[Hymenoptera- Mutillidae
] richiesta identificazione
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: richiesta identificazione
Hymenoptera-Mutillidae, femmina.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: richiesta identificazione
Occhio che pungono, roba da poco, paragonabile alla puntura di una vespa.


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: richiesta identificazione
Scusate, visto che siamo entrati nel discorso di questo insetto, da che cosa si capisce che è femmina?
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: richiesta identificazione
rmontaruli ha scritto:Scusate, visto che siamo entrati nel discorso di questo insetto, da che cosa si capisce che è femmina?
I maschi sono alati e le femmine attere in questa famiglia.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: richiesta identificazione
winny88 ha scritto:rmontaruli ha scritto:Scusate, visto che siamo entrati nel discorso di questo insetto, da che cosa si capisce che è femmina?
I maschi sono alati e le femmine attere in questa famiglia.
Ah, ecco. E' proprio banale la differenza.

Anche oggi ho imparato qualcosa.

-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti