aiuto che ragno è ? Olios argelasius

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

aiuto che ragno è ? Olios argelasius

Messaggioda badwolf » 29/04/2014, 20:07

ciao a tutti sono nuovo del forum
ho trovato questo ragno a casa mia e sono preoccupato che sia una tegenaria perche ne ho sentito parlare
il ragno è in un barattolo Immagine
badwolf
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 apr '14
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda ChAoS » 29/04/2014, 21:00

Ciao e benvenuto :) .Per prima cosa ti invito a presentarti nell'apposita sezione.Per l'identificazione non sono in grado di aiutarti ma sono sicuro che passerà a breve qualcuno più esperto di me,inoltre vorrei segnalarti che per i ragni esiste il forum di aracnofilia.org dedicato completamente a loro! :)

PS: Questa sezione è per l'identificazione delle formiche,la prossima volta posta nella sezione Altri Insetti e Artropodi ;)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda zambon » 29/04/2014, 21:08

Spostato nella giusta sezione.
Credo che se non riesci a fare foto migliori sarà difficile per chiunque identificarlo :unsure: .
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda ChAoS » 29/04/2014, 21:51

zambon ha scritto:Credo che se non riesci a fare foto migliori sarà difficile per chiunque identificarlo :unsure: . :smile:

Oltre a quanto detto da zambon vorrei aggiungere che per una corretta identificazione è necessario seguire delle indicazioni che valgono per tutte le identificazioni e che puoi trovare qui.Infatti per aiutarci a capire di che specie è il tuo ragno servono più dati,come la lunghezza del corpo(senza contare le zampe),il luogo del ritrovamento (es. città: ...... ,500 metri sul livello del mare),e,ovviamente di foto adatte.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda badwolf » 29/04/2014, 22:53

salve mi scuso per aver sbagliato sezione cerco di dare piu informazioni ma non lo misuro :lol:
data : 29/04/2014
luogo: frattocchie , provincia di roma
Posizione e microhabitat:sul muro delle scale di casa (abito in una villa vicino la campagna)
dimensioni:forse sui 2 cm di lunghezza e 3 di ampiezza
badwolf
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 apr '14
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda Sara75 » 29/04/2014, 23:49

Non sono espertissima di aracnidi, ma io mi preoccuperei più di un Loxosceles che di una Tegenaria! :winky:
Comunque ci vogliono foto più buone per l'identificazione, magari un dettaglio del capo e degli occhi.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda Dorylus » 30/04/2014, 12:45

Ciao , secondo me è un Olios argelasius , la foto non è bella ma non credo proprio sia un Loxosceles , la disposizione delle zampe è diversa inoltre è molto più massiccio .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ? ( Probabile Olios argelasius)

Messaggioda Sara75 » 30/04/2014, 13:16

Sono troppo inesperta per azzardare un identificazione, ma non mi risulta che le Tegenarie che frequentano le abitazioni siano pericolose per l'uomo. Conosco solo la Tegenaria agrestis come velenosa. Mi sbaglio?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ?

Messaggioda ChAoS » 30/04/2014, 14:32

Dorylus ha scritto:secondo me è un Olios argelasius

Anche secondo me è Olios argelasius.
Questa è una foto di una mia identificazione postata su aracnofilia un anno fa,ritrae un Olios argelasius sul soffitto di casa mia.
Immagine

Comunque ho visto che hai già postato l'identificazione su aracnofilia ed è stato identificato come un Olios argelasius maschio,questo è il link alla discussione :arrow: http://forum.aracnofilia.org/topic/1693 ... ntry151172 .A meno che qualcuno non voglia aggiungere qualcosa direi che l'identificazione è conclusa :)
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: aiuto che ragno è ? Olios argelasius

Messaggioda Dorylus » 30/04/2014, 15:24

Benissimo, cambio il titolo , una volta tanto che ci azzecco :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti