Tamia o non tamia?
62 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Tamia o non tamia?
Pure io ho dei ratti ormai da diversi anni.
Devo dire che sono animali molto intelligenti
e soprattutto i maschi si affezionano al padrone.
Alle femmine è piu facile insegnare qualche giochetto,
ma sono un po' più diffidenti dei maschi;
poi ogni individuo ha il proprio carattere.
Leggendo tutti i post ho sentito parlare dell'odore...
Secondo me l'odore del ratto non dà fastidio
anzi assomiglia all'odore di cereali;
ben più fastidioso l'odore dei topi.
I ratti che tengo in casa, soprattutto le femmine,
sono abituati a fare i loro bisogni nella sabbiera
come fanno i gatti.
Solo il maschio ha l'abitudine di marcare il territorio.
Secondo me il ratto ha le caratteristiche del cane e del gatto messa assieme:
fedele e affettuoso, ma al tempo stesso indipendente.
Attenzione a non tenere maschi e femmine insieme!
Si rischia di rimanerne invasi

Devo dire che sono animali molto intelligenti
e soprattutto i maschi si affezionano al padrone.
Alle femmine è piu facile insegnare qualche giochetto,
ma sono un po' più diffidenti dei maschi;
poi ogni individuo ha il proprio carattere.
Leggendo tutti i post ho sentito parlare dell'odore...
Secondo me l'odore del ratto non dà fastidio
anzi assomiglia all'odore di cereali;
ben più fastidioso l'odore dei topi.
I ratti che tengo in casa, soprattutto le femmine,
sono abituati a fare i loro bisogni nella sabbiera
come fanno i gatti.
Solo il maschio ha l'abitudine di marcare il territorio.
Secondo me il ratto ha le caratteristiche del cane e del gatto messa assieme:
fedele e affettuoso, ma al tempo stesso indipendente.
Attenzione a non tenere maschi e femmine insieme!
Si rischia di rimanerne invasi


Ultima modifica di winny88 il 10/11/2013, 20:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inseriti punteggiatura e accenti
Motivazione: inseriti punteggiatura e accenti
-
Aldo C - Messaggi: 37
- Iscritto il: 23 set '12
- Località: Predazzo TN
Re: Tamia o non tamia?
Aldo, devo chiederti un solo accorgimento. Hai scritto un post che era una "scriptio continua", omettendo intenzionalmente qualunque tipo di punteggiatura e anche gli accenti. Ciò diventa di lettura non intuitiva. E' vero che è più comodo scrivere così, ma dato che ci teniamo a mantenere una certa forma in un forum scientifico (come da regolamento) ti prego di spendere un po' di attenzione in più a riguardo in futuro. L'occasionalità dell'omissione e dell'errore è comprensibilissima, la ricorrenza sistematica e volontaria un po' meno.Pure io ho dei ratti ormai da diversi anni
devo dire che sono animali molto intelligenti
e soprattutto i maschi si affezionano al padrone
alle femmine è piu facile insegnare qualche giochetto
ma sono un po piu diffidenti dei maschi
poi ogni individuo ha il proprio carattere
leggendo tutti i post ho sentito parlare dell'odore
secondo me l'odore del ratto non da fastidio
anzi assomiglia all'odore di cereali
ben piu fastidioso l'odore dei topi
i ratti che tengo in casa, soprattutto le femmine
sono abituati a fare i loro bisogni nella sabbiera
come fanno i gatti solo il maschio ha l'abitudine di marcare il territorio
secondo me il ratto ha le caratteristiche del cane e del gatto messa assieme
fedele e affettuoso ma al tempo stesso indipendente
attenzione a non tenere maschi e femmine insieme
si rischia di rimanerne invasi![]()

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
62 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti