate a difendere le proprie convinzioni e senza il minimo colpo di scena. Potremo assistere a vari interventi di entrambe le parti e quasi sicuramente, alla fine dell'acceso dibattito, ogniuno resterà della propria idea, nonostante le varie citazioni scientifiche o teologiche.
Praticamente anche dopo questa edizione non avremo risolto nulla e tutto si tradurrà in gastriti o povere tastiere prese a mazzate per il nervosismo crescente.
Per dare un pò di pepe a questa edizione sarà offerto un premio di 1000 camole della farina e una bottigglia di ottimo zibibbo offerti dal nostro sponsor "La casa della formica di Priscus".
Vincere il premio è molto facile, basta dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che la fazione avversaria sbaglia, ovviamente bisogna dimostrarlo ampiamente e con prove inconfutabili. Chi è in possesso di tali prove è pregato di postarle qui di seguito e ritirare l'ambito premio.
Tutti gli altri possono tranquillamente ritornare a parlare di formiche, tanto senza prove anche questa edizione terminerà con l'immancabile "0 a 0"
Nella scorsa edizione non siamo arrivati a niente, ma abbiamo potuto finalmente dare risposta al famoso dilemma:
"E' nato prima l'uovo o la gallina" definendo che è nato prima l'uovo!!!
Anche in questa edizione prevediamo i soliti tafferugli con toni sempre più accesi, con entrambe le parti ben schierate a difendere le proprie convinzioni e senza il minimo colpo di scena. Potremo assistere a vari interventi di entrambe le parti e quasi sicuramente, alla fine dell'acceso dibattito, ogniuno resterà della propria idea, nonostante le varie citazioni scientifiche o teologiche.
Praticamente anche dopo questa edizione non avremo risolto nulla e tutto si tradurrà in gastriti o povere tastiere prese a mazzate per il nervosismo crescente.
Per dare un pò di pepe a questa edizione sarà offerto un premio di 1000 camole della farina e una bottigglia di ottimo zibibbo offerti dal nostro sponsor "La casa della formica di Priscus".
Vincere il premio è molto facile, basta dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che la fazione avversaria sbaglia, ovviamente bisogna dimostrarlo ampiamente e con prove inconfutabili. Chi è in possesso di tali prove è pregato di postarle qui di seguito e ritirare l'ambito premio.
Tutti gli altri possono tranquillamente ritornare a parlare di formiche, tanto senza prove anche questa edizione terminerà con l'immancabile "0 a 0"

Ultima modifica di Priscus il 04/07/2014, 1:10, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
ok pom, a te è concesso scagliare la pietra e tirare indietro la mano. Io ci ho messo 3 ore prima di inviare il prec messaggio.
Rispetto amico e tolleranza ed apertura verso i "diversi", io lo sono ma il link di sara c'è, è preoccupante la non presa di posizioni ufficiali.ED io sono in lutto serio e stò quà a pensare a voi......come lo interpretate?
priscus grazie ma<sei arrivato tardi. Il confronto è diretto, senza arbitri FAZIONE non FAZZIONE
Rispetto amico e tolleranza ed apertura verso i "diversi", io lo sono ma il link di sara c'è, è preoccupante la non presa di posizioni ufficiali.ED io sono in lutto serio e stò quà a pensare a voi......come lo interpretate?
priscus grazie ma<sei arrivato tardi. Il confronto è diretto, senza arbitri FAZIONE non FAZZIONE

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Si di z ne metto sempre troppe, ho corretto.
Non serve che ti ingastrisci, io la penso come te, ma ti garantisco che ci sono teologi che saprebbero rispondere alle tue domande tranquillamente e senza piangere, ma sicuramente non li troverai qui dentro.
Troppe suore fanno le suore perchè non potevano fare altro. Se davvero vuoi confrontarti con chi ha risposte perlomeno accettabili devi uscire dai forum scientifici o da un convento di suore. Io ho smesso di alterarmi per discussioni come queste solo dopo aver parlato con persone molto colte che avevano convinzioni davvero degne di rispetto anche se opposte alle mie, gente che non parlava solo per dare aria alla bocca citando testi sacri o altro.
Un conto è credere ciecamente in qualcosa solo perchè si vuole ignorare tutto il resto, ma arrivare alla conclusione che siamo troppo limitati per spiegare ogni cosa in questo universo è tutt'altra cosa.
Tu potrai aver ragione riguardo ad affermazione di altri con cui discuti, ma dovrai pur ammettere che, non essendo onnipotente, nemmeno tu hai tutte le risposte.
Pure io sono ateo e mi piacerebbe poter dire che ho ragione io, ma cosa lo dico a fare visto che tanto non lo posso dimostrare?
Non serve che ti ingastrisci, io la penso come te, ma ti garantisco che ci sono teologi che saprebbero rispondere alle tue domande tranquillamente e senza piangere, ma sicuramente non li troverai qui dentro.
Troppe suore fanno le suore perchè non potevano fare altro. Se davvero vuoi confrontarti con chi ha risposte perlomeno accettabili devi uscire dai forum scientifici o da un convento di suore. Io ho smesso di alterarmi per discussioni come queste solo dopo aver parlato con persone molto colte che avevano convinzioni davvero degne di rispetto anche se opposte alle mie, gente che non parlava solo per dare aria alla bocca citando testi sacri o altro.
Un conto è credere ciecamente in qualcosa solo perchè si vuole ignorare tutto il resto, ma arrivare alla conclusione che siamo troppo limitati per spiegare ogni cosa in questo universo è tutt'altra cosa.
Tu potrai aver ragione riguardo ad affermazione di altri con cui discuti, ma dovrai pur ammettere che, non essendo onnipotente, nemmeno tu hai tutte le risposte.
Pure io sono ateo e mi piacerebbe poter dire che ho ragione io, ma cosa lo dico a fare visto che tanto non lo posso dimostrare?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
PomAnt ha scritto:mi spiace non riesco a leggere tutti i messaggi.
Amico mio, sono ancora tante le cose che devi imparare, in primis ad interpretare tutto non solo quello che fa comodo
Ultimamente non sono in me e ieri ero completamente fuori....
Chiedo scusa a chiunque si sia ritenuto offeso dalle mie affermazioni ma non per il mio modo di pensare, quello è il Mio modo di pensare e non devo giustificarmi, magari per i toni invece si.
Prima di abbassare di nuovo la saracinesca sento il bisogno di chiarire alcuni punti sulla mia posizione, non ho lo scopo di provocare gratuitamente nessuno per soddisfare il mio ego, ma quello di comunicare che possono esistere più realtà contemporaneamente. Ho sempre sospettato di essere agnostico ma non mi sentivo completo. Ho capito di essere ateo che non vuol dire necessariamente "senza Dio" ma è un termine che prende posizioni di confine, ne interne ne esterne.
Io credo che qualcosa di superiore esista, che sia ET (e qui arriva l'immancabile dilemma su chi ha "istruito ET") o qualcosa di onnipotente, io preferisco la prima ipotesi.
Che Dio esista o no (ed io sento che c'è qualcosa di superiore attorno a noi) non lo vedo e non lop chiamo alla stessa maniera, sicuramente è in grado di esistere e raggiungere i propri scopi in maniera autonoma. Non ha bisogno delle preghiere dei suoi fedeli per accumullare energia e consensi, è questo il lavaggio di cervello inventato dall'uomo al quale mi riferivo.
Se diamo ancora per vera la concezione della relatività, tutto è relativo anche Dio nello spaziotempo,
Se qualche piccolo dettaglio non avesse funzionato o avesse funzionato diversamente, probabilmente la religione dominante potrebbere essere questa, dato il reale ma costante e lento instupidimento della razza umana:
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
A parte che non capisco che c'entri il feudalesimo (diffusosi nell'800 dC e finito mille anni dopo, nel 1800 dC) con gli avventisti nati 30 anni dopo...
Comunque, ci sono molti esempi più o meno interessanti nel tempo di spiegare/dimostrare Dio partendo dall'esperienza (si chiamano, difatti, argomentazioni empiriche), sono argomentazioni ovviamente a posteriori (forse le più note sono le Cinque Vie di Tommaso d'Aquino), che si differenziano dal filone di argomentazioni a priori (vedi Anselmo d'Aosta tanto per fare un esempio). In particolare le argomentazioni che partono dall'osservazione della natura sono molto interessanti, si veda ad esempio, visto l'argomento del forum, l'interessantissimo testo "Teologia degli Insetti, ovvero dimostrazione delle divine perfezioni in tutto cio che riguarda gl'insetti", testo che se non sbaglio si trova liberamente consultabile su google books, scritto dal teologo luterano Lesser nel XVIII secolo, che cerca di spiegare Dio attraverso dei fenomeni tangibili. Del resto, da sempre i campi dello scibile si sono relazionati, anche se ultimamente con il progredire delle conoscenze ovviamente si tende a discernere scienza da filosofia, e si va verso una sempre più spinta specializzazione. Non vuol dire però che non possa essere interessante analizzaree relazionare i diversi interessi e le diverse conoscenze umane, del resto qualcuno diceva che noi non conosciamo nulla davvero: la realtà, la filosofia, Dio, ogni cosa è filtrata attraverso i nostri sensi, le nostre esperienze, le nostre conoscenze. Noi vediamo un oggetto, ma chi ci dice che esista davvero? Credo fermamente che esistano gli elefanti, eppure non ne ho mai visto uno. Posso davvero dire che per me esiste qualcosa che non ho mai visto? Ma qui si esula forse troppo dall'argomento del forum.
Ovviamente con questo non voglio dire che la conoscenza scientifica sia soggettiva, ma, pur essendo oggettiva (anche se ci sarebbe da discutere anche qui), questo oggettivo non è altro che l'insieme dei soggettivi umani.
Questo è un discorso generale, scusate se mi sono un po' dilungato ma a parer mio è un argomento interessante.
Tornando al video, ovviamente si parte da basi errate per fare argomentazioni a posteriori, e non sono certo grandi deduzioni/argomentazioni filosofiche quelle che vengono fatte a partire da questo, che comunque non è valevole se parte da presupposti empirici errati, su questo penso che tutti siano d'accordo. Ma lì si cerca di dimostrare il creazionismo più che altro, non Dio, almeno a quanto ho capito io guardandolo.
Tutto questo discorso (perdonatemi la lungaggine) è per dire che se vogliamo parlare delle dimostrazioni a priori dell'esistenza di Dio, e dell'esistenza stessa di Dio, che mi sembra sia in gran parte quel su cui verte la discussione, benissimo, ma spostiamoci su un forum di filosofia e partiamo da Talete, non da una specie di documentario/propaganda messo online, e affrontiamo 3000 anni di teologia, non 40 minuti scarsi di un video fatto da chissà chi.
Se invece vogliamo guardare il video, dire che dice cose scientificamente sbagliate, e quindi parte da presupposti sbagliati per dimostrare il creazionismo e per ogni successiva argomentazione, bene, penso siamo tutti d'accordo nel dire questo.
Ma sono due cose diverse. E' come se io dicessi, le formiche sono mammiferi, quindi i mammiferi esistono.
Penso che tutti concorderete che è una scemata questa affermazione.
Ma poi mettersi a discutere sull'evoluzione dei mammiferi, sulla loro storia, sul concetto di mammifero, su chi sia autorizzato o meno ad aver coniato la definizione di mammifero, sul nostro pensiero sui mammiferi, se i Therapsida fossero rettili o mammiferi, quali sensi ci permettono di dire che i mammiferi esistono, se i mammiferi e tutta la realtà esistano davvero o meno, quale sia la definizione stessa di "esistenza"...sono cose che non c'entrerebbero nulla con la mia affermazione, e certo non avrebbe senso discuterne partendo da essa.
E visto che questa sezione non è dedicata nè ai mammiferi nè a Dio, ma alle formiche, se non avessi letto tutta la discussione ma avessi visto solo il video, io mi sarei limitato a dire "questo video dice cose sbagliate sulle formiche", stop.

Comunque, ci sono molti esempi più o meno interessanti nel tempo di spiegare/dimostrare Dio partendo dall'esperienza (si chiamano, difatti, argomentazioni empiriche), sono argomentazioni ovviamente a posteriori (forse le più note sono le Cinque Vie di Tommaso d'Aquino), che si differenziano dal filone di argomentazioni a priori (vedi Anselmo d'Aosta tanto per fare un esempio). In particolare le argomentazioni che partono dall'osservazione della natura sono molto interessanti, si veda ad esempio, visto l'argomento del forum, l'interessantissimo testo "Teologia degli Insetti, ovvero dimostrazione delle divine perfezioni in tutto cio che riguarda gl'insetti", testo che se non sbaglio si trova liberamente consultabile su google books, scritto dal teologo luterano Lesser nel XVIII secolo, che cerca di spiegare Dio attraverso dei fenomeni tangibili. Del resto, da sempre i campi dello scibile si sono relazionati, anche se ultimamente con il progredire delle conoscenze ovviamente si tende a discernere scienza da filosofia, e si va verso una sempre più spinta specializzazione. Non vuol dire però che non possa essere interessante analizzaree relazionare i diversi interessi e le diverse conoscenze umane, del resto qualcuno diceva che noi non conosciamo nulla davvero: la realtà, la filosofia, Dio, ogni cosa è filtrata attraverso i nostri sensi, le nostre esperienze, le nostre conoscenze. Noi vediamo un oggetto, ma chi ci dice che esista davvero? Credo fermamente che esistano gli elefanti, eppure non ne ho mai visto uno. Posso davvero dire che per me esiste qualcosa che non ho mai visto? Ma qui si esula forse troppo dall'argomento del forum.
Ovviamente con questo non voglio dire che la conoscenza scientifica sia soggettiva, ma, pur essendo oggettiva (anche se ci sarebbe da discutere anche qui), questo oggettivo non è altro che l'insieme dei soggettivi umani.
Questo è un discorso generale, scusate se mi sono un po' dilungato ma a parer mio è un argomento interessante.
Tornando al video, ovviamente si parte da basi errate per fare argomentazioni a posteriori, e non sono certo grandi deduzioni/argomentazioni filosofiche quelle che vengono fatte a partire da questo, che comunque non è valevole se parte da presupposti empirici errati, su questo penso che tutti siano d'accordo. Ma lì si cerca di dimostrare il creazionismo più che altro, non Dio, almeno a quanto ho capito io guardandolo.
Tutto questo discorso (perdonatemi la lungaggine) è per dire che se vogliamo parlare delle dimostrazioni a priori dell'esistenza di Dio, e dell'esistenza stessa di Dio, che mi sembra sia in gran parte quel su cui verte la discussione, benissimo, ma spostiamoci su un forum di filosofia e partiamo da Talete, non da una specie di documentario/propaganda messo online, e affrontiamo 3000 anni di teologia, non 40 minuti scarsi di un video fatto da chissà chi.
Se invece vogliamo guardare il video, dire che dice cose scientificamente sbagliate, e quindi parte da presupposti sbagliati per dimostrare il creazionismo e per ogni successiva argomentazione, bene, penso siamo tutti d'accordo nel dire questo.
Ma sono due cose diverse. E' come se io dicessi, le formiche sono mammiferi, quindi i mammiferi esistono.
Penso che tutti concorderete che è una scemata questa affermazione.
Ma poi mettersi a discutere sull'evoluzione dei mammiferi, sulla loro storia, sul concetto di mammifero, su chi sia autorizzato o meno ad aver coniato la definizione di mammifero, sul nostro pensiero sui mammiferi, se i Therapsida fossero rettili o mammiferi, quali sensi ci permettono di dire che i mammiferi esistono, se i mammiferi e tutta la realtà esistano davvero o meno, quale sia la definizione stessa di "esistenza"...sono cose che non c'entrerebbero nulla con la mia affermazione, e certo non avrebbe senso discuterne partendo da essa.
E visto che questa sezione non è dedicata nè ai mammiferi nè a Dio, ma alle formiche, se non avessi letto tutta la discussione ma avessi visto solo il video, io mi sarei limitato a dire "questo video dice cose sbagliate sulle formiche", stop.

- Mirmidone
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 ago '13
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti