Creazionisti o evoluzionisti?
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
feyd ha scritto:Se un idea è dimostrabile/falsificabile allora puo essere una teoria, se al contrario non si puo dimostrare o falsificare non è definibile teoria.
Sbagliato, controlla la definizione di Teoria
feyd ha scritto:Qui di tu pri stai parlando di un opinione, non di una teoria![]()
Sbagliato perchè lo è pure la definizione sopra citata
feyd ha scritto:La teoria evoluzionistica spiega come si evolvono le specie, ed è stata osservata in azione, ma non ha la minima intensione di spiegare da dove sia nata la prima forma di vita.
Se l'evoluzione non fosse solo una Teoria la si potrebbe tranquillamente ripercorrere indietro fino all'origine della vita che noi oggi conosciamo, tu parli solo degli studi condotti da Charles Robert Darwin sui quali siamo tutti d'accordo.
feyd ha scritto:Se, come da domanda del topic, prendiamo creazionismo ed evoluzionismo come idee contrapposte allora possiamo solo intendere il creazionismo come: le specie sono state create cosi come sono e cosi rimangono.
Ma dove hai letto sta roba?
feyd ha scritto:E ricordo che è inutile domandarsi da dove è nata la vita se non si hanno i mezzi per controllare
Lo sto dicendo da 3 giorni, sei tu che sembri aver trovato la risposta da come ragioni.
feyd ha scritto:Pri ti consiglio di riguardare prometeus, ti devi essere perso qualche pezzo
[/quote]
Quella porcheria di film ha solo dimostrato la mancanza di idee sul seguito del filone Aliens, potrei scrivere qui sotto le 100 ragioni per cui, il tutto è completamente illogico e lo svolgimento è penoso ma non voglio andare OT, così te lo spiego in 4 righe.
Mi basta dire che li siamo stati creati perchè all'alieno di 4 metri non scappava da pisciare ed era pelato, così ha optato per ingerire una ciotola di acido molecolare allo scopo di diffondere il suo DNA in un pianeta già completamente terraformato per poter poi testare armi battereologiche 5 miliardi di anni più avanti. Meno male che sono arrivati 3 studiosi una riccona deficente e un robo a salvarci dall'estinzione. FINE

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Anche io intendo la parola "Creazionismo" come feyd, soprattutto considerando che il titolo del topic e' "Creazionisti o evoluzionisti?"
Riguardo a Prometheus...


Riguardo a Prometheus...



-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Ok, mi va bene che non siate d'accordo con la mia visione delle 2 teorie, ma se dite ancora che ho copiato da quella porcheria di film potrei anche uccidere feyd, tanto lo so dove abita 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Priscus ha scritto:Ok, mi va bene che non siate d'accordo con la mia visione delle 2 teorie, ma se dite ancora che ho copiato da quella porcheria di film potrei anche uccidere feyd, tanto lo so dove abita
No personalmente la tua teoria mi piace. Non sono solo d'accordo a chiamarla Creazionismo

La civiltà avanzata che descrivi è presente in diverse opere oltre a Prometheus

I am the Eschaton; I am not your God.
I am descended from you, and exist in your future.
Thou shalt not violate causality within my historic light cone. Or else.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
asiletto ha scritto:Priscus ha scritto:Ok, mi va bene che non siate d'accordo con la mia visione delle 2 teorie, ma se dite ancora che ho copiato da quella porcheria di film potrei anche uccidere feyd, tanto lo so dove abita
No personalmente la tua teoria mi piace. Non sono solo d'accordo a chiamarla Creazionismo. Solo una questione semantica.
La civiltà avanzata che descrivi è presente in diverse opere oltre a Prometheusad esempio nei romanzi di Charles Stross e' l'Eschaton, una intelligenza artificiale talmente avanzata da essere praticamente onnipotente e considerata una divinità dagli uomini.
I am the Eschaton; I am not your God.
I am descended from you, and exist in your future.
Thou shalt not violate causality within my historic light cone. Or else.
Apparte che anche la meno realistica delle svariate versioni del creazionismo religioso (quella che afferma che la terra ha 6000 anni e le giraffe sono cadute dal cielo), è tutt'altro che facile da confutare, visto che c'è di mezzo un Dio onnipotente, restano versioni assai più realistiche che affermano che l'universo è stato creato da un essere superiore 15 miliardi di anni fà. Anche questa non ti sembra Creazionismo?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Priscus ha scritto:Apparte che anche la meno realistica delle svariate versioni del creazionismo religioso (quella che afferma che la terra ha 6000 anni e le giraffe sono cadute dal cielo), è tutt'altro che facile da confutare, visto che c'è di mezzo un Dio onnipotente, restano versioni assai più realistiche che affermano che l'universo è stato creato da un essere superiore 15 miliardi di anni fà. Anche questa non ti sembra Creazionismo?
La seconda versione che proponi è sicuramente più realistica del Creazionismo della terra giovane, e si, la considero una variante del Creazionismo leggermente meno stramba, ma sempre Creazionismo.
La mia posizione in merito al dibattito è "Don't pray in my school and I won't think in your Church". La fede e la ragione non sono compatibili. L'indagine razionale della fede non ha senso.
Detto questo, vi sono alcuni principi della religione cattolica che apprezzo, l'amore per il prossimo, la compassione, il perdono.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Priscus ha scritto:Apparte che anche la meno realistica delle svariate versioni del creazionismo religioso (quella che afferma che la terra ha 6000 anni e le giraffe sono cadute dal cielo), è tutt'altro che facile da confutare, visto che c'è di mezzo un Dio onnipotente
Ovvio. Da quel punto di vista è semplicissimo "averla vinta", basta dire "Il Dio onnipotente ha creato il mondo e ci ha anche inserito apposta tutti questi indizi scientifici per farci credere che ci sia stata un'evoluzione". Per quello che ne sappiamo il mondo potrebbe essere stato creato anche solo 10 minuti fa... basterebbe averlo creato con già dentro tutte le persone, e con nelle persone una falsa memoria di un mondo che in effetti non è mai esistito. Nessuno potrà mai confutare questa visione estremizzata.
Ma seguendo questo ragionamento non si va da nessuna parte. Io non posso confutarlo, tu non puoi dimostrarlo, allora arrivederci e grazie, non si crea nessuna discussione interessante.
Ma d'altra parte, l'OP aveva scritto:
Appoggiate le idee creazioniste o quelle evoluzioniste?
Qua c'è una nettissima contrapposizione; e contrapponendo creazionismo ed evoluzionismo in modo così diretto, mi pare ovvio che si voglia parlare dell'evoluzione delle specie (le specie si evolvono o sono statiche?) e non di panspermia o big bang o quant'altro.
Poi per quanto riguarda il concetto di "teoria" sono d'accordo con la definizione di Feyd. Anche a noi all'università, parlando della "teoria delle stringhe", hanno spiegato che non può neanche essere definita "teoria" in quanto non fa predizioni verificabili o confutabili, quindi al massimo può essere un'interpretazione, o un modo di descrivere il mondo... ma non una teoria.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Quaxo76 ha scritto:Priscus ha scritto:Apparte che anche la meno realistica delle svariate versioni del creazionismo religioso (quella che afferma che la terra ha 6000 anni e le giraffe sono cadute dal cielo), è tutt'altro che facile da confutare, visto che c'è di mezzo un Dio onnipotente
Ovvio. Da quel punto di vista è semplicissimo "averla vinta", basta dire "Il Dio onnipotente ha creato il mondo e ci ha anche inserito apposta tutti questi indizi scientifici per farci credere che ci sia stata un'evoluzione". Per quello che ne sappiamo il mondo potrebbe essere stato creato anche solo 10 minuti fa... basterebbe averlo creato con già dentro tutte le persone, e con nelle persone una falsa memoria di un mondo che in effetti non è mai esistito. Nessuno potrà mai confutare questa visione estremizzata.
Vedo che hai centrato il problema, se si ammette un onnipotente, le spiegazioni possibili dipendono più dall'umana immaginazione che dalla questione in sè. Pure le evoluzioni delle specie potrebbero essere interpretate come Giraffa Beta 0.1, Giraffa Beta 0.2, fino all'attuale versione della stessa, tutte apparse e fatte estinguere da chi le ha precedentemente create.
Infatti la più comune obbiezione che sollevano gli evoluzionisti è che questa versione è troppo semplicistica, loro rispondono che pure la percezione umana della realtà universale potrebbe essere troppo limitata.
Quaxo76 ha scritto:Ma seguendo questo ragionamento non si va da nessuna parte. Io non posso confutarlo, tu non puoi dimostrarlo, allora arrivederci e grazie, non si crea nessuna discussione interessante.
Porsi domande e cercare di dimostrare qualcosa oltre ogni ragionevole dubbio, io lo trovo sempre interessante, pure se come in questo non porta all'unica soluzione possibile.
Quaxo76 ha scritto:Ma d'altra parte, l'OP aveva scritto:Appoggiate le idee creazioniste o quelle evoluzioniste?
Qua c'è una nettissima contrapposizione; e contrapponendo creazionismo ed evoluzionismo in modo così diretto, mi pare ovvio che si voglia parlare dell'evoluzione delle specie (le specie si evolvono o sono statiche?) e non di panspermia o big bang o quant'altro.
La tua interpretazione della domanda è di fatto solo una Teoria, ma questa la possiamo risolvere agevolmente basta chiedere alla prof. quale fosse il suo intento.
Potrebbe essere volutamente una domanda stupida e provocatoria, posta al solo scopo di capire se la gente crede più hai fatti o alle favole, infatti il totale delle risposte riflette perfettamente la statistica di una domanda assurda ,come la suddetta e posta in un forum di appasionati delle scienze naturali.
Oppure la domanda è molto più furba e tenta di generare un minimo di perplessità sull'argomento, visto che il dibattito è tutt'altro che chiuso ed entrambe le teorie considerate valide ma senza risposta.
Quaxo76 ha scritto:Poi per quanto riguarda il concetto di "teoria" sono d'accordo con la definizione di Feyd. Anche a noi all'università, parlando della "teoria delle stringhe", hanno spiegato che non può neanche essere definita "teoria" in quanto non fa predizioni verificabili o confutabili, quindi al massimo può essere un'interpretazione, o un modo di descrivere il mondo... ma non una teoria.
Riguardo a questo Tu, Feyd e pure il gruppo universitario avete mal compreso la reale definizione di Teoria che riporto qui sotto:
Il termine teoria (dal greco θεωρέω theoréo "guardo, osservo", composto da θεά theà[1], "dea" e ὁράω horào, "vedo")
Indica, nel linguaggio comune, un'idea nata in base ad una qualche ipotesi, congettura, speculazione o supposizione, anche astratte rispetto alla realtà.[/b]
Creazionismo ed Evoluzionismo partono dal fatto che esistono molteplici forme di vita sulla terra e fanno ipotesi soggettivamente contrapposte sul come sia avvenuto.
La Teoria delle stringhe parte dall'idea che l'universo sia una struttura e fà ipotesi sulla composizione della struttura stessa.
Non è scritto che da nessuna parte che le sole Teorie dimostrate o dimostrabili possano definirsi tali. Almeno sulla definizione di Teoria dovremmo essere tutti d'accordo, specialmente gli evoluzionisti visto che, tra le due fazioni, sono quelli che rispettano maggiormente le regole

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
mi sembrano più credibili l' Edda di Snorri con tutti i miti della creazione politeisti....almeno loro distinguevano gli umani dagli dei, giganti o titani come vogliamo chiamarli...almeno queste entità erano fatte ad immagine e somiglianza dell' uomo, non il contrario...ed avevano già sviluppato il concetto di piani di esistenza paralleli ed i passaggi di alcune entità da un piano all'altro....
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Ho iniziato a leggere ma dopo un po' mi sono perso....comunque faccio un solo commento che spero non sia troppo off-topic.
Il Creazionismo è risultato della cultura occidentale: quando noi leggiamo una storia, una favola, un racconto, lo leggiamo secondo le nostre categorie, e le nostre categorie ( e quelle delle persone di qualche secolo fa)sono diverse dalla cultura ebraica di millenni fa( o degli altri popoli contemporanei) i loro racconti erano allegorici, pieni di simbolismo, volevano raccontare e spiegare l'estistenza dell'uomo e del mondo, ma a modo loro, non era una cronaca, non era un racconto storico...loro non erano li a vedere un Dio, o vari dei, creare tutto.
Solo per fare un esempio, nella Bibbia ci sono DUE racconti della creazione...già ci fa capire che gli autori non avevano nessuna intenzione di raccontare i fatti puri, ma delle verità che loro avevano capito.
Pero noi, sicuri del nostro modo di interpretare li leggiamo come una favola romantica sulle nostre origini...niente di più sbagliato...quando si legge un testo storico si devono saper riconoscere lo stile e la forma. Una cronaca storica è un conto, una favola un'altro, un racconto mitologico ancora diverso...
Io sono credente, ma sono a favore della teoria evoluzionista per quanto anche essa abbia i suoi limiti, perché per ora è quella che più mi sembra veritiera....
Il Creazionismo è risultato della cultura occidentale: quando noi leggiamo una storia, una favola, un racconto, lo leggiamo secondo le nostre categorie, e le nostre categorie ( e quelle delle persone di qualche secolo fa)sono diverse dalla cultura ebraica di millenni fa( o degli altri popoli contemporanei) i loro racconti erano allegorici, pieni di simbolismo, volevano raccontare e spiegare l'estistenza dell'uomo e del mondo, ma a modo loro, non era una cronaca, non era un racconto storico...loro non erano li a vedere un Dio, o vari dei, creare tutto.
Solo per fare un esempio, nella Bibbia ci sono DUE racconti della creazione...già ci fa capire che gli autori non avevano nessuna intenzione di raccontare i fatti puri, ma delle verità che loro avevano capito.
Pero noi, sicuri del nostro modo di interpretare li leggiamo come una favola romantica sulle nostre origini...niente di più sbagliato...quando si legge un testo storico si devono saper riconoscere lo stile e la forma. Una cronaca storica è un conto, una favola un'altro, un racconto mitologico ancora diverso...
Io sono credente, ma sono a favore della teoria evoluzionista per quanto anche essa abbia i suoi limiti, perché per ora è quella che più mi sembra veritiera....
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Priscus mi cadi sul pero......
Hai postato la definizione di teoria nella concezione comune, qui se si vuole fare un discorso sensato si deve prendere una definizione rigorosa, quella scientifica, che è quella scritta da noi;)
Qui di prima di dire a qualcun altro che erra, leggi bene quello che posti;)
Detto ciò per me l'argomento è esausto, il resto è solo spuria portare acqua al proprio mulino;)
Hai postato la definizione di teoria nella concezione comune, qui se si vuole fare un discorso sensato si deve prendere una definizione rigorosa, quella scientifica, che è quella scritta da noi;)
Qui di prima di dire a qualcun altro che erra, leggi bene quello che posti;)
Detto ciò per me l'argomento è esausto, il resto è solo spuria portare acqua al proprio mulino;)
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
il mito della creazione esiste da sempre in tutte le culture, antiche e moderne, non è affatto una teoria recente, Marduk, Atum, Hymir, il Grande Spirito, Caos, Dio.....meditateci
di mitologia orientale non so nulla, non cito
di mitologia orientale non so nulla, non cito

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
quercia ha scritto:di mitologia orientale non so nulla, non cito
L'Induismo ha dei miti sulla creazione, che non sono però considerati come una verità letterale. Il Buddismo rifiuta l'idea di un dio creatore, e Buddha non considera la disputa sull'origine del mondo utile allo scopo ultimo della cessazione della sofferenza. L'evoluzione e' tacitamente accettata.
Anche gli orientali hanno i loro creazionisti..

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
feyd ha scritto:Priscus mi cadi sul pero......
Hai postato la definizione di teoria nella concezione comune, qui se si vuole fare un discorso sensato si deve prendere una definizione rigorosa, quella scientifica, che è quella scritta da noi;)
Se per "noi" intendi quella di Sara75 la trovi qui nel link al dizionario italiano del corriere. Sotto ti metto, pure quella del vocabolario Treccani, dopo che le avrai lette e comprese (mentre stai ben saldo sul tuo pero), mandagli una mail e chiedigli se il Creazionismo può essere definito come Teoria secondo le loro definizioni, perchè a fartelo capire io non ci provo nemmeno

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/teoria_1.shtml
http://www.treccani.it/vocabolario/teoria/
feyd ha scritto:Qui di prima di dire a qualcun altro che erra, leggi bene quello che posti;)
Io l'ho fatto.... tu?

feyd ha scritto:Detto ciò per me l'argomento è esausto, il resto è solo spuria portare acqua al proprio mulino;)
E smetti di scriverci se per te è esausto e senza senso

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Creazionisti o evoluzionisti?
Pri non me provare a trollare che te banno
Quello era il mio ultimo intervento sull'argomento, quindi non rispondero oltre
E piantala di dare definizioni di teoria prese dai dizionari, cerca invece quella scientifica

Quello era il mio ultimo intervento sull'argomento, quindi non rispondero oltre

E piantala di dare definizioni di teoria prese dai dizionari, cerca invece quella scientifica

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti