Come avete conosciuto Formicarium?

Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Rhebir94 » 20/06/2011, 13:47

Pensavo di fare un topic in cui ognuno avrebbe detto come ha conosciuto il forum, potrebbe essere interessante :-D
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Rhebir94 » 20/06/2011, 13:47

Allora, incomincio io. A me l'hanno consigliato su Entoforum. Cercavo info sulle formiche e mi hanno detto che questo era un bel forum...E avevano ragione :yellow:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Priscus » 20/06/2011, 13:53

Io l'ho conosciuto vagando in cerca di notizie sulle formiche (come molti altri suppongo)...

Di certo, avendone provati altri, posso dire che questo è ben gestito, si viene aiutati e non ignorati e i moderatori sono volenterosi e molto rapidi, di solito ti avvisano per il primo OT e al secondo ti bannano, non si prendono la briga di spostarti come hanno sempre fatto qui.
Se ti devono correggere lo fanno senza umiliarti e se ti modificano un messaggio ti avvertano con PM.

Quindi il mio voto è 10+ :clap:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda david » 20/06/2011, 14:00

in pieno accordo col grande priscus.io invece ero reduce dal precedente sito (trovato x cercare informazioni).
adesso mi trovo ad essere formicarium-dipendente! :love2: :love2:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda cava8484 » 20/06/2011, 14:09

anche io come david!ma questo sito è molto moolto più cool! :lol:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda quercia » 20/06/2011, 15:52

da quando è "balzato" nei primi posti nelle ricerche ;)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda PomAnt » 20/06/2011, 18:59

per "gemmazione" dal vecchio forum?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda riccardo85 » 20/06/2011, 21:00

Ahahahah anchio per gemmazione dal vecchio forum, ero una povera larva molto affamata di conoscenza, spero di passare a pupa al più presto :lol: dopo aver ovviamente assimilato tutta l'esperienza possibile.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda kukko » 21/06/2011, 13:31

riccardo85 ha scritto:Ahahahah anchio per gemmazione dal vecchio forum, ero una povera larva molto affamata di conoscenza, spero di passare a pupa al più presto :lol: dopo aver ovviamente assimilato tutta l'esperienza possibile.

idem!!! :wow:
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Marchegiani » 21/06/2011, 19:34

Io ho conosciuto questo sito tramite delle ricerche effettuate su internet cercando informazioni sulle formiche.
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus

(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Avatar utente
Marchegiani
larva
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 2 giu '11
Località: Pavia
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Ruben » 21/06/2011, 23:24

Ero in quello vecchio...
e sono gemmato qui...anche se al dire il vero il coraggio di gemmare è maturato dalla disorganizzazione e abbandono del vecchio foro...e grazie a Luca e Dada, abbiamo avuto il coraggio di gemmare...io e Gianni in effetti "volevamo ma non potevamo"...
invece a quanto pare se il foro è ben gestito e funzionale diventa mille volte piu attivo...alla pari coi siti stranieri,
...a quanto pare siamo tanti! :clap:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Luca.B » 21/06/2011, 23:31

Ruben ha scritto:Ero in quello vecchio...
e sono gemmato qui...anche se al dire il vero il coraggio di gemmare è maturato dalla disorganizzazione e abbandono del vecchio foro...e grazie a Luca e Dada, abbiamo avuto il coraggio di gemmare...io e Gianni in effetti "volevamo ma non potevamo"...
invece a quanto pare se il foro è ben gestito e funzionale diventa mille volte piu attivo...alla pari coi siti stranieri,
...a quanto pare siamo tanti! :clap:


Anche io per gemmazione...e non mis arei mai aspettato un andazzo simile... :shocked:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda gaffiere » 22/06/2011, 12:26

Io mi sono trasferito per gemmazione... ritardata. Era da un po' che tenevo d'occhio ma non trovavo nuovi post. Poi ho deciso di rileggere i vecchi e ho scoperto del trasferimento! :wacko:
-
gaffiere
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 30 mag '11
Località: Sarezzo (Brescia)
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda Rhebir94 » 22/06/2011, 14:10

Ma è ancora online il vecchio sito ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Come avete conosciuto Formicarium?

Messaggioda ravonid » 22/06/2011, 20:09

pure io vengo dal vecchio forum
e prima ancora ho coniosciuto gianni (giannibert) in entoforum
è stato lui il collegamento che mi ha fatto arrivare qua
ciao ciao
:yellow:
-
Avatar utente
ravonid
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 25 mar '11
Località: Vicchio di Mugello (FI)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti