L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 15/06/2011, 13:56

Apro questo topic per dare una mano a chi si intende poco di PC in generale, vorrei ricambiare il favore per tutti gli utilissimi consigli che mi sono stati dati qui dentro.
Per adesso sono più esperto di PC che di formiche e visto che per postare qui servono entrambe le cose, sarò lieto di darvi una mano :-D

Chi avesse problemi con il PC o magari vuole un cosiglio per migliorarlo/cambiarlo chieda pure ed io "proverò" ad aiutarlo.

Consiglio del giorno:
L'aumento della temperatura ambientale è un'ottima cosa per le nostre colonie, al contrario è deleterio per il vostro PC, quindi:
- Perdete 15 minuti e pulite i filtri/prese d'aria del vostro PC.
- Evitate di usare il portatile appoggiandolo sul letto visto che spesso la presa d'aria sta sotto.
- Se come mè, avete overclockato al massimo, abbassate la frequenza, passare da 19° a 28° in casa provoca spesso la fusione dei componenti portati oltre il limite.

Se avete bisogno fatevi avanti!!! :ugeek:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Emarginatus » 15/06/2011, 15:15

ehm... ma perchè, il portatile ha dei filtri che vanno puliti? Come si fa?
Ehm (doppio ehm) cosa significa over clockare? Stare al pc tanto tempo?

Almeno non lo ho mai usato sul letto, anzi, da fine giugno a metà agosto di solito sta appoggiato su due sostegni, così il ricambio d'aria fresca è facilitato.

bel topic bella idea. Grazie da parte di tutti!
Emarginatus
pupa
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda riccardo85 » 15/06/2011, 15:58

Emarginatus ha scritto:ehm... ma perchè, il portatile ha dei filtri che vanno puliti? Come si fa?

Si in tutti i computer ci sono, vengono chiamati dissipatori, sono fatti di metallo di forma lamellare, che hanno il compito di "assorbire" il calore prodotto dal processore (nei portatili), mentre nei fissi anche chipset e processori video. Insomma evitano il surriscaldamento delle parti elettroniche più a rischio, e servono per raffreddamento passivo, ormai tutti i pc hanno un raffreddamento attivo, cioè vi è anche una ventola che si occupa di raffreddate le lamelle del dissipatore, inquanto le nuove tecnologie richiedono un dispendio di energia tale che il solo dissipatore non riesce a svolgere il suo compito a pieno.
Con un riciclo tale di aria che entra ed esce dal portatile, è facile che con il passare del tempo, tra le lamelle del dissipatore, si accumili polvere che può formare un vero e proprio tappo dove l'aria calda ristagna dentro al portatile portando il processore a temperature più elevate alle volte anche eccessive, fondere quindi i rivestimenti con una consegienza finale che puoi ben immaginare.
Se i filtri hanno solo un po' di polvere superficiale basterebbe una spruzzata con dell'aria compressa.
Mentre se i filtri sono MOLTO intasati dovresti aprire il portatile, ma se no hai dimestichezza è meglio che lo lasci fare ad un'esperto, un portatile è decisamente più complicato da smontare rispetto ad un pc fisso, inquanto ogni casa produttrice fa le scocche un po' a modo suo.

Emarginatus ha scritto:Ehm (doppio ehm) cosa significa over clockare? Stare al pc tanto tempo?

No, overclockare significa aumentare le prestazioni dei processori, per esempio, un passaggio da 2Ghz a 2,5Ghz è un overclock, comporta un utilizzo maggiore di energia con conseguenza di un riscaldamento maggiore del componente interessato.
Oggi che ormai queste operazioni sono tutte software è molto facile metterci le mani e aumentare o diminuire le prestazioni del proprio pc senza essere troppo esperti.

Spero di non essere stato noioso e abbastanza chiaro :redface:
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 15/06/2011, 16:09

Bravo Riccardo, ho già trovato un valido collaboratore che mi aiuta :ugeek: :ugeek:

PS: il mio I7 920 andava a 2.66Ghz ora và a 3,78Ghz e d'inverno lo tenevo a 4Ghz ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda kukko » 15/06/2011, 16:30

No vi prego anche qui no...ho già l'uni che mi stressa in questo campo :twisted:
ovviamente scherzo,se serve vi posso dare una mano anche io :yellow:
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda riccardo85 » 15/06/2011, 16:31

Ottimo processore!
La temperatura ambiente aiuta non poco ad agevolare il lavoro dei sistemi di raffredamento.
Comunque ti riferisci alla modalità "turbo mode" giusto?
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 15/06/2011, 19:18

riccardo85 ha scritto:Ottimo processore!
La temperatura ambiente aiuta non poco ad agevolare il lavoro dei sistemi di raffredamento.
Comunque ti riferisci alla modalità "turbo mode" giusto?


No senza turbo mode, il turbo mode non regola bene le tensioni e perdo stabiltà, ho attivato solo lo switch per passare da quadcore a single core in automatico, ora sono stabile con temperature accettabili...

in quadcore:
BUS 180Mhz MultiCPU 21x CPU 3,78Ghz Vcore 1,18V

in singlecore:
BUS 180Mhz MultiCPU 22x CPU 3,96Ghz Vcore 1,19V

Bravo kukko ora siamo 3 :ugeek: :ugeek: :ugeek:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 18/06/2011, 3:31

Bene bene.... nessun problema con il driver grafico, nessuna schermata blu, nessun popup che si apre continuamente provocando attacchi di orchite e nessun virus/worm che vi frega la banda del modem.

Sono orgoglioso di voi :yellow: ..... e continuo a sentirmi inutile :sad1:

Consigli del giorno:

Usare almeno una volta ogni 3 mesi Hijackthis (anti-worm gratuito).

Aggiornare ed usare ogni mese Spybot-S&D (anti-spy gratuito).

Aggiornare ed usare (si usa da solo con la protezzione attiva) Avast 6.0 free (anti-virus gratuito).

Ripulire e recuperare spazio sul disco con Ccleaner (pulitore e ottimizzatore registro win gratuito)

Deframmentare l'hardisk con Auslogic diskdefragger (deframmentatore gratuito).

Non vedere un virus non dimostra che effettivamente non ci sia !!!

Creare paranoia informatica è un'arte :twisted:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda cava8484 » 18/06/2011, 13:45

non è vero,a me sei stato molto utile :-D
grazie
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda cava8484 » 18/06/2011, 13:57

domanda:

ho istallato Hijackthis e eseguito lo scan e mi ha visualizzato un elenco abbastanza lungo ma nessun segnale d'allarmo o altro..cosa significa?è solo il risultato della scansione?
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 18/06/2011, 16:46

altra domanda:
Ho un processore intel core2 Quad CPU Q6600 @2.4Ghz con 3Gb di ram.

Ho installato il sistema operativo W7 64bit perchè mi sembrava che con il 32bit non sfruttasse i processori.

E' vero?

Non ho notato miglioramenti nel caricamento, FORSE, leggermente nella gestione grafica dei giochi.

Conviene restare sul 64bit o tornare al 32bit?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 18/06/2011, 17:04

cava8484 ha scritto:domanda:

ho istallato Hijackthis e eseguito lo scan e mi ha visualizzato un elenco abbastanza lungo ma nessun segnale d'allarmo o altro..cosa significa?è solo il risultato della scansione?


Seleziona e fai copia dell'intero file di log, poi vai a questo indirizzo e fai incolla nella finestra apposita e premi Analizza in basso:
http://www.hijackthis.de/

PomAnt ha scritto:altra domanda:
Ho un processore intel core2 Quad CPU Q6600 @2.4Ghz con 3Gb di ram.

Ho installato il sistema operativo W7 64bit perchè mi sembrava che con il 32bit non sfruttasse i processori.

E' vero?

Non ho notato miglioramenti nel caricamento, FORSE, leggermente nella gestione grafica dei giochi.

Conviene restare sul 64bit o tornare al 32bit?


La vera limitazione del 32 bit è la quantita di memoria RAM che viene rilevata:

2 elevato alla 32 fa = poco più di 4Gb

Non c'e' alcun modo di poter vedere tutti i 4GB su WinXP32bit o WinVista32bit.
Valori tipici disponibili sono tra 2.7GB a 3.5GB, a seconda della quantita' e tipo di periferiche in memory mapping installate su ciascuna macchina. (Schede video, audio e altre)
Gli indirizzi mancanti a completare i 4GB sono infatti utilizzati per il dialogo con queste periferiche.

Tuttavia esistono metodi per estendere questo limite anche a 64Gb ma servono edizioni particolare di sistema operativo, questo sistema di fatto rallenta accesso e lettura/scrittura in memoria.

Nel tuo caso per questo non cambia molto, anche perchè non tutti i nuovi programmi lavorano a 64bit, ma vengono eseguiti emulando un 32bit.

Detto questo a mio avviso, apparte nei giochi, win7 è leggermente migliore in prestazioni di XP e molto più stabile di Vista (che è il peggiore degli win dopo il 95)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda kukko » 18/06/2011, 21:51

Priscus ha scritto:
cava8484 ha scritto:domanda:

ho istallato Hijackthis e eseguito lo scan e mi ha visualizzato un elenco abbastanza lungo ma nessun segnale d'allarmo o altro..cosa significa?è solo il risultato della scansione?


Seleziona e fai copia dell'intero file di log, poi vai a questo indirizzo e fai incolla nella finestra apposita e premi Analizza in basso:
http://www.hijackthis.de/

PomAnt ha scritto:altra domanda:
Ho un processore intel core2 Quad CPU Q6600 @2.4Ghz con 3Gb di ram.

Ho installato il sistema operativo W7 64bit perchè mi sembrava che con il 32bit non sfruttasse i processori.

E' vero?

Non ho notato miglioramenti nel caricamento, FORSE, leggermente nella gestione grafica dei giochi.

Conviene restare sul 64bit o tornare al 32bit?


La vera limitazione del 32 bit è la quantita di memoria RAM che viene rilevata:

2 elevato alla 32 fa = poco più di 4Gb

Non c'e' alcun modo di poter vedere tutti i 4GB su WinXP32bit o WinVista32bit.
Valori tipici disponibili sono tra 2.7GB a 3.5GB, a seconda della quantita' e tipo di periferiche in memory mapping installate su ciascuna macchina. (Schede video, audio e altre)
Gli indirizzi mancanti a completare i 4GB sono infatti utilizzati per il dialogo con queste periferiche.

Tuttavia esistono metodi per estendere questo limite anche a 64Gb ma servono edizioni particolare di sistema operativo, questo sistema di fatto rallenta accesso e lettura/scrittura in memoria.

Nel tuo caso per questo non cambia molto, anche perchè non tutti i nuovi programmi lavorano a 64bit, ma vengono eseguiti emulando un 32bit.

Detto questo a mio avviso, apparte nei giochi, win7 è leggermente migliore in prestazioni di XP e molto più stabile di Vista (che è il peggiore degli win dopo il 95)


quotone :clap: :clap: :clap:
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 15/08/2011, 23:16

Emarginatus ha scritto:Ciao visto il topic che hai iniziato tu ne approfitto :-). E ti chiedo qualcosa.
Parlavi dei filtri e delle ventole, da pulire. Io ho un portatile, è possibile farlo? Se si come? Il mio è un olidata.


Nei portatili è complicato, ti consiglio di sentire con la mano da dove esce l'aria calda utilizzandolo e dargli una "succhiata" con l'aspirapolvere.
L'importante è che non lo usi appoggiandolo su coperte, tovaglie o altre cose che possono bloccare l'emissione dell'aria, a volte quei pirla di costruttori mettono lo sbocco dell'aria sotto il portatile, nessun problema se l'aria calda sbocca dal fianco o dietro.

Emarginatus ha scritto:Vorrei cambiare il provider della casella di posta, da libero attuale a Gmail, che ha meno pubblicità, mentre libero ultimamente è davvero pieno. Inoltre g mail mi permetterebbe di leggere le email anche quando sono via tramite cellulare...
E' possibile portarsi dietro i vecchi messaggi e indirizzi e-mail memorizzati senza doverli trascrivere uno ad uno?
Mi avevano parlato di qualcosa che ti consente di visualizzare dentro gmail, poniamo, anche le email che arrivano su libero.
Se cambiassi indirizzo, dovrei cancellarmi e reiscrivermi da/a tutto (skype, facebook, forums, newsletters, ecc)?

Grazie dell'attenzione, ciao!


Dipende da quello che vuoi fare, se libero lo paghi e vuoi chiuderlo prima devi sostituire l'indirizzo di posta su tutti i siti e varie applicazioni registrate, dove la mail ti è indispensabile.
Per la registrazione di avast, ad esempio, è inutile cambiarla visto che, apparte pubblicità, non ti posteranno mai nulla.

Per scaricare i messaggi non conosco applicazioni di inoltro automatico ma esistono gestori di mail tipo:
-Outlook (compreso in office quindi a pagamento)
-Thunderbird (l'ottimo client di posta gratis di Mozilla in italiano)
-e altri gratuiti meno famosi come:
Incredimail
Pegasus Mail
Pimmy da Geminisoft

Questi non sono account di posta elettronica, ma sono applicazioni che accedono a tutte le tue caselle di posta e scaricano nel tuo pc tutti i messaggi. Vanno configurati con i dati del tuo server di posta (POP, IMAP,ecc), nome account e pass
Personalmente non l'ho mai fatto, ma qui trovi una guida per configurare Thunderbird per Gmail. :arrow: http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=77662

In ogni caso gli indirizzi di posta non si pagano, esistono miriadi di account che vengono forniti gratuitamente con condizioni accettabili.

Riporto sul forum questo MP per aiutare eventualmente altri utenti del forum con lo stesso problema ;)
Ultima modifica di Priscus il 16/08/2011, 2:37, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda quercia » 16/08/2011, 1:27

perchè fare il defrag con un altro programma? non va bene il defrag di win xp?
e avg free va bene o dici che è meglio avast?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti