L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Ma compri un PC intero o solo i pezzi da cambiare nel tuo?
PS: per 10 euro io prendo il X6 1100T, e per inciso dentro i 2 processori sono identici, esciti addirittura dalla stessa catena di montaggio, come I7 920-930-940-950. La differenza la fà la purezza del silicio usato per costruirli, più il silicio è buono e più arrivano in alto di frequenza, quindi li fanno pagare di più.
PS: per 10 euro io prendo il X6 1100T, e per inciso dentro i 2 processori sono identici, esciti addirittura dalla stessa catena di montaggio, come I7 920-930-940-950. La differenza la fà la purezza del silicio usato per costruirli, più il silicio è buono e più arrivano in alto di frequenza, quindi li fanno pagare di più.
Ultima modifica di Priscus il 16/09/2011, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Compro un bel PC completamente nuovo da 650-700 €. (vi mostrerò tutti i componenti).
Però non ho capito quale tra i due che ho postato è più potente. In teoria il secondo ha un processo costruttivo di 32nm al posto di 45 nm che in teoria è la grandezza che ha permesso ai SB di fare un passo più lungo rispetto all'AMD (almeno fino a quando non c'erano ancora i Bulldozer).
Che ne dite ? Meglio il primo o il secondo?
Però non ho capito quale tra i due che ho postato è più potente. In teoria il secondo ha un processo costruttivo di 32nm al posto di 45 nm che in teoria è la grandezza che ha permesso ai SB di fare un passo più lungo rispetto all'AMD (almeno fino a quando non c'erano ancora i Bulldozer).

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Rhebir94 ha scritto:Però non ho capito quale tra i due che ho postato è più potente.
Sono uguali, entrambi 6 core, 8 unità di calcolo e processo produttivo a 45nm.
Ovviamente il più potente è quello con frequenza più alta ovvero l'X6 1100T.
Qui li vedi tutti:
- Phenom II X6 1100T 3,3 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 265$
Phenom II X6 1090T 3,2 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 235$
Phenom II X6 1075T 3 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 199$
Phenom II X6 1055T 2,8 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 199$
Phenom II X4 970 BE 3,5 GHz 4 4x512K 6M 125W 4GHz 45 185$
Phenom II X4 965 BE 3,4 GHz 4 4x512K 6M 140W-125W 4GHz 45 165$
Phenom II X4 955 BE 3,2 GHz 4 4x512K 6M 125W 4GHz 45 145$
Phenom II X4 945 3 GHz 4 4x512K 6M 95W 4GHz 45 145$
Phenom II X4 925 2,8 GHz 4 4x512K 6M 95W 4GHz 45 145$
Phenom II X4 910e 2,6 GHz 4 4x512K 6M 65W 4GHz 45 175$
Phenom II X4 905e 2,5 GHz 4 4x512K 6M 65W 4GHz 45 165$
Phenom II X2 565 BE 3,4 GHz 2 2x512K 6M 80W 4GHz 45 112$
Phenom II X2 560 BE 3,3 GHz 2 2x512K 6M 80W 4GHz 45 102$
Phenom II X2 555 BE 3,2 GHz 2 2x512K 6M 80W 4GHz 45 90$
Per i bulldozer... secondo le previsioni dovrebbero costare il triplo, avere una potenza di calcolo notevolmente maggiori e processo produttivo a 32nm.
Ultima modifica di Priscus il 18/09/2011, 11:00, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
No!...forse non mi sono spiegato bene...
Allora, quale tra questi 2 processori è il migliore?
1)
http://www.e-key.it/prod-cpu-amd-phenom ... x-7234.htm
2)
http://www.pcprofessionale.it/2011/09/1 ... -e-prezzi/
IL primo link mostra un procio "vecchio" con processi produttivo di 45nm mentre il secondo link mostra una serie di processori nuovi che devono ancora uscire e che hanno un archittetura completamente diversa, cioè a 32 nm. Io intendo FX-6100
Allora, quale tra questi 2 processori è il migliore?
1)
http://www.e-key.it/prod-cpu-amd-phenom ... x-7234.htm
2)
http://www.pcprofessionale.it/2011/09/1 ... -e-prezzi/
IL primo link mostra un procio "vecchio" con processi produttivo di 45nm mentre il secondo link mostra una serie di processori nuovi che devono ancora uscire e che hanno un archittetura completamente diversa, cioè a 32 nm. Io intendo FX-6100
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Il Bulldozer è ovviamente meglio del Phenom II, proprio perchè ha processo produttivo a 32nm, una maggiore cache e ottime potenzialità di overclock.
In ogni caso ti consiglio di comprare anche un dissipatore "serio" e un PC che abbia abbastanza spazio interno per montarlo, prendere un Bulldozer e non overclokkarlo è un delitto.
Tipo questo:

In ogni caso ti consiglio di comprare anche un dissipatore "serio" e un PC che abbia abbastanza spazio interno per montarlo, prendere un Bulldozer e non overclokkarlo è un delitto.
Tipo questo:

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Priscus ha scritto:Il Bulldozer è ovviamente meglio del Phenom II, proprio perchè ha processo produttivo a 32nm, una maggiore cache e ottime potenzialità di overclock.
In ogni caso ti consiglio di comprare anche un dissipatore "serio" e un PC che abbia abbastanza spazio interno per montarlo, prendere un Bulldozer e non overclokkarlo è un delitto.
Ok, allora mi sa che prenderò un Bulldozer. Mi sapete dire quando usciranno? Avevo letto che sarebbero usciti a settembre ma ancora niente.

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Hanno rimandato ad Ottobre, ma i primi PC ben ottimizzati arriveranno verso Novembre
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Priscus ha scritto:Hanno rimandato ad Ottobre, ma i primi PC ben ottimizzati arriveranno verso Novembre
Ma io non voglio comprare un PC ottimizzato, mi basta prendere il processore visto che lo assemblo io. Speriamo che ai primi di Ottobre esca... altrimenti mi prendo il Phenom che discutevamo prima

Posso farti delle domande riguardanti altri pezzi del mio futuro PC?
Allora, ho deciso di prendere questa scheda video e questo alimentatore:
VGA) http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18279
Alimentore) http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6282
L'alimentatore eroga abbastanza potenza? La scheda video mi permette di giocare senza problemi con i giochi di ultima generazione?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Rhebir94 ha scritto:VGA) http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18279
Alimentore) http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6282
L'alimentatore eroga abbastanza potenza? La scheda video mi permette di giocare senza problemi con i giochi di ultima generazione?
La scheda video è buona e lo sarà ancora per un paio d'anni, la potenza dell'alimentatore dovrebbe bastare, ma la sua qualità è piuttosto scadente, con quello l'overclok te lo puoi pure scordare, inoltre è incompatibile con molte schede madri ASUS.
Quando si progetta un PC vanno considerate molte cose, non solo la potenza, ma anche la compatibilità dei componenti e eventuali colli di bottiglia, non conosco la tua esperienza ariguardo, ma partire da un PC "base", anche solo da copiare è un buon modo per evitare incompatibilità hardware, per i colli di bottiglia servono informazioni precise sui componenti es:
Monti RAM da 2000Mhz, il processore ha BUS da 1866Mhz e la scheda madre supporta solo RAM a 1866Mhz solo in OC.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Forse facciamo prima se ti dico i pezzi che penso di prendere
:
Monitor http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6995
Ram http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19323
hhd http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=15657
case http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18447
vga http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18279
s. madre http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19155
CPU Bulldozer KX-6100 (ne parlavamo prima)
Alimentatore (lo detto nel messaggio precedente)

Monitor http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6995
Ram http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19323
hhd http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=15657
case http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18447
vga http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18279
s. madre http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19155
CPU Bulldozer KX-6100 (ne parlavamo prima)
Alimentatore (lo detto nel messaggio precedente)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Sistemi AMD non ne ho mai fatti, prima del Bulldozer non erano all'altezza di Intel, ad occhio posso darti solo questi consigli:
1) Assicurati che la sheda supporti la ram che vuoi comprare (esistera di certo una lista di tutte le RAM supportate), cmq dovrebbe proprio essere quella a 1,5V, non capisco come mai sul sito della Corsair costi 155$ e la tua solo 23€.
2) Cambia quell'alimentatore, non sono nemmeno sicuro che abbia le prese necessarie alla scheda video.
3) Monta win7 a 64bit per eventuali aggiornamenti della RAM a più di 4Gb
4) La scheda madre ha prese USB 3, anche se ci sono i cavetti interni (e non lo sò), il case non ha le prese quindi non le puoi usare.
5) Sulla scheda madre sembra presente un controller RAID, comprare 2 dischi fissi (come quello descritto) e metterli in RAID 0, aumenterà notevolmento le prestazioni generali del sistema.
6) il Bulldozer sono AM3+ FX non KX, la tua scheda madre li supporta, quindi decidi per le tue tasche, ma per OC devi comprare anche un dissipatore adeguato.
7) Potresti aver bisogno di cavetteria supplementare, cavi sata, usb, ecc se hai un negozio dove fornirti vicino casa nessun problema.
1) Assicurati che la sheda supporti la ram che vuoi comprare (esistera di certo una lista di tutte le RAM supportate), cmq dovrebbe proprio essere quella a 1,5V, non capisco come mai sul sito della Corsair costi 155$ e la tua solo 23€.

2) Cambia quell'alimentatore, non sono nemmeno sicuro che abbia le prese necessarie alla scheda video.
3) Monta win7 a 64bit per eventuali aggiornamenti della RAM a più di 4Gb
4) La scheda madre ha prese USB 3, anche se ci sono i cavetti interni (e non lo sò), il case non ha le prese quindi non le puoi usare.
5) Sulla scheda madre sembra presente un controller RAID, comprare 2 dischi fissi (come quello descritto) e metterli in RAID 0, aumenterà notevolmento le prestazioni generali del sistema.
6) il Bulldozer sono AM3+ FX non KX, la tua scheda madre li supporta, quindi decidi per le tue tasche, ma per OC devi comprare anche un dissipatore adeguato.
7) Potresti aver bisogno di cavetteria supplementare, cavi sata, usb, ecc se hai un negozio dove fornirti vicino casa nessun problema.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Allora, vediamo:
1) Si, penso proprio che la supporti visto che nella scheda tecnica c'è scritto:
Dove posso trovare il Supporto Lista della memoria?
2)Stavo pensando a prendere questo alimentatore, mi sembra buono e ha anche l'aggancio per la VGA : (sempre se è quello che penso io)
3) Ok, pensavo di montare anche Ubunto e magari provare Win..8
4) A me non mi importa più di tanto di avere le porte USB 3.0 davanti il case, in tanto c'è ne sono già 2 sul pannello posteriore. Mi è venuto un dubbio: il case è compatibile con la scheda madre, ver? io penso di si:
5)Questo vuol dire che devo acquistare 2 hardisk ma io non ciò i soldi perciò ne comprerò uno solo, posso vero? Mi hai messo un dubbio
6) Non ho capito bene ma in conclusione la scheda madre è compatibile con i processori Bulldozer ma se lo vorrò OC dovrò comprare un miglio processore. Giusto?
7) In tal caso andrò a comprarla personalmente.
PRISCUS hai voglia di rispondermi a numeri altrimenti sclero !!!
(grazie, meno male che ci sei te
)
1) Si, penso proprio che la supporti visto che nella scheda tecnica c'è scritto:
- Codice: Seleziona tutto
Memoria
4 x 1.5V DDR3 DIMM che supportano fino a 32 GB di memoria di sistema (Nota 1)
Architettura di memoria a doppio canale
Il supporto per DDR3 2000 (OC) / 1866/1600/1333/1066 moduli di memoria MHz (Nota 2)
(Consultare "Supporto Lista della memoria" per maggiori informazioni).
Dove posso trovare il Supporto Lista della memoria?
2)Stavo pensando a prendere questo alimentatore, mi sembra buono e ha anche l'aggancio per la VGA : (sempre se è quello che penso io)
- Codice: Seleziona tutto
Power500 Watts
80 PlusCertified
ATX Connector1
EPS Connector1
PCI-E Connector2
4 Pin Peripheral Connector4
SATA Connector5
Floppy Connector1
MTBF100,000 hours
3) Ok, pensavo di montare anche Ubunto e magari provare Win..8
4) A me non mi importa più di tanto di avere le porte USB 3.0 davanti il case, in tanto c'è ne sono già 2 sul pannello posteriore. Mi è venuto un dubbio: il case è compatibile con la scheda madre, ver? io penso di si:
e nel case è così :Cable Managment
Assemblaggio senza viti “a pressione”
Predisposizione raffreddamento a liquido
Montaggio dell’alimentatore in basso
Compatibilità con ATX, Micro ATX e tutte la VGA di fascia altissima ATI e NVIDIA
Dimensioni: 430mm x 190mm x 450mm
Frontalino di colore nero in materiale ABS
- Codice: Seleziona tutto
Fattore di forma
Fattore di forma ATX; 30.5cm x 24,4 centimetri
5)Questo vuol dire che devo acquistare 2 hardisk ma io non ciò i soldi perciò ne comprerò uno solo, posso vero? Mi hai messo un dubbio

6) Non ho capito bene ma in conclusione la scheda madre è compatibile con i processori Bulldozer ma se lo vorrò OC dovrò comprare un miglio processore. Giusto?
7) In tal caso andrò a comprarla personalmente.
PRISCUS hai voglia di rispondermi a numeri altrimenti sclero !!!
(grazie, meno male che ci sei te

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
1) si dovrebbe essere compatibile, in ogni caso la lista delle ram certificate le trovi, su sito del produttore della scheda madre. Continuo a non capire come possa costare così poco.
2)Si l'alimentatore con quelle caratteristiche và bene ma sarebbe meglio 600W, se non arriva al 100% della sua potenza le tensioni sono più stabili. Un alimentatore da 1000W non consuma sempre 1000W dipende dal carico sui vari processori. Un alimentatore da 600W può erogare 300W con il massimo rendimento quindi risparmi sulla bolletta, un alimentatore da 1000W può erogare 200W ma con un rendimento bassissimo e quindi spendi di più sulla bolletta. Un alimentatore di fascia medio/bassa da 500W che eroga 500W dura poco e ha tensioni più basse del normale già al 80-90% del carico.
3)Puoi sempre montare Linux e il resto in virtualizzazione prima montare entrambi i sistemi su una partizione separata.
4)Case ATX e scheda ATX quindi nessun problema. Un case ATX non può montare schede ATX-E, in ogni caso più grande è meno problemi di spazio interno ci sono.
5)Si puoi montarne anche uno solo, ma se ne monti 2 in RAID 0 và a quasi il doppio in lettura/scrittura (un back-up di ripristino è altamente consigliato). In ogni caso potrai comprare il secondo più avanti, ma deve essere uguale identico al primo.
6)Se compri un qualsiasi processore e vuoi fare OC senza problemi, devi togliere il dissipatore incluso nella confezione e montarne uno maggiorato, ce ne sono da 40€ con ottime prestazioni e compatibili sia AM2 che AM3+. In ogni caso bisogna assicurarsi che possa essere montato dentro al case e sulla scheda madre, non è impossibile che non sia compatibilile con una delle due.
7)Bene.

2)Si l'alimentatore con quelle caratteristiche và bene ma sarebbe meglio 600W, se non arriva al 100% della sua potenza le tensioni sono più stabili. Un alimentatore da 1000W non consuma sempre 1000W dipende dal carico sui vari processori. Un alimentatore da 600W può erogare 300W con il massimo rendimento quindi risparmi sulla bolletta, un alimentatore da 1000W può erogare 200W ma con un rendimento bassissimo e quindi spendi di più sulla bolletta. Un alimentatore di fascia medio/bassa da 500W che eroga 500W dura poco e ha tensioni più basse del normale già al 80-90% del carico.
3)Puoi sempre montare Linux e il resto in virtualizzazione prima montare entrambi i sistemi su una partizione separata.
4)Case ATX e scheda ATX quindi nessun problema. Un case ATX non può montare schede ATX-E, in ogni caso più grande è meno problemi di spazio interno ci sono.
5)Si puoi montarne anche uno solo, ma se ne monti 2 in RAID 0 và a quasi il doppio in lettura/scrittura (un back-up di ripristino è altamente consigliato). In ogni caso potrai comprare il secondo più avanti, ma deve essere uguale identico al primo.
6)Se compri un qualsiasi processore e vuoi fare OC senza problemi, devi togliere il dissipatore incluso nella confezione e montarne uno maggiorato, ce ne sono da 40€ con ottime prestazioni e compatibili sia AM2 che AM3+. In ogni caso bisogna assicurarsi che possa essere montato dentro al case e sulla scheda madre, non è impossibile che non sia compatibilile con una delle due.
7)Bene.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
1)
2)
5) Ok, magari in futuro ne comprerò un altro ma per adesso mi accontento di un WD Caviar Black (che secondo me è già un belllll hardisk).
6)Magari ne comprerò uno sotto natale. Se lo comprassi adesso uscirei dal io budget
3) 4) 7) Fine
8) [nuovo punto
] Al posto della scheda video citata prima (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18279) potrei prendere questa ( http://www.e-key.it/prod-vga-gigabyte-r ... -19281.htm) ? Nella scheda tecnica c'è scritto che consuma 430w ed ho paura di non stare nei 600 dell'alimentatore. 
Non lo neanch'io ma penso che sia molto meglio cosiPriscus ha scritto:Continuo a non capire come possa costare così poco.

2)
Allora faccio che prendere il CX600, della Corsair, è lo stesso modello di prima ma con 100w in più: http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18370. Che ne pensi?Rhebir94 ha scritto:Si l'alimentatore con quelle caratteristiche và bene ma sarebbe meglio 600W
5) Ok, magari in futuro ne comprerò un altro ma per adesso mi accontento di un WD Caviar Black (che secondo me è già un belllll hardisk).
6)Magari ne comprerò uno sotto natale. Se lo comprassi adesso uscirei dal io budget

3) 4) 7) Fine
8) [nuovo punto


SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Quelle schede grafiche sono delle bestiaccie, ti conviene prendere questo di alimentatori:
http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-cooler-master-gx-750w-80plus-bronze-12v-20147.htm
quello da tè proposto ha 480W sulla 12v e le schede video li prendono quasi tutti.
Per il disco fisso io ti consiglio questo (il tuo è più vecchio e non disponibile):
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-western-digital-re4-500gb-35-7200rpm-64mb-sata2-wd5003abyx-15129.htm
ha il doppio della cache, più avanzato come tecnologia ed è ottimizzato per il RAID.

quello da tè proposto ha 480W sulla 12v e le schede video li prendono quasi tutti.
Per il disco fisso io ti consiglio questo (il tuo è più vecchio e non disponibile):

ha il doppio della cache, più avanzato come tecnologia ed è ottimizzato per il RAID.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti