Entomodena 2012
Re: Entomodena 2012
http://www.atcm.mo.it/lineeorario.asp?T ... 15/01/2012
http://www.atcm.mo.it/lineeorario.asp?T ... 30/01/2012
Forse questi ti aiutano
Da Bologna la domenica avresti il passaggio gratuito.
http://www.atcm.mo.it/lineeorario.asp?T ... 30/01/2012
Forse questi ti aiutano

Da Bologna la domenica avresti il passaggio gratuito.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Entomodena 2012
Inoltre questa volta, organizzando bene arrivi e partenze, potremmo creare una rete di trasporti tra stazione e entomodena radunando coloro che sono automuniti e abitano tra Modena, Bologna e Reggio emilia. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 2012
umberto ha scritto:Tra circa 2 mesi ci sarà la 37a edizione di Entomodena Sabato 14 e Domenica 15 Aprile 2012,chi ci sarà?
e cosa porterà? io spero di andarci e questa volta di prendere un ragnetto di facile allevamento.
a Entomodena non ci sono mai stati aracnidi vivi in vendita... Ricordo un paio d'anni fa un ceco con un Pandinus imperator ma ragni... mai visti. Per vendere aracnidi vivi non pericolosi (regolati dalla legge 213/03) serve un permesso speciale, ed è una grana che gli organizzatori di Entomodena non si sono mai presi. In Italia si vendono ragni solo alle fiere grosse di terraristica (tipo Reptilia day a Cesena, o fiere simili a Roma). Se vuoi sapere quali sono le fiere in cui trovare aracnidi potresti chiedere su aracnofilia, te lo sapranno dire.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Entomodena 2012
strano...non voglio dire una sciocchezza ma io ricordo di averli visti...mi starò confondendo 

1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Entomodena 2012


Allora, ho avuto conferma della disponibilità di un'area nel padiglione centrale tutto per noi di Formicarium.

Lo spazio sarà di 2-3 metri. L'idea è quella di creare uno spazio espositivo dove mostrare formicai di varie dimensioni e forme...sia vuoti che abitati. Inoltre:
1) Sarà un'occasione di ritrovo per gli utenti del sito così da conoscersi di persona, scambiarsi pareri, esperienze e eventualmente regine (non essendoci spese di spedizione da rimborsare, al massimo si potranno chiedere piccole cifre simboliche sulla base della dimensione delle colonie e/o la più o meno particolarità delle regine...ma invogliamo sempre più lo scambio o la cessione gratuita);
2) Sarà un'occasione per fare vera didattica spiegando a chi è interessato il corretto modo di portare avanti questo tipo di allevamento, spiegando il rischio derivato dall' importazione di specie e esemplari esotici, ecc...
Per chi viene da lontano e userà il tremo, pensavo di organizzarmi con gli auto muniti e coloro che abitano nelle vicinanze così da incontrarci alla stazione di Modena e andare tutti insieme.
Cosa ne dite (si accettano idee)? Chi pensa di venire?

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 2012
io penso proprio di esserci ma verrò con un gruppo di persone del museo che freuento e non sarò con la mia macchina
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Entomodena 2012
Aimè lavoro al sabato ma alla domenica no e ci vado, se qualcuno da Bologna ha bisogno di un passaggio stazione-Campogalliano basta dirlo! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Entomodena 2012
quasi quasi un salto lo faccio...qualcun'altro del piemonte vorrebbe venire?si può organizzare una macchinata.. 

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Entomodena 2012
io quasi sicuramente ci andrò, non so ancora se sabato o domenica, però un salto volevo farlo.
-
- lucamors
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15 nov '11
- Località: Imola
Re: Entomodena 2012
Nella locandina è detto che saranno in esposizione anche delle Atta cephalotes!!!
Luca me lo ha confermato.
Non sappiamo ancora se porteranno una colonia, o solo una sezione o un nido piccolo, ma per chi non le ha mai viste, non fatevele scappare!
Luca me lo ha confermato.
Non sappiamo ancora se porteranno una colonia, o solo una sezione o un nido piccolo, ma per chi non le ha mai viste, non fatevele scappare!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena 2012
Io spero proprio di esserci!!!
Non ho ancora idea della mia disponibilita' per quelle date ma cerchero' di esserci se non in entrambi i giorni almeno in uno dei due.
Piu' vicino alla data critica sapro' dire anche se riesco a mettere a disposizione un mezzo di trasporto per portare, eventualmente, formicai o mirmecofili...
Non vedo l'ora di conoscervi "de visu".
A presto allora.
Non ho ancora idea della mia disponibilita' per quelle date ma cerchero' di esserci se non in entrambi i giorni almeno in uno dei due.
Piu' vicino alla data critica sapro' dire anche se riesco a mettere a disposizione un mezzo di trasporto per portare, eventualmente, formicai o mirmecofili...
Non vedo l'ora di conoscervi "de visu".
A presto allora.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: Entomodena 2012
io ci sarò la domenica mattina, devo comprare un po' di cosette.. 

la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
-
millepiedi97 - Messaggi: 235
- Iscritto il: 16 giu '11
- Località: Agrate Brianza
Re: Entomodena 2012
ma chi le porta le Atta cephalotes?
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Entomodena 2012
Quelli di Esapolis. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti